RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Digital Vintage







avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 23:28

Ho preso ad una manciata di euro una Olympus E-1 un dinosauro da 5 mpx del 2003....

sono curioso di vedere come si comporta un sensore CCD datato (kodak) in abbinamento ad ottiche M42

c'è qualcun altro che ha riesumato reperti della fase "pioneristica" del digitale... ;-)
sarebbe interessante condividere le esperienze

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:21

Io ho ancora la mia prima digitale, Canon EOS 350D, comprata nuova nel marzo 2005 (appena uscita).
Non so se vale...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:30

l'ho usata la 350D il mirino non era gran che... ma con le ottiche giuste faceva bene il suo lavoro

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:35

Pionieristica no, ma non molto tempo fa ho comprato una Fuji X100, la prima serie uscita una decina di anni fa e me la terrò stretta... :)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:44

È si, il mirino è scarsino, ma era ciò che potevo comprare.
Poi l'ho conservata perché le mie fotocamere le ho ancora tutte fin dalla prima che ho avuto, una compatta Kodak a pellicola 110.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 11:46

le prime digitali che ho usato all'epoca erano considerate periferiche del computer....

una era una HP e l'altra una sony con il floppy disc.... altro che SSD e CF express... ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 12:14

Me le ricordo, io usai una Epson da 3mp ma non era mia...
Aveva anche un po di memoria interna in caso non ci fosse la scheda.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 12:31

Ho avuto anch'io la Olympus E1. Ti dara' sicuramente buone soddisfazioni. Ottimo il corpo macchina con scatto molto ben ammortizzato, così come la resa del sensore kodak.
Sono macchine con cui ci si può ancora divertire e non così scarse come si potrebbe pensare. La bassa risoluzione è l'ultimo dei problemi, a patto di non ritagliare, e soprattutto se la destinazione è la stampa.
Con la e1 ci ho tranquillamente stampato fino al A3 e scattato a 800 iso in interni senza flash.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 12:39

Sono macchine con cui ci si può ancora divertire e non così scarse come si potrebbe pensare.


infatti le loro caratteristiche sicuramente portano a sperimentare e non dare per scontato molte cose

La bassa risoluzione è l'ultimo dei problemi, a patto di non ritagliare


sicuramente, l'inquadratura deve essere precisa (usando molto il 35mm a pellicola lo so bene ;-)) , le buone foto comunque prescindono dalla dimensione del file..;-)

le ombre rumorose, meglio lasciarle chiuse, necessario esporre quello che interessa in fase di scatto


è la mania del momento aprire le ombre... io sono dell'idea che conta l'immagine nel suo assieme ci sono le ombre chiuse ok e quindi dove sta il problema.., sono perfettamente d'accordo con il fatto che si espone per quello che ci interessa


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:10

Mah... con me sfondate una porta aperta...
Uso ancora e con soddisfazione macchine "vecchie" da 6Mp...
La più vecchia è la Canon D60 (quando Canon metteva la D davanti e non dietro) la Canon 300D, la Nikon D50, una Pentax *ist DL2 che ho comprato un paio di mesi fa...
A me la corsa ai pixel mi fa un baffo (e vivo felice)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 13:12

Lorenzo, anche io ho ancora la Nikon D50, la mia prima reflex! I suoi 6 mpx in buona luce sono più che dignitosi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 23:31

Della D50 l'unica cosa da dimenticare è quel display brutto,piccolo e buio (a quei tempi erano così)... per il resto... va benissimo!

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 0:04

Ho usato fino a fine 2018 un Pentax *istD con il suo raro bg
Beh uno spettacolo,solidissima ancorché compatta.
Le immagini se ben esposte erano belle croccanti con colori saturi di default.Come esperienza d'uso era molto simile ad una analogica,infatti è stata la prima dslr della casa anno 2003 credo.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 0:17

Io ho ancora la mia prima digitale, Canon EOS 350D, comprata nuova nel marzo 2005 (appena uscita).
Non so se vale


fino a 12 megapixel anche i 18-55 erano delle ottiche zeiss MrGreen

la tua ne ha 8 .. il sensore era derivato da quello della 20D e 30D ....riuscitissimi....canon le boiate ha iniziato a farle dalla 50D in poi... se solo avesse messo il sensore della 40D sulla 7D .. ancora useremmo quella...

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2021 ore 1:17

se solo avesse messo il sensore della 40D sulla 7D .. ancora useremmo quella...
. . verissimo.

come
Digital Vintage
. . ho una canon power shot G2 da 3.9 Mpx www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g2 sensore ccd con un vago sapore analogico oltre al fatto che in certe situazioni il wb salta e produce strani viraggi cromatici da far sembrare certe foto scattate con la polaroid. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me