| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 1:57
Per curiosità ho fatto poco l'accesso a Telegram ma vedo che già molti dei miei contatti hanno fatto lo stesso, che dite? s'ha da fà? |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 8:30
S'ha da fà. Telegram stesso ha detto che negli ultimi giorni ha avuto 25 milioni di nuove attivazioni. Telegram, o, meglio ancora, Signal. Se si deve cambiare, tanto vale andare su quello ancora più sicuro e rispettoso della privacy. Non che Telegram si faccia gli affari nostri, tutt'altro. Dal punto di vista della privacy e della raccolta dati è notevolmente meglio di Whatsapp. Semplicemente, Signal è ancora meglio. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 8:31
Leggi qui: www.cybersecurity360.it/news/nuova-privacy-policy-whatsapp-tanti-timor Facebook è difatti, come noto, stata dichiarata dalla Corte di Giustizia Europea (con sentenza Schrems II) non capace di garantire la tutela dei diritti degli utenti europei. L'invio di dati in USA non è sicuro. Facebook [...] con questa modifica dei termini di WhatsApp si appresta a trasferire dalla app di messaggistica alle altre società del gruppo, una mole enorme di dati. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:03
Il dubbio mio sta nella decantata protezione dati che "ci dovrebbe essere" nella unione europea, ora servirebbe capire se la protezione data dal GDPR è totale o sia poi "tarlata" dalle solite furbate e questo non sarebbe poi una grande novità. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:11
Mah, sinceramente spero proprio di no. Della questione privacy, a meno che non mi vengono a fregare i pochi soldi in banca, me ne frega il giusto. L'importante, per me, è che il 95% delle persone utilizzi una sola app, altrimenti se per scrivere ad uno apro whatsapp, per l'altro Telegram, per un altro Signal, ecc ecc allora ci divento matto. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:56
Scaricato Signal in sostituzione di Whatsapp, il passa parola tra amici e conoscenti è la migliore strada a mio parere per mandare a c...e Mark Zuckerberg e mantenere la possibilità di comunicare. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 10:28
A me invece infastidisce che 3 dei maggiori social (facebook, instagram e whatsapp) possano fare un po' quello che vogliono dei miei dati...quindi per principio saluto wa...chi vuole mi scriverà su telegram o semplicemente via messaggi (esistono ancora eh ). Facebook già l'avevo eliminato....instagram farà la stessa fine, visto che pensavo avesse un utilità fotografica....ma direi che ne ha ben poca ormai.... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 10:52
“ ....instagram farà la stessa fine, visto che pensavo avesse un utilità fotografica.... „ Ci sono pure io su Instagram ed è bellissimo, piacciono molto le foto di naturalistica dove si vedono volpi e cervi che sbucano con la testa da nebbie così fitte e misteriose e ovviamente tutto "avvalorato" dai cori di commenti struggenti e alluvioni di like, poi anche i vari cornetti e fumanti cappuccini son belli da morire, ti dicono che tutto va bene e non potrebbe andare meglio.  |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 11:27
c'è tanta gnagna, quello si ....però si limita a quello.... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 12:15
In realtà le nuove condizioni sono peggiorative solo fuori dall'eurozona. All'atto pratico in Europa la GDPR fa si che per noi non cambi praticamente nulla. Qui spiegato bene: it.mashable.com/5088/whatsapp-nuove-policy-signal Poi, se per questioni di principio, per portarsi avanti o per semplice curiosità si vol cambiare, nulla lo vieta. Ma non c'è un vero "rischio" all'orizzonte. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 12:45
Shambola, si per adesso è cosi....ma domani? |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:30
Sì, in effetti c'è un video che gira su wa che parla dei rischi di violazione della privacy ma, mi si corregga se sbaglio, mi.pare di aver capito che riguarda soprattutto Facebook, che non mi interessa; per quanto riguarda la privacy, se, come si diceva più sopra, non mettono le mani nel mio conto, non ho nulla da tenere segreto. Nel gruppo wa a cui appartengo sinora non abbiamo avuto alcun problema di privacy o di censura e per quanto riguarda le "pubblicità mirate" non le guardo neppure quindi poco disturbo. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:35
Dai, tutti su Icq.  In effetti la questione della privacy non mi piace ed anch'io sono tentato da Telegram, Signal non lo conosco. |
user203495 | inviato il 13 Gennaio 2021 ore 13:41
Ho solo Whatsapp. Quello che è successo ultimamente con cancellazioni e censure sui vari Instagramm ,Facebook e Twitter,dà la misura del potere coercitivo e della capacità di influenzare scelte e decisioni. Alla prima che combina Whatsapp chiudo anche quello. Preferisco i tamburi per comunicare.O i segnali di fumo,anziché consegnarmi a questi despoti. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 14:23
Ultimamente anche sugli account di posta è una palta, con gli spam ci si arrangia ma poi non sono padrone di andare a vedere in rete un paio di scopini per il cesso che arrivano a raffica i banner di meravigliosi scopini in tutte le salse, ..ma fatevi gli "scopini" vostri che è meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |