| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:45
Scusate ma ho appena acquistato una nuova OM-d1 mark III e sto cercando di imparare ad usarla (è arrivata ieri). Sto provando ad usare obiettivi manuali come il LAOWA 7,5 mm piuttosto che i miei vecchi Nikon ma, a differenza della Lumix GX9 che posseggo, non riesco a settare la macchiana nella maniera corretta per il loro uso, soprattutto per il focus peaking che mi è tanto comodo. Con gli obiettivi Oly e Lumix auto mi funziona. Chi mi sa aiutare ? Grazie |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 22:54
Io ho la mk1: sulla mia il peaking con ottiche manuali va impostato su un tasto funzione e richiamato alla bisogna. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 23:00
Puoi spiegarmi a grandi linee come fare ? Sulla GX9 ci sono riuscio senza grosse difficoltà ma con questa mi sto perdendo nelle 300 e più pagine del manuale. |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 23:16
Ahah: il solito menù olympus... Sai che non mi ricordo? Dovrei anch'io andare a cercare sul manuale, anche se credo sia ben diverso dall'mkIII. Prova a vedere dove parlano dei tasti programmabili. Vediamo se nel frattempo c'è qualcuno con la memoria più fresca... Oltre al FP sulla mia si imposta allo stesso modo anche l'ingrandimento dell'immagine a mirino per facilitare la messa a fuoco (sempre con le ottiche manuali). |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 23:17
ok domani cerco e poi ti so dire. Grazie |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 12:55
Sulla mark II, se vuoi passare per il menu: ruota dentata ->B ->pulsante funzione -> scegli il pulsante e assegna picco. Però c'è un modo molto più semplice e veloce: sul super control panel, a destra in basso, c'è la ruota dentata. Vacci con le frecce (sulla III puoi, penso, usare il joy stick) e ti attiva subito l'assegnazione pulsanti. Ripeto, questo sulla mark II, ma credo che sulla III sia uguale. Fammi sapere Ciao |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 13:26
Salve, possiedo anch'io l'olympus EM1 mark3 da settembre 2020. Posso solo dire che è una macchina fantastica. Con gli obiettivi 17mm, 25mm e 45mm f/1.2 puoi avere tutta la qualità d'immagine che ti necessita... Per il picking va nel menu impostazione nella pagina D3. |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:46
Grazie Amy per ora ho impostato il focus picking su un pulsante ma non riesco a fare l'ingrandimento. A Ngaza, che comunque ringrazio, il problema c'è l'ho con gli obiettivi solo manuali come il Lowa o i miei vecchi Nikon. Con la GX9 come lo innesto mi chiede lunghezza focale e parte il focus picking e l'ingrandimento |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:46
Ciao Prosa, anche l'ingrandimento lo devi associare a un pulsante. Io, per usare gli obiettivi zeiss della mia vecchia contax a pellicola, ho configurato ad hoc la posizione c3. Invece, quando uso gli oly pro, poiché il picco si attiva automaticamente quando tiri indietro la ghiera, ho impostato l'ingrandimento sul tasto l-fn dell'obiettivo; mi risulta più comodo. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:43
Grazie del suggerimento, era quello che pensavo anch'io di fare è solo che mi devo armare di santa pazienza e studiarmi un poì il manuale perchè ieri dopo che avevo fatto alcune prove ho dovuto fare un ripristino perchè mi sa che avevo fatto dei casini. Perciò prima di usarla seriamente voglio cercare di capire almeno le cose che mi interessano di più e visto che ho tempo in questi giorni e fuori piove.... |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 22:56
Benvenuto nel mondo Olympus. Guarda questo. Qui trovi quel che cerchi...e molto molto di piu'. Ciao Olypedia: raccolta ragionata di risorse sulle mirrorless Olympus om-d Micro 4/3 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1383721 |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 17:53
Nonostante in questi giorni abbia fatto varie prove non riesco a far partire il focus peaking e /o l'ingrandimento quando monto un obiettivo "non elettrico" come il Laowa, mentre con tutti gli altri Oly o Pana non ci sono problemi. Se qualcuno armato di santa pazienza riesce a spiegarmelo lo ringrazio molto. |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 18:30
E' strano, come ti dicevo io uso gli zeiss, che non sono assolutamente "elettrici" e non ho il minimo problema (sulla mark II). Non so che dirti, bisogna che si faccia vivo qualcuno che ha la mark III, ma dubito che da questo punto di vista sia diversa dalla II. Boh!!! |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 19:16
Vai su Menu Custom -Pagina B1. Pulsante/ghiera/Levetta -Poi su Pulsante funzioni - e lì puoi memorizzare la funzione che vuoi su qualsiasi pulsante della telecamera ( Picco, ingrandimento, HDR, BKT ecc...) |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 19:52
Riuscito, anche se non partono in automatico come con la Lumix. Li ho impostati su programma C1 su due pulsanti. Grazie mille |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |