| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:28
Presente |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:30
“ Credo che, se serve un 50 mm luminoso, questo 50 1.2 z sia la lente migliore oggi sul mercato. E che questi thread siano fatti apposta per generare scimmie. „ Roberto  È un thread aperto solo per riportare i primi risultati di una comparativa tra questi pezzi da 90. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:39
E x fare salire la scimmia a qualche utente Compreso il sottoscritto |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:39
Io volevo evidenziare questo commento fatto da Roberto sul 3D appena esaurito parlando degli Zeiss “ Eppure ha ricevuto sempre commenti entusiasti da tutti.” Un ottica da 5-600€ ha delle performance da Zeiss e non genera entusiasmo, esce il fratellone addirittura 1.2 e la gente cerca l'esaltazione dei difetti, pochissimi tra l'altro. Io ci vedo un salto qualitativo importante in tutte le lenti della serie S, ma i commenti, specialmente qui su questo forum sono più critici che entusiasti. Mi pare bizzarro, poi ovviamente me ne frego e mi godo il mio di entusiasmo che permane da quando ho iniziato ad usare lenti S. Abbiamo anche un 85 1.8 S meraviglioso che verrà affiancato dall' 1.2 ma qui state sicuri che non ci sarà grande entusiasmo. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 10:54
Arci concordo in toto con quanto da te scritto. E son sicuro che il nuovo 85 mm f 1.2 Z sarà sicuramente inferiore al corrispondente rf |
user58495 | inviato il 24 Gennaio 2021 ore 11:39
potrebbe andare pure peggio...Potrebbe avere una resa altalenante... |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:07
Io penso che sinceramente comprare un Otus ora abbia realmente poco senso, se non per i feticisti di Zeiss, o al limite per i puristi del MF che, credo, come esperienza d'uso rimanga come esperienza migliore nello Zeiss che non nella concorrenza. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:15
Per me era esagerato anche prima, purtroppo sono ostico contro le ottiche molto pesanti. Chiaro, nel caso dei 70-200 2.8 non si può fare altrimenti, ma sul altre si. Gli otus pesano un casino. Avere un 50 macigno non fa per me. Ovvio che la qualità nn si discute, ancora meno di questo 1.2s, strepitoso. Se ti serve la tipologia di lente, è il top. Purtroppo per avere lenti così luminose e performanti si finisce per abbondare nel peso. Sinceramente non capisco come facciano in Leica a fare lenti luninose con peso così contenuto, lo 0,95 50mm. Pesa solo 700g. L'1.4 circa 300... tanto di cappello. |
user58495 | inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:18
Comunque il massimo della vita è il cielo Canon violaceo e vignettato...Che abbia degli Art filters incorporati e non lo dicono? |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:18
Si ma hai visto qualche comparativa Leica noctilux vs Nikon noct.... Nikon fa paura a ta |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:22
Nono non le ho viste, sono lenti molto fuori dalla mia portata... non ho dubbi comunque sulla qualità del nikon. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:32
Aberto ho visto quello che dici tu ed il Noctilux ne esce veramente male nei confronti del mammuttone |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:35
Pinscher ho capito a quale immagine ti riferisci. Ma lì é chiaramente 1 problema del wb della Canon. X la vignettatura ad occhio direi che ha 1 stop di perdita di luce in più rispetto al Nikon...e non sono bruscolini... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |