| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:32
Avrà un prezzo completamente diverso, non vedo il problema. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:35
Ma non ci entra niente il prezzo |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:35
Il problema è il nome e la stessa serie "Z8" |
user210403 | inviato il 29 Gennaio 2021 ore 15:47
non capisco perché ora si debba fare a gara sull'8k... Ma è davvero indispensabile??? Posto che il presente e futuro sia mirrorless, io fossi in nikon renderei più specializzate le sue mirrorless : Ci vogliono subito : 1) Z500 con super autofocus e raffica e sensore da 24mpx, corpo affibabile e tropicalizzato, mirino grande, prezzo sotto i 2000 euro. 2) una Z professionale FF per sport e azione con un prezzo concorrenziale alla R5 3) ottiche ottiche ottiche!!!!!!! A volontà...... Mancano tutti i tele Z!!!!!! Mancano tutte le lenti dei terzi... Se nikon si mette d'accordo subito con Sigma e Tamron.., Canon resta fregata e in crisi ci va lei!!!!! Una risposta alla sony A1???? Ma anche no..... Se nikon fa la corsa alla A1 e lascia perdere il resto é la volta buona che fallisce veramente |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:08
A febbraio è previsto un aggiornamento firmware delle Z II, intanto vediamo cosa succede. E comunque una Z con 8k da 5000 euro non crea problemi a chi ha comprato la Z7 II, a meno che lo scopo non fosse avere il giocattolo più figo di tutti. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:09
“ Se nikon si mette d'accordo subito con Sigma e Tamron.., Canon resta fregata e in crisi ci va lei!!! „ Azz .. la vecchia ruggine tra tifosi Nikon e tifosi Canon non muore mai |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:15
“ Se nikon fa la corsa alla A1 e lascia perdere il resto é la volta buona che fallisce veramente MrGreen „ Altri 6 mesi di vita per Nikon, Grazie da Tokyo! |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:16
|
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:16
Ma era ovvio che anche Nikon avrebbe prodotto una macchina 8k con elevate prestazioni e di costo adeguato, dove sta la meraviglia |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 16:22
“ Se nikon si mette d'accordo subito con Sigma e Tamron.., Canon resta fregata e in crisi ci va lei!!!!! „ ma secondo te, seriamente, il mondo è pieno di gente che cambia tutto il corredo ogni volta che esce qualcosa di nuovo su un altro brand? vedi per caso frotte di neofiti che sono alla ricerca del "nonplusultraplus" per iniziare a costruirsi il corredo? A parte rarissimissimi casi a mio modo di vedere, i giochi sono fatti. Posto che la novità di oggi di un tal brand sarà implementata domani anche sui concorrenti, l'appassionato saggio che vuol usare le sue lenti asptta visto che ogni brand ormai offre modelli con un surplus di prestazioni risptto al necssario di moltissimi. Chi ha Canon gioca con Canon, chi ha Nikon lo farà ancora con lo stesso brand, idem per chi ha Sony. Senza bisogno di accapigliarsi per lo zerovirgola di differenza in prestazioni (spesso visibili solo sulla carta....del depliant) ...senza demoralizzarsi o altro se esce il modello dell'altro marchio che ha il "plusplusplus"....che tanto al prossimo giro lo avrà anche il suo brand, simile se non uguale. Basta aspettare sei mesi o un anno al massimo. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 20:41
Nikon deve lavorare su di un corpo pro ,...deve fare come ha fatto Sony,...e tirare fuori una macchina che ha un nome diverso,... per dare il giusto peso su una serie nascente professionale,... questo è il sentiero che deve intraprendere per tornare in podio,...se lo vuole,... può riuscire,...le carte da leader le ha,...deve solo ritrovarle, e giocarle. Deve lavorare sodo. Non può mantenere lo stesso nome di una serie che ha già avviato,...rischia di rendere vecchie le ultime nate prima del tempo,...e non sarebbe buona cosa per chi ha tirato fuori soldi da qualche mese . Parere personale. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 23:02
“ Avrà un prezzo completamente diverso, non vedo il problema „ Ha ragione Tupa, se dovesse montare lo stesso sensore della Z7 sarebbe un flop totale perche' non sarebbe staked e non potrebbe mai avvicinarsi alle performance autofocus della A1. “ ( per il quale non ci sarebbero neppure ancora i teleobiettivi nativi) „ Dovrebbe uscire assieme al 200-600 ed almeno uno tra il 400 mm f. 2.8 e il 600 f. 4 altrimenti non avrebbe senso. |
| inviato il 29 Gennaio 2021 ore 23:52
Perché non venderebbero più le z7? Io non capisco una cosa, ma le fotocamere le comprate solo se hanno più megapixel?? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |