RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac Air 2020 o iPad Pro 12.9?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac Air 2020 o iPad Pro 12.9?





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 19:50

Buonasera. Chiedo aiuto al popolo di Juza. Da un anno fotografo e comincio ad avere la necessità di acquistare un dispositivo per addentrarmi nel mondo della post produzione. Ahimè al momento vengo da un vecchio HP che no mi è utile e son costretto a fare quelle poche modifiche con i IPhone 11 senza nessun programma se non quello del telefono. Avrei un 1000 e spicci euro da investire e ero indeciso tra il nuovo Air 2020 o l'iPad pro 12.9 anche la vecchia versione. Avete dritte/consigli su cosa potrebbe essere meglio?!? Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:25

macchina fotografica e software utilizzato?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:30

Il nuovo Air con M1. Senza dubbio. Finché l'iPad non sarà totalmente in grado di sostituire un computer (per volontà di Apple, sia chiaro, visto che l'iPad Pro è una bestia clamorosa) non vale la pena porsi il problema.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:39

AIR senza alcun dubbio .

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:41

Ti consiglio anche io un nuovo Mac con M1..., ho posseduto un iPad Pro 2020 con Pencil e non mi ha convinto, troppe limitazioni, sono abituato a pos-produrre con programmi specifici.
Dipende con quale App intendi pos-produrre ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:53

macchina fotografica e software utilizzato?


Ho una Nikon D700, per quanto riguarda il programma pensavo a Lightroom.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:54

Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 21:01

Post moderata e basica ipad pro con LR.
Ma alla luce di quello che hanno dimostrato di poter fare i mac su piattaforma silicon, anche io ti consiglio mac book air M1.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 23:16

Se Lightroom (ma perché? Sei obbligato a usare per qualche motivo un prodotto Adobe?) allora l'iPad Pro con Pencil 2 è una bomba lo stesso perché Lightroom funziona molto bene su iPad Pro...

Resto comunque dell'idea di usare un Air con M1... (e DxO Photolab 4 o Capture One 21) se fossero i miei soldi.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 0:38

No no, non sono obbligato a niente. Pensavo a lightroom perché ne ho sentito parlare bene. Gli altri non li conosco ma visto che me li hai menzionati mi informo anche su quelli. Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 8:36

Air con M1 + HDD esterno da almeno 1TB

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 8:59

Air con M1 + HDD esterno da almeno 1TB


Soldi ben spesi.. ! ;-) Se mi avessi parlato di app come VOSCO SnapSeed ecc.ecc. l'ipad era forse più indicato.

Con il portatile è anche molto più facile la gestione di archivi e trasferimenti..

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 9:31

Io li ho entrambi (ho MacBook Pro pero intel). Per molte cose con iPad si va benissimo. Le limitazioni più grandi, a parer mio, sono come già detto la gestione file e aggiungo anche i software. Purtroppo Lightroom e photoshop non hanno le stesse funzionalità delle versioni desktop. Esempio lo strumento fluidifica di PS non c'è nella versione mobile (tanto per dirne una). D'altra parte però con la pencil riesci a lavorare benissimo con i ritocchi perchè lavori direttamente sullo schermo (ogni tanto con qualche lag). Ad oggi io andrei sul portatile e non su ipad (come strumento fotografico). Per la gestione quotidiana di tanto altro (appuntamenti, mail e co) l'iPad sicuramente molto molto immediato e smart.
Spero di esserti stato utile

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 9:37

Concordo con Patrick. iPad è ancora solo un ottimo complemento non un sostituto del Mac.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2021 ore 9:47

+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me