| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 13:04
Salve ragazzi, ero intenzionato ad acquistare una nuova stampante fotografica e sono indeciso fra una Epson xp-970 in esacromia o optare per la nuova teconologia Epson ecotank ET-7700. Quello che vorrei da voi non è il solito parere rivolto a domande tipo "quanto stampi?" o considerazioni economiche riguardo il rapporto costo inchiostri e costo per stampa, ma una considerazione più tecnica che mi sta facendo venire dei dubbi: la xp-97o è in esacromia ed è prettamente fotografica, considerando che ha anche l'inchiostro light magenta e light ciano, mentre la ET-7700 ha i classici 4 colori (nero, ciano, magenta e giallo) più un altro nero pigmentato, probabilmente per delle migliori stampe in bianco e nero. Eppure, nonostante questo, la Epson la cataloga come stampante fotografica e non tra le stampanti classiche da casa. Cosa mi consigliate e quanto può influire la mancanza di quei due inchiostri sulla Ecotank? Grazie per ii vostri pareri |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 12:22
Se cerchi le voci xp900 e xp960 trovi più discussioni sui due sistemi Epson a 4 o 6 colori. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 13:58
Intanto essere una stampante a 4 colori non pregiudica l'essere fotografica o meno, avere più colori vuol dire riprodurre più colori ( a volte una piccola parte dello spettro colore ). La xp970 è superiore rispetto la ET7700 ( che però è A4 ). Le stampanti tipo la ecotank con il nero pigmentato, non mettono questo per stampe migliori in BN ( per quello ci vuole il grigio ), ma per utilizzarle per la stampa di documenti, dove il pigmento ha durata maggiore. Ormai, a parte alcune stampanti specialistiche, per il BN vengono usati tutti i colori. Anche se hai escluso su quanto stampi e il rapporto economico, questo è da valutare, perchè se il tuo portafoglio è molto, ma molto largo, allora è indubbio che la XP970 sia la scelta migliore perchè superiore. Allora visto che per te il risparmio non è rilevante, per avere una stampante più versatile andrei di Epson HD XP-15000 che ha pure un grigio ed è anche A3+. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 13:59
dimenticavo le stampanti DYE si comportano meglio sulle carte lucide, mentre le pigmentate ( tutti i colori ) meglio su quelle speciali, tipo le baritate. |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 20:04
Grazie per il parere, il mio pensiero era proprio che la 970 fosse superiore; avere l'A3 è un plus che comunque non sarebbe stato necessario; per quanto riguarda l'ET7700, avevo visto una recensione dove si mettono in evidenza i serbatoi molto grossi, una grande capacità di carico e la facilità di riempimento, il tutto con un costo inchiostri/stampe sicuramente a favore; ma io non stampo in grande quantità (se ne avessi bisogno, preferirei rivolgermi a servizi esterni) e proprio per questo preferirei la 970 in esacromia, almeno per avere una migliore qualità anche per le poche stampe che faccio, quindi "sentirei" di meno il costo del consumabile nel tempo; tra l'altro la 970 si trova sui 350 euro, mentre per l'altra, anche se mi attirava l'idea dei serbatoi, ce ne vogliono 500 (e non è un A3) . La 15000 è ottima, ma ho visto che per il nero ha 180 ugelli, mentre la 970 ne ha 360 e purtroppo non è una multifunzione (comoda a volte per scansioni). Avevo notato anche delle prove per quanto riguarda il miglior comportamento delle Ecotank su carte lucide, ma li si aprirebbero altri discorsi: paesaggi su tipi di carta diversi rispetto, per esempio, a ritratti ecc. ecc. Grazie comunque per l'analisi |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 14:27
Royalmax, se può esserti utile io ho acquistato la xp 900 lo scorso anno su consiglio di Michael, pagata poco più di 100€ seguendo i prezzi su idealo per acquistare meglio. Sempre su consiglio di Michael uso cartucce ricaricabili prese su AliExpress a 14€ (set di 5) che riempio con inchiostro Epson ecotank 105/106 venduti per la ET 7700/7750, che sono le sue cugine con i tank. Sul sito Epson il set completo di flaconi ecotank (5) viene meno di 70€ e visti i volumi in gioco credo che si riescano a fare almeno 5 - 7 ricariche complete delle cartucce (che costerebbero invece 90-100€ a set). Un risparmio notevole insomma, stimo anche del 90%. Non male considerando che si tratta di inchiostri originali Epson. Qualità di stampa su carta lucida ottima, buoni colori, neri profondi e bel.contrasto generale. Altre carte non le ho ancora provate. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:02
Grazie, ho appena acquistato la Xp 970, non credo che me ne pentirò |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:15
Bravo Roy Stampa stampa stampa Sono arrivato tardi nella discussione e mi spiace metterti un tarlo ma io dopo svariate stampanti compresa la Canon 100s alla fine sono approdato alla 9 colori pigmenti epson Secondo me le stampanti di questa fascia hanno qualcosa di più Inoltre le stampe con il solo nero Matte che è il nero “opaco” su buona carta matte sono veramente stupende ! Ciao e divertiti! |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:49
Buonasera a tutti, approfitto di questo thread per chiedere consigli riguardo all'acquisto di una stampante fotografica. Avrei un budget di circa 3/400 euro, mi piacerebbe una A3+ per stampare su carte matte e baritate soprattutto. Ho letto che si parla bene della epson XP970, mentre un amico stampatore m iha consigliato la epson L1800 che però al momento è fuori budget. Il punto di forza di quest'ultima, secondo lui, è che essendo ecotank permette di risparmiare molto sull'inchiostro. Non mi dispiacerebbe spendere qualcosa di più per la stampante sapendo che andrei a risparmiare sul lungo periodo, ma non so dire quante stampe potrei fare ogni mese e quindi faccio fatica a preventivare quanto potrebbe essere effettivamente conveniente. cosa mi consigliate? ce ne sono altre da prendere in considerazione in questa fascia di prezzo? altri parametri che dovrei considerare prima di prendere una decisione? |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 22:38
Non sono un esperto dei modello che hai citato ma io andrei di ecotank Tra prove e foto regali quando inizi poi è difficile non farsi prendere la mano e stampo più volentieri se non hai patemi sulle cartucce |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 0:05
Se vuoi prendere una Ecotank, la 7750 ( A3 ), è l'unica con inchiostri simili ai Claria, quelli della L1800 sono inferiori e di tanto( anche se stampa in esacromia ). Però se ti piace la matte e la baritata, fossi in te, andrei su una a Pigmenti, perchè su questi supporti ( soprattutto le Baritate, molte sono consigliate solo per i pigmenti ) si comportano meglio, essendo il pigmento un inchiostro che "rimane" in superficie. I modelli Dye sono da preferire per carte lucide e superlucide. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 8:59
Michael Come sono le stampe bianco e nero della 7750? Come sono se fai solo nero sul carta matte ? Io ho coronato il mio sogno di stampatore con la funzione nero della epson 3800 quando stampo su carta Matte con La cartuccia Nero matte Le altre 8 cartucce potrebbero anche toglierle.. .. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:10
la 7750 non la posseggo, ma ho la "sorella" XP900 con inchiostri Ecotank, i BN sono sempre quelli di una stampante dye in quadricomia, con il profilo migliorano limitando le dominanti. Su carte matte, dipende sempre dal supporto, molti vanno bene anche per le stampanti dye. Bisogna sempre leggere le specifiche del produttore, che se serio includono la tipologia di inchiostro compatibile. La 3800 è una stampante a pigmenti con 2 grigi e il nero matte, quindi è ovvio che sia più specifica per alcuni tipi di stampe. Sul matte i pigmenti, a mio avviso, rendono meglio. Poi, per quanto riguarda la stampa in bn , bisognerebbe capire se e quanto utilizza i colori, ormai quasi tutte le stampanti moderne utilizzano anche i colori per stampe in scala di grigi. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:25
Scusate, io ho una XP950, di cui sono contento, ma come si fa ad usarla con gli ecotank? |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 16:28
grazie Michael, riconfermi la mia esperienza in tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |