RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 17-30 nikon --- aiutoooo !!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tamron 17-30 nikon --- aiutoooo !!!





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:43

Ma qualcuno sa come mai l'obiettivo in questione non funzionerebbe su Nikon D3 ????

questo:https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_17-35osd

Lo trovo semplicemente assurdo !!! se funziona su D3x, D4, D7000 ecc .... perchè su D3 non và ????

Qualcuno sa rispondermi per favore !!! E urgente !!! GRAZIE....

[Ho sbagliato il titolo ... volevo scrivere 17-35]

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:25

Cos'è che non va, l'Af o proprio non viene visto? Sei sicuro che lo stesso obiettivo (non lo stesso modello di obiettivo), funzioni bene su altre macchine Nikon? Ho un amico che su D2x e D3x lo ha impiegato senza alcun limite o problema. Per scrupolo prova a pulire bene i contatti di obiettivo e macchina. Comunque se l'obiettivo non funziona solo su D3 l'unica ipotesi possibile mi pare che sia un firmware della D3, che ponga problemi a ottiche di terze parti. Recentemente Nikon ha fatto questa operazione nei confronti di ottiche Sigma: su molte reflex, applicato l'aggiornamento firmware, improvvisamente alle ottiche Sigma veniva inibito l'Af.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:11

RICKI51 .. grazie

Ho un messaggio scritto da "TAMRON ITALIA" che mi CONFERMA che questo obiettivo NON è compatibile con nikon D3 ... mentre lo è con Nikon D3X ... non saprei cosa possa cambiare dal momento che Parliamo di attacco Nikon F ... Boh... sto aspettando altre risposte da TAMRON Italia... le posterò qui sul forum appena le riceverò.

L'obiettivo in questione non l'ho ancora provato... di fatto l'ho ordinato ed ho appena ricevuto il pacchetto è ancora chiuso !!!!

Cosa faccio lo apro ? e lo provo ? oppure lo restituisco ?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 15:19

Io lo restituirei senza aprirlo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 20:31

Anche io farei il reso senza aprire la scatola;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:48

Non so spiegare perché non funzioni su D3, comunque sul sito Tamron è presente la lista dei corpi compatibili, e la D3 non è nell'elenco
www.tamron.eu/it/obiettivi/17-35-mm-f28-4-di-osd/

Io ti consiglio di restituirlo senza aprire la scatola.

PS peccato perché è davvero un buon obiettivo.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 22:42

AGGIORNAMENTO FINALE:

Lucatkom, esattamente lo stesso ragionamento che ho fatto anche io e sulla base di questa mia richiesta, "TAMRON Italia" mi ha risposto per iscritto così: "Ti CONFERMIAMO che se sul sito Tamron non è presente la fotocamera nell'elenco di quelle compatibili, significa che purtroppo quella fotocamera NON è compatibile con quell'obiettivo"

A quel punto era inequivocabile quello che avrei dovuto fare con l'obiettivo: restituirlo immediatamente!

Ho replicato a TAMRON, chiedendo delucidazioni... perchè se l'obiettivo ha un'attacco Nikon-F e funziona con tutte le Nikon F del pianeta... non dovrebbe andare anche con Nikon D3 e D3s (che sono anch'esse Nikon-F) ?
... Viste le loro tempistiche, probabilmente mi risponderanno tra 2 giorni.

Ho chiamato il venditore, che mi ha risposto subito, e secondo lui non aveva senso questa cosa... lui infatti me lo ha venduto dopo che io gli ho chiesto se fosse compatibile con la D3; ma di fronte al messaggio di TAMRON Italia anche lui è rimasto un po perplesso e incuriosito sulla questione, senza sapere cosa rispondermi....

Abbiamo proceduto cosi: questa sera ho fatto una diretta video col venditore in cui aprivo la scatola del Tamron con i guanti per provarlo sulla D3 ... in caso di esito negativo mi avrebbe rimborsato l'intera somma.... e da questo punto di vista ero un po più tranquillo. :)

Unboxing e innesto: l'obiettivo è molto bello.. efetto wow appena tolto dall'involucro, rifinito bene, il peso è giusto e i tappi sono belli solidi e comodi. Le ghiere sono favolose. La linea è pulita e piacevole.
Per prima cosa ho verificato che la baionetta del Tamron fosse identica a quella del 60 macro 2.8D che già utilizzo... era uguale tranne che per una linguetta... ho incrociato le dita ed ho provato ad innestarlo sul body della D3....

... Clack perfetto!!

La lente si è innestata a meraviglio e resta perfettamente salda e senza il minimo gioco.
Ho rimosso il tappo anteriore, ho acceso la D3 e ho fatto alcune prove di messa a fuoco variando la focale: messa a fuoco assurdamente veloce, silenziosissima, e precisa come un cecchino (nonostante la scarsa luce del mio studio)
Fino a qui tutto a posto... poi ho premuto il pulsante di scatto....

... Clack perfetto!!

e anche per la seconda volta ho avuto la conferma che tutto funzionasse alla perfezione!!!

Morale: la lente funziona più che perfettamente su D3 ... nel senso che va anche ben oltre quelle che sono le mie aspettative: non è questo lo spazio per fare una recensione ma già con due scatti fatti in casa e praticamente al buio, il risultato è impressionante... qualità altissima, sfuocato pazzesco, resa ai bordi da primato e chissà quante altre emozioni può regalare davanti ad un del panorama....

Lo testerò a fondo nei prossimi giorni.

Spero di essere stato d'aiuto a chi possiede una D3/D3s e vuole acquistare quest'ottica.

Assistenza clienti TAMRON .... ZERO PUNTI !!! <--- molto ma molto insoddisfatto !!!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 22:55

La prova pratica alla fine fa sempre la differenza!
Bravo il venditore che ti ha concesso di provarlo (e riprenderlo in caso di problemi) e bravo tu che l'hai provato.

Come ho detto sopra, il Tamron 17-35 osd rende davvero bene, con un corpo compatto, leggero e esteticamente piacevole. La nitidezza, anche ai bordi, è notevole (su D750), personalmente non gli trovo difetti.

Mettilo alla prova e riporta le tue impressioni ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 9:21

Dimenticavo un altro grande pregio di questo Tamron: la resistenza ai flare, caratteristica assolutamente non scontata per la tipologia di obiettivo ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 10:04

Eeeek!!! grazie Luca ... non vedo l'ora di testarlo nel weekend !!!! ;-) buona giornata

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:07

E cmq.. anche questa mattina ho ricevuto il messaggio da TAMRON Italia .. che per la seconda volta, mi conferma (per iscritto) la NON compatibilità .. e addirittura mi invita a ricontattare il venditore per riconsegnare l'obiettivo !!!!

Ma ci rendiamo conto ??? Cioè... me lo ha scritto TAMRON !!! Colui che produce la lente NON sà se funziona su una D3 ???? E per due volte mi CONFERMA che non funziona assolutamente ?

Non ho parole davvero.... sarò stato fortunato io ad acquistare un esemplare che funziona su D3 e spero di non dover mai più avere bisogno della loro assistenza clienti !!!


avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 11:26

Furda, non è così strano come tu stai pensando.
Tamron quando progetta obiettivi, li studia per aver compatibilità con la maggior parte dei corpi in commercio senza però andare a vedere se anche con corpi vecchi e fuori mercato questa compatibilità sia assicurata.
Il fatto che l'obbiettivo si innesti sulla fotocamera è ovvio, l'attacco F è uguale su tutti i corpi reflex Nikon.
Il fatto che Tamron ti dica che su alcuni corpi non funziona (o comunque non potrebbe funzionare al meglio) è semmai sintomo di serietà, poiché nella progettazione della lente non hanno preso in considerazione corpi troppo datati.
Poi come vedi funziona, magari però la messa a fuoco potrebbe essere leggermente sottotono oppure, se avesse avuto la stabilizzazione potrebbe non funzionare bene come su altri modelli più recenti.

Questa fatto che a te sembra così strano lo fa anche la stessa Nikon che infatti sugli ultimi obbiettivi af-p non garantisce la piena compatibilità con corpi più anziani.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 12:54

Concordo con Peda.
Non è la prima volta che sento che obiettivi di terze parti funzionano con corpi datati che sulla carta non sono segnalati fra quelli compatibili.

Magari su certi corpi la casa non ha fatto test completi e di conseguenza non può garantire la compatibilità, anche se poi l'obiettivo in realtà funziona perfettamente.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:38

Grazie PEDA,

Ma non è proprio così... prova a montare il Nikon 60 2.8D su una D750 ... non ci và, eppure è Attacco Nikon-F !
Per questo motivo mi ero allarmato con la conferma di TAMRON ...

Il 17-35 funziona perfettamente... la messa a fuoco non è per niente sotto tono...è da cecchino svedese e quando aggancia capisci subito che è perfetta.. in qualsiasi situazione... anche vista a monitor è precisa! Insomma funziona bene come tutte le mie altre lenti. Meglio così... però serietà zero!
Probabilmente l'addetto al servizio clienti... doveva rispondere in modo "ignorante ed automatico" seguendo pedestremente una tabella di domande e risposte... però almeno potrebbero capillarizzare meglio il servizio di assistenza.



avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 14:11

Come il nikkor 60mm f2.8 D non va su D750? Eeeek!!!

Qua ci sono un sacco di foto con questa accoppiata.
www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1239354&show=1

Comunque si l'assistenza ti ha sconsigliato l'acquisto poiché è un obiettivo che non è stato testato con quella fotocamera.
Molto probabilmente chi lavora nell'assistenza non sa nulla di attrezzatura fotografica e quindi si attiene a quello che c'è scritto nella liste delle fotocamere compatibili.

Se proprio vogliamo fare una critica possiamo dire che alla Tamron potevano testare il suddetto obiettivo su più modelli ma è anche capibile che ad un certo punto mettano un limite su quando scavare nel passato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me