JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, una domanda per un consiglio. scontato che per attaccare fisicamente una stampa Fine Art Hahnemühle al Passepartout sto usando un nastro specifico della Neschen Filmoplast P90 Acid Free. Siccome il Passepartout volevo chiuderlo sul retro per sigillare la foto, con un apposito cartoncino, anche lui Acid Free, mi chiedevo se appunto per fissare insieme i due cartoncini lateralmente era indifferente usare un adesivo che non è specificatamente indicato come Acid Free, come ad esempio il 3M Schot che si applica con il suo dispenser ATG700. In sintesi, per farvi capire meglio, tutta la filiera è basata su prodotti Acid Free e PH controllato, in ogni suo elemento, ma il nastro biadesivo per unire perà al margine dei cartoncini (quindi molto lontano dalla foto) è un classico 3M per montaggio foto non specificatamente indicato come Acid Free. ...forse mi faccio le s... mentali però prima di vanificare un lavoro che considero di elevata qualità, chiedo a Voi esperti del settore. Grazie
...nulla? nessuno che può dare qualche indicazione in merito. Eppure ho letto di fior di stampatori e archiviatori da far invidia ai monaci del "Nome della Rosa"
a occhio non cambia molto, al massimo si danneggerà prima il cartoncino che puoi sempre cambiare senza problemi. Più che altro: il 3M è biadesivo, giusto? non è più comodo un nastro normale per potere aprire a libro i due cartoncini?
(devo anche io incorniciare qualche stampina e sto diventando matto tra metodi di montaggio e ricerca di banali cornici 30x40, passpartout che nessuno sembra fare, taglierina che è inaccessibile causa covid)
per i passepartout ho acquistato una taglierina apposita e li sto realizzando in propio. Considera che i miei passepartout sono su foto A3+ quindi abbastanza grandi. La facilità veramente sconcertante. Realizzo un passepartout con taglio ovviamente inclinato in 2 minuti esatti di orologio. L'ho pagata sui 155 euro. Poi dal solito venditore ho acquistato anche i cartoncini neri formato A2 con anima bianca. Praticamente mi sto stampando e realizzando in casa le stampe per una mostra fotografica. Per la chiusura finale delle stampe sono indeciso se incollare il passepartout direttamente ad un pannello autoadesivo oppure, come scritto sopra, chiudendo con altro cartoncino analogo. ...sono combattuto
lo so che è molto semplice, purtroppo però la taglierina è nella camera oscura dell'associazione a cui sono iscritto, che è chiusa fino a data da destinarsi. Se ne compro una nuova in casa me la tirano dietro (e preferisco spendere 155 euro in altro), quindi sono qua che mordo il freno...
Dove li compri i cartoncini? Io ho trovato solo rinaldin.it
facciamo così: andresti su un forum di fotoamatori a dire "oh ragazzi, ma non fate prima a chiamare un fotografo professionista invece che arrabattarvi con tutte ste discussioni?"
(nella fattispecie, l'unico corniciaio del paese mi ha trattato come fossi scemo e come mi stesse facendo un favore quando gli ho chiesto un preventivo, diciamo che i miei soldi non li vede)
Considerato che dovevo approntare 40 passepartout formato A2 ...diciamo che già al decimo-passepartout a taglio inclinato mi sono ripagato la taglierina.
seguo e chiedo quale è la taglierina che consigliereste
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.