| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:55
Ciao a tutti,Sono possessore di una D750 di cui sono abbastanza soddisfatto come resa totale ma soprattutto per la resa ad Alti ISO (scatto in teatro, concerti ma faccio anche molti ritratti). Sto pensando seriamente di passare ad una Nikon Z per diversi motivi, uno di questi perchè non avrei più problemi di front/back focus con le ottiche, e poi per la possibilità di continuare ad usare le mie ottiche AF-S (24-70/2,8, 70-200/4, Ma non so se, per esempio, il mio 85/1,8 G possa essere utilizzato).Secondo voi vale la pena vendere la d750 per passare a Nikon Z? Ed eventualmente quale modello fornisce risultati uguali se non migliori (soprattutto ad Alti ISO perchè, per esempio, la raffica non mi interessa proprio ne il birdwatching) alla mia D750?E, a proposito di ottiche, eventualmente che ottica da "viaggio" tuttofare potrei prendere da usare duranti viaggi senza portare dietro troppo peso?Mi scuso per le tante domande, ma so che qui posso trovare validi consigli. GRazie |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 20:17
Semplice.....Z6! Come sensore è superiore alla tua 750 ed alla Z5. Come ottica se proprio vuoi stare slim come ingombri il 24-50 Z ma sinceramente ti straconsiglio il 24-70 f4 Z che, a parte lo stop inferiore al tuo 2.8 F, ti stupirà per resa e nitidezza. Ovviamente il tutto con anello adattatore FTZ per le tue attuali ottiche tutte perfettamente compatibili. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:18
Ciao io ho appena preso la Z6II ( vengo da D750), ma con un parco ottiche così valuterei anche una d780, oppure di passare a ottiche z, studiate per rendere al massimo su questa macchina. La z6 lo escusa per un semplice fatto di svalutazione perchè per lavoro ( non faccio fotografo) posso cambiare la macchina spesso. Allo stesso prezzo comunque prendi Z6 + 24-70 + ftz o Z6II + ftz. Alla z6 devi aggiungere la scheda di memoria. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 21:20
Renixxxx Personalmente ti consiglio la Z6II, fino al 10-01-2021 è in promozione con la supervalutazione di 200 euro dell'usato. Come lente tuttofare, lo Z 24 70 f4 è ottimo, comunque ti consiglio anche di valutare il Nikon Z 24 200. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:19
La promo chi la fa? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:31
Z6II tutta la vita, gran macchina, eccellente, non te ne pentirai. non fare l'errore di prendere la 780. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 23:37
Perché no la d780? |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 0:12
Avevo un Nord stage 2EX sostituito da un NS3 Mi è caduto l'occhio sull'avatar. La Z6II è una gran bella macchina, le ottiche F con adattatore, soprattutto quelle che citi, vanno e la perdita di velocità AF su quelle focali è trascurabile, ma ti avverto che il top su una Z6II lo ottieni con ottiche Z. Quindi, se pensi pian piano di vendere le ottiche F per sostituirle con le S vai di Z6II, ma se vuoi rimanere lato ottiche F perchè non vuoi in seguito spendere ulteriormente allora pensa anche alla D780. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 8:33
Prendi la Z6 o la Z6Ii ma soprattutto vendi la D750, una volta provata la mirrorles, le reflex non le toccherai più. |
user206375 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 9:23
se la parte video non ti interessa io ti consiglio di tenerti la d750 e aspettare magari la prossima Z6iii Al momento le differenze ci sono ma non sono così grandi. La grande differenza sta nelle lenti, ma le Z costano un bel pó ps: io avuto sia la d750 che la Z6 |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:03
La promo è fino al 10 gennaio 2021 ma, almeno nella mia zona, non si trovano z6II disponibili! |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:32
Perfetto grazie a tutti. Valuterò il da farsi dato che al massimo cambierei solo il 24-70 con una lente simile ma più all around |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 11:47
“ Prendi la Z6 o la Z6Ii ma soprattutto vendi la D750, una volta provata la mirrorles, le reflex non le toccherai più. „ Ha già un bel corredo. Terrei in considerazione la D850 (strepitosa ma piuttosto diversa) e la Z6 II. La D780 e la Z6 non possono montare il battery grip (della Z6 non sono sicuro), quindi le escluderei a priori, ma questo dipende da quanto le interessa un accessorio che per alcuni è fondamentale, per altri è superfluo. Prima di passare a mirrorless, cerchi di provarle a fondo, perché il mirino elettronico non piace a tutti. Se oltretutto utilizza la macchina per molte ore di fila inquadrando da mirino, consideri che tiene la pupilla attaccata a uno schermo. Se invece ne fa un uso saltuario e, soprattutto, non continuativo, allora quest'ultimo non è un aspetto da considerare. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 13:22
“ Ha già un bel corredo. Terrei in considerazione la D850 (strepitosa ma piuttosto diversa) e la Z6 II. La D780 e la Z6 non possono montare il battery grip (della Z6 non sono sicuro), quindi le escluderei a priori, ma questo dipende da quanto le interessa un accessorio che per alcuni è fondamentale, per altri è superfluo. Prima di passare a mirrorless, cerchi di provarle a fondo, perché il mirino elettronico non piace a tutti. Se oltretutto utilizza la macchina per molte ore di fila inquadrando da mirino, consideri che tiene la pupilla attaccata a uno schermo. Se invece ne fa un uso saltuario e, soprattutto, non continuativo, allora quest'ultimo non è un aspetto da considerare. „ Perfetto... non sono un pro quindi ciò che cerco è la versatilità e, dato lo scopo, la resa ad alti iso. Il resto è opzionale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |