| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:34
|
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:43
in realtà forse fino a qualche anno fa, ora siamo tutti pecorelle qui, o quasi |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:50
Però da quel che dici la tua data di iscrizione dovrebbe essere più addietro. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:55
Ahahaha, in effetti molti post diventano delle guerre di ideologia, però è anche il bello del forum |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:17
mi domando sempre perché uno prima di chiedere non si faccia un'idea da solo |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:43
Condivido. Dal momento che quando si chiede un parere chi risponde sarà sempre influenzato nella risposta dalla marca che già possiede è sicuramente meglio fare una ricerca sul web e confrontare con calma le caratteristiche delle varie fotocamere. Quando non c'era il web si comprava l'almanacco di Fotografare e si faceva la selezione, quindi perché non si può fare ancora la stessa cosa? |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 13:59
Perché chi domanda è un po' pigro, pensa di fare una domanda e cavarsela velocemente con due risposte, più velocemente che studiandosi siti e leggendo prove e caratteristiche non prima di avere studiato cosa comportino le diverse caratteristiche. In sostanza si illude che uno possa rispondergli "compra X" ed essere a posto. Invece verrà sommerso di pareri discordanti e dissonanti dati da gente esperta, da gente meno esperta, da gente totalmente inesperta, da gente addirittura in mala fede e da gente che si diverte a "trollare". Se prima era confuso dopo sarà confuso N alla 15. P.S. non ho mai consigliato quello che ho io perché ce lo ho io, anzi spesso mi è capitato di consigliare ciò che io non ho ma ciò che vorrei se potessi tornare indietro ma, soprattutto, prima di consigliarlo cerco di capire perché il malcapitato chiede consiglio, quali esigenze ha. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 14:09
Assolutamente d'accordo con te Andrea. |
user142859 | inviato il 15 Gennaio 2021 ore 15:18
Chi chiede non sa cosa chiede. Non sa cosa vuole fare e dove vuole arrivare... Sente solo un impulso irrefrenabile di avere un gioco nuovo che faccia figo. Se lo imbecchi chiedendogli cosa vuole fare nello specifico resta ondivago e palesa tutta la sua confusione e mancanza di conoscenza... Più la domanda è generica e più la probabilità di ottenere/dare informazioni utili è bassa. Resto dell'idea che prima si studia, ci si fa una cultura, ci si fa un'idea di quello che offre il mercato e soprattutto di quelle che sono le esigenze reali... poi si fanno domande precisi e circoscritte che richiedono risposte precise e che permetteranno di fugare i dubbi rimasti Il problema è che se tutti facessero così i forum morirebbero |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 15:39
“ mi domando sempre perché uno prima di chiedere non si faccia un'idea da solo „ su questo hai ragione. Poi succede anche che chiedendo un consiglio perchè non sai se comprare una aps del 2014, o una 4/3 del 2018, ti rispondano: - con una fuji gfx - di farti un foro stenopeico, che la tecnologia è sopravvalutata - comprati un telefono che le reflex sono morte - perchè imitare un qualcosa che si faceva con la pellicola, se puoi ancora avere la pellicola? - non fotografare che google è pieno di immagini, prendile da li |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 15:41
i fanboy ci sono ma meno di qualche tempo fa, ammetto che sony ha spiazzato anche molti nikonisti e canonisti convinti (che erano i più convinti del marchio e agguerriti) al punto di vedere molti fotografi "buttare il proprio corredo", alcuni poi ritornare ora con le nuove ML. I consigli uno li da per l'esperienza maturata, a volte anche i punti di vista sono diversi e sopratutto il modo di fotografare e soprattuto sulle focali può essere un attitudine personale, quanto legata all'ottica scelta... l'ideale sarebbe sbagliare da solo... A me piace ad esempio l'ergonomia delle vecchie nikon di quache anno fa e per economizzare mi sta anche bene mettendo a corredo ottiche af-d consapevole che in vista di cambio sistema sai ti lasciano senza af e sopratutto con rese che puoi considerare buone fino a 16 mpx FF, e accettabili fino ai 24mpx ... da "nikonista" consiglierei a chi inizia un kit sony a7II a quanto si trova usato ma anche nuovo ... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 16:22
Molti anni fa ad una fiera ho comprato il libro di Andreas Feininger "La fotografia a colori" di quasi 500 pagine. Ebbene ci sono tre pagine su come si sceglie un corredo fotografico e in quelle tre pagine c'è anche questa frase: "Alla fin fine una fotocamera non ha certo più capacità creative di un pugno d'argilla, che tuttavia, nelle mani di un artista, può senz'altro divenire simbolo di vera espressione creativa. Apparecchi che vincono primi premi e sistemi in grado di fare tutto non esistono che nella fantasia dei pubblicitari. Sono i fotografi a vincere i premi. Fotografie da primo premio possono essere realizzate con qualsiasi tipo di apparecchio fotografico. |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 16:32
su quello precedente (Il Libro della fotografia) Feininger era stato ancor più conciso ... ""Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni."" Amen |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:21
“ Molti anni fa ad una fiera ho comprato il libro di Andreas Feininger "La fotografia a colori" di quasi 500 pagine. Ebbene ci sono tre pagine su come si sceglie un corredo fotografico e in quelle tre pagine c'è anche questa frase: "Alla fin fine una fotocamera non ha certo più capacità creative di un pugno d'argilla, che tuttavia, nelle mani di un artista, può senz'altro divenire simbolo di vera espressione creativa. Apparecchi che vincono primi premi e sistemi in grado di fare tutto non esistono che nella fantasia dei pubblicitari. Sono i fotografi a vincere i premi. Fotografie da primo premio possono essere realizzate con qualsiasi tipo di apparecchio fotografico. „ Questa consapevolezza fa parte di chi la fotografia la vive in maniera piena, è presente anche in altri contesti vedi anche musica, ma è un concetto che vale per poche persone ahime' |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:46
Spettacolo! Mi ha ricordato il mio Sensor Wars al quale dovrei dare una rinfrescata... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |