| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 21:54
Ciao a tutti, per chi usa le Z ....quali impostazioni usate per foto sportive? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:12
tipo auto e moto oppure eventi in palazzetti basket, pallavolo, pattinaggio? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:18
Credo che in ambito sportivo sia stato possibile sperimentare molto poco, Arci ha scritto dei post sull'ambito BIF che forse si avvicina abbastanza alle tue esigenze. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:42
Non posso che essere interessato. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:51
ciao, come avrai visto io uso la z6 anche per fotografia sportiva in particolare nel motorsport e nel calcio (in quest'ultimo caso non posto foto perchè ci sono minori) Nel motorsport AF-C (AF continuo) Modo area: a volte AF a punto singolo, altre AF ad area dinamica Priorità AF-C: Messa a fuoco Focus tracking + Lock On: 1 o 2 Nel calcio AF-C (AF continuo) Modo area: AF ad area dinamica, a volte uso area AF auto e cliccandp so ok si attiva il focus tracking Priorità AF-C: Messa a fuoco Focus tracking + Lock On: 4 |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:55
@Robycass Per variare da un tipo di AF all'altro usi due preset di memoria diversi (gli U per intenderci) o lo fai manualmente di volta in volta? In che modalità scatti tra A, S ed M? Gli ISO li lasci AUTO o li imposti manualmente? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:05
Ciao Maxam, faccio di volta in volta. Ottimo suggerimento per i preset, ci studierò. Per la modalità di scatto nel calcio uso A con gli iso automatici impostando il tempo minimo a 1/1000 - se gli iso non si alzano troppo imposto anche il tempo più breve. Nel motorsporto uso A, S ed M. A per i soggetti in avvicinamento frontale (ISO auto), S per il laterale (se devo fare panning così cambio il tempo a mio piacimento, gli iso li imposto io). M lo uso se ci sono situazioni di luce particolare oppure se l'auto che mi viene incontro ha i fari accesi (gli iso li imposto io). |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 10:06
@Robycass “ Focus tracking + Lock On: 1 o 2 „ e “ Focus tracking + Lock On: 4 „ Cosa fanno in particolare queste due funzioni? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 11:52
Se il lock on è veloce e ti passa davanti un soggetto a quello che stai seguendo l'AF inizia a seguire il nuovo soggetto e viceversa. Questa opzione controlla come l'autofocus si adatta a grandi cambiamenti improvvisi nella distanza dal soggetto quando è selezionato AF-C o autofocus continuo è selezionato quando la fotocamera è in modo AF-A per la fotografia tramite mirino. C 5 (Lungo)/( 4/D 3 (Normale)/) 2/E 1 (Corto) Quando la distanza del soggetto cambia bruscamente, la fotocamera attende per il periodo di tempo specificato prima di regolare tale distanza. Ciò impedisce che la fotocamera cambi la messa a fuoco quando il soggetto viene oscurato brevemente da oggetti in transito nell'inquadratura. Si noti che 2, 1 (Corto) e No sono equivalenti a 3 (Normale) quando tracking 3D o area AF auto sono selezionati per modo area AF. Nel primo caso nel motorsport sono sicuro che nessuno passa davanti al soggetto che devo riprendere quindi lo imposto su corto. Nel calcio invece può capitare (spesso) che mentre seguo un giocatore gli passa davanti e di conseguenza se è impostato corto rischioche l'afd inizi a seguire quello che è passato davanti |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:07
Che un modo per "stichare" questo topic? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 14:33
Chi fa avifauna credo utilizzi anche l'AF area estesa (grande o piccola), in questo ambito non mi pronuncio |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 14:47
Roby ha dato un buon quadro, aggiungo che se si vuole ottenere il massimo della velocità si può usare il raw 12 Bit. Come modalità di scatto per raffiche fermati alla H, la H* introduce un lag fra la scena e quello che vedi a mirino, quindi per soggetti che si muovono parallelamente al piano focale non è consigliata. Se invece i soggetti sono in veloce avvicinamento perpendicolari al piano focale può anche utilizzare la H*. Io credo che con la Z6II per gli sport che hai listato non dovresti avere problemi Io trovo molto comodo scattare in M e lasciare in Auto gli ISO |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 17:35
Con la d750 avevo sempre usato af-c con Area estesa... ora con la z6II devo capire bene come funziona il focus tracking + lock on. E il fuoco sull'occhio su sport, no? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:14
“ E il fuoco sull'occhio su sport, no? „ A parte forse il bigliardo non mi vengono in mente sport in cui ti puoi avvicinare così tanto al soggetto da discriminare l'occhio rispetto al resto del viso. Parliamo di sport in tempo reale eh, non ritratto di ambiente sportivo a scopo pubblicitario etc... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:15
Giusto Arci, anche io uso spesso il raw a 12 bit. Per quanto riguarda la modalità H* non ho mai notato il problema del lag anche facendo dei panning laterali. Boh sicuramente sono io che non ci ho fatto caso. La Z6II non la conosco e non l'ho mai provata. Andrà sicuramente meglio come AF visto che ha il doppio processore e con i prossimi firmware sarà ancora meglio ma credo sia una evoluzione della Z6I e non un completo stravolgimento (non tentate di convincermi del contrario perchè la scimmia sulla spalla è sempre in agguato ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |