| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 1:29
Salve a tutti È da un po' che sto valutando l'acquisto si una seconda macchina compatta da affiancare alla mia G9, principalmente per non dovermi portare sempre appresso lo zaino pieno di ottiche in determinati viaggi e da qui avrei optato per una compatta. Ho valutato queste macchine La Fuji X100F ma il seppur la buonissima ottica e delle foto che mi fanno impazzire mi sembra un po' castrante l'avere in ottica fissa La Canon G1X III mi lascia un po' perplesso per la luminosità La Leica D-Lux 7 e la Panasonic LX100 II queste due mi sembrerebbero più a fuoco per quello che sto cercando, però quando guardò gli scatti fatti con queste due mi sale un dubbio atroce, possibile che leggo che sono la stessa macchina ma le foto che vedo mi sembrano molto meglio quelle scattate con la Leica? Soprattutto negli scatti in bianco e nero mi sembra esserci un abisso. In fine avrei trovato una Leica D-Lux typ 109 ricondizionata (con 30 giorni per reso e un anno di garanzia) attorno ai 350€, ma non mi convince, vale la pena comprare una macchina uscita dalla produzione 3 anni fa? Consigli? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:30
Ciao Dove hai letto che quelle due sono la stessa macchina? Può darsi la stessa lente, quello si.. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:43
La Leica e la LX100 sono la stessa macchina. Cambia l'estetica e il motore JPEG, motivo per cui le foto in bianco e nero ti piacciono di più. Io prenderei la LX100 II. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:54
Ci sono aperti un paio di trehad su G9 e Gx9 come prima e seconda macchina. Per poter usare le stesse lenti. Sennò io ho scelto la Ricoh GR3 per foto di strada (sta nella tasca posteriore dei jeans) e la rx100m6 come macchina compatta universale (focale 24-200) e sta nella tasca del piumino) |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:29
Per usare le stesse lenti allora una Gx800. Leggera, compatta. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:33
“ La Fuji X100F ma il seppur la buonissima ottica e delle foto che mi fanno impazzire mi sembra un po' castrante l'avere in ottica fissa „ Castrante per castrante ma non lo è, andrei dritto su una Ricoh GR III. Valuta anche l'usato in ottimo stato e in garanzia: The Fly 20 Gennaio 2021 Vendo Ricoh GRIII in condizioni perfette, come nuova; vetrino protettivo sul display dal primo giorno. Completa di scatola, scontrino, batteria originale e caricabatterie. Ancora in garanzia italiana FOWA (acquistata a novembre 2019, quindi ancora quasi 3 anni di garanzia) Vendo per passaggio a full frame. Regalo custodia Lowe Pro. Disponibile a inviare altre foto in privato. Scambio a mano in provincia di Torino (restrizioni COVID permettendo) o spedizione a carico dell'acquirente. Pagamento con bonifico o paypal (+4%) Prezzo: 680 € Zona: Torino www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3845618 Bianco e nero da paura:

 ma non solo:
 Ci fai tutto nello spazio di un pacchetto di sigarette. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:57
“ Dove hai letto che quelle due sono la stessa macchina? „ Ma praticamente ovunque, video su YouTube commenti su questo forum |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:58
“ La Leica e la LX100 sono la stessa macchina. Cambia l'estetica e il motore JPEG, motivo per cui le foto in bianco e nero ti piacciono di più. Io prenderei la LX100 II. „ Capisco, quindi il Raw è lo stesso? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:59
“ Io prenderei la LX100 II „ Anche io |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:03
“ Ci sono aperti un paio di trehad su G9 e Gx9 come prima e seconda macchina. Per poter usare le stesse lenti. „ Non vorrei prendere una macchina con lenti intercambiabili perché già so che poi mi porterei sempre tutti gli obbiettivi e vorrei evitare “ Sennò io ho scelto la Ricoh GR3 per foto di strada (sta nella tasca posteriore dei jeans) e la rx100m6 come macchina compatta universale (focale 24-200) e sta nella tasca del piumino) „ Queste due non mi dispiacerebbero, gli scatti che ho visto non sono per niente male ma sia la Ricoh che la Sony non hanno il mirino integrato e preferirei averlo integrato |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:05
“ Castrante per castrante ma non lo è, andrei dritto su una Ricoh GR III. Valuta anche l'usato in ottimo stato e in garanzia: „ Effettivamente fa foto spettacolari di i bianconeri sono eccezionali, tu ce l'hai? In caso hai anche il mirino esterno? Come ti trovi? |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 14:22
La serie Fuji X100 secondo me non sono macchine compatte e portatili. Sono più grandi e pesanti di una X-E3, per dire. Le altre che hai citato sinceramente non mi entusiasmano. Andrei dritto su una Ricoh GRIII, come ti è stato suggerito. O se vuoi spendere molto meno e avere una cosa simile, la Fuji XF10. Ma se avere un obiettivo zoom è fondamentale è tutto un altro paio di maniche e allora la LX100 può avere un senso, ma anche la Sony RX100 a quel punto. Edit: occhio che il mirino esterno della Ricoh è semplicemente un pezzo di metallo e vetro per simulare l'inquadratura. Se si prende quel tipo di macchine bisogna aver concettualmente già rinunciato al mirino e accettato di comporre con l'LCD secondo me. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 15:30
“ Effettivamente fa foto spettacolari di i bianconeri sono eccezionali, tu ce l'hai? In caso hai anche il mirino esterno? Come ti trovi? „ Sì, ma ha una focale fissa a 28 mm Non l'avevi esclusa questa opzione? “ La Fuji X100F ma il seppur la buonissima ottica e delle foto che mi fanno impazzire mi sembra un po' castrante l'avere in ottica fissa „ Io baderei alla operatività e a come ci fotograferesti, visto che i bianconero spettacolari si fanno con qualsiasi fotocamera. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 16:06
La vera portatile è la richo GR, ma considerando che vuoi un mirino vero e non "simulato", come quello che eventualmente puoi applicarci, io ti consiglio la LX100 Sopratutto perchè hai dimestichezza sia con il menù che con il formato e la postproduzione Panasonic. Considera pure che hai uno zoom di elevatissima qualità. Al pari dei migliori zoom per m43. Non è "tascabile"come una richo GR ma io me la porto nel borsello praticamente ovunque vado e senza problemi. C'e' anche molta soddisfazione nell'uso, con le sue ghiere per i tempi e diaframmi. Oltre ad essere "fascinose" sono anche comode perche hai il colpo d'occhio sulle impostazioni dello scatto. Come l'lcd della tua G9 in versione analogica Ho anche la fuji x100t, che in confronto è più ingombrante e pesante, quindi non proprio portabilissima. La sony è la più pratica di tutte, ma il sensore è da 1" e dovresti barcamenarti con un nuovo menù, che non è dei più intuitivi. |
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:01
“ ...tu ce l'hai? In caso hai anche il mirino esterno? Come ti trovi? „ No No Boh... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |