RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il 30/35 mm più...pancake


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Il 30/35 mm più...pancake





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2020 ore 20:56

Dopo aver spaziato negli anni tra le tante lunghezze focali, alcuni anni fa approdai al 35mm per la mia Nikon D3200. Fu amore, e malgrado continui a provare alternative, la lunghezza 30/35 su APS-C (45/52 equivalente) è la mia. La uso come tuttofare, ci faccio i ritratti con ottimi risultati, e riesco a fare street inquadrando senza nemmeno guardare nel mirino per quanto la conosco.

Sulla mia attuale Canon M50, ho lo splendido 30mm 1.4 Sigma, favoloso su tutti i fronti tranne per...la dimensione. Mi piacerebbe moltissimo avere un'ottica equivalente versione pancake e sto spulciando per trovare quale casa fa i 30/35 mm più piccoli, ma non ho trovato nulla.

Sapreste suggerirmi un eventuale alternativa per Canon M50 o quale brand fa ottiche di tale lunghezza, di piccola dimensione?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:29

Provo un “up”. Nessuno ha qualche suggerimento?

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:14

Per Canon M puoi vedere il Canon ef-m 32mm f/1.4 che è un po' più piccolo del sigma.
Oppure se la compattezza è un priorità assoluta a discapito dell'autofocus e di un po' di qualità c'è il 7artisans 35mm f/1.2.
Oppure ancora puoi guardare nel vintage tra le lenti con attacco m39 trovi sicuramente obiettivi che restano molto compatti anche con il relativo adattatore.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:26

se non ti serve la messa a fuoco automatica puoi scegliere tra il nikon 35/2 afd e quello ais, sono tutti e due molto buoni come resa e di dimensioni ancora accettabili, ma non pancake. Altrimenti come af il 35 1.8 G che è ancora più grande.
Una buona scelta con autofocus e qualità ottica potrebbe essere il sigma 30 mm DC Art, solo per aps-c.
I veri pancake, gli obiettivi "tappo" sono però altri: il 45 2.8 P, manual focus, o al limite il 50 serie E.
Per le mirrorless invece ce ne sono moltissimi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:42

Grazie Davide! Purtroppo l'AF è un must, perché mi dedico soprattutto alla street, e il vantaggio di scattare certe volte senza nemmeno guardare nel mirino è senza prezzo. Sorriso Interessante percò che il 32mm canon sia più piccolo del sigma. Sai che non lo sapevo?! Lo andrò a vedere allora.

Marco, stessa cosa per quanto riguarda l'AF. Il 30mm Art è MOLTO interessante! Davvero piccoletto. Ma non riesco a capire se esiste per Canon M o servirebbe un adattatore.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 15:31

scusa è colpa mia. Pensavo fosse per la 3200. Per canon M il sigma c'è e c'è anche il canon 32 1.4.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 15:38

Oppure da adattare il 24STM o il 40STM.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:51

Roy, il problema è che hanno bisogno dell'adattatore su M50. Quindi a questo punto, più o meno stesso prezzo (mi pare di capire) il Sigma Art potrebbe essere soluzione migliore.

Marco, per caso hai qualche link di riferimento per acquistarlo per Canon? Non lo trovo da nessuna parte, se non per Sony (ovviamente....) e per Micro 4/3 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:16

lo trovi anche sul noto sito di e-commerce dell'uomo più ricco al mondo; nel sito di mediamondo; su un certo sito foto-uccello che rinasce dalle ceneri a un prezzo particolarmente basso.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:01

Grazie Marco! Sorriso

user86925
avatar
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:26

Purtroppo l'AF è un must, perché mi dedico soprattutto alla street, e il vantaggio di scattare certe volte senza nemmeno guardare nel mirino è senza prezzo
a mio parere senza guardare nel mirino si lavora meglio con ottiche manual focus in iperfocale...valuterei con anello adattatore per baionetta M un Ms-Optical Super Triplet Perar
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1836243

oppure un voigtlander 35mm f/2.5 Color Skopar
www.35mmc.com/23/10/2016/voigtlander-35mm-f2-5-color-skopar-review/

user86925
avatar
inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:33

oppure il più luminoso voigtlander 40mm f/1,4 nokton
jonasraskphotography.com/2013/10/04/voigtlander-nokton-40mm-f1-4-revie

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 16:24

Grazie Nove per i suggerimenti. Detto che gli obiettivi che suggerisci... sono fighissimi Sorriso mi chiedo però, perché sarebbero preferibili ad un Sigma automatico. Hanno performance ottiche migliori?

user86925
avatar
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:11

non conosco il sigma automatico di cui parli ma non mi sono mai trovato bene con le ottiche AF perchè non hanno una ghiera di messa a fuoco con un fine corsa ad infinito o alla minima distanza di messa a fuoco, spesso l' escursione tra le distanze è minima (ad es. tra 5 metri ed 1 metro si ruota di pochi gradi la ghiera con una precisione che lascia desiderare), non è riportata una scala delle distanze e non è presente la scala della profondità di campo in funzione del diaframma scelto...

mi piace tenere tutto sotto controllo e nella street mi trovo bene con le ottiche a fuoco manuale proprio per la scala delle distanze e la scala della profondità di campo riportate nel barilotto, non ultimo l' elicoide meccanico ha una fluidità e precisione di movimento che non è neanche paragonabile alla miglior ottica AF...

aggiungo che presa mano e conoscendo bene la focale utilizzata, non serve neanche più traguardare nel mirino o nel monitor per poter cogliere una "composizione al volo" magari non perfetta perfetta ma spontanea ed irripetibile...
ed allo stesso modo anche la distanza di messa a fuoco a stima diventa questione di esercizio: un braccio sono circa 80cm, il doppio di tale distanza diventa circa 1,5 metri...ecco che al volo si impara presto a riconoscere se il soggetto si trova a 1 metro, a 2 metri o 3 metri (le distanze più critiche, poi oltre certe distanze la profondità di campo aumenta) e basta riportare tale distanza nell' obiettivo in base al diaframma scelto...

ovviamente questo è un approccio e ci vuole un po di pratica, altri si trovano bene con l' AF ma anche qui ci vuole pratica...io perlomeno non ho mai imparato ad utilizzarlo...

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:36

Mario non troverai niente di più compatto del 30 sigma dc dn per canon m soprattutto considerando che è un 1.4 e che è un'ottica nativa. Qualunque altro 30 o 35, anche pancake, avrà bisogno dell'adattatore indi risaresti su quelle dimensioni lì ma con meno luminosità. L'unico vero pancake per m è il 22 ef-m che però è un 35mm equivalenti e non un 50 e nonostante sia un obiettivo bellissimo non è al livello del sigma, soprattutto come dettaglio. Tutti i 35 mm 1.4 sul mercato sono enormi, pesanti e con attacco ef, tutto l'opposto di quello che cerchi.
M50 e sigma 30 sono stati la mia accoppiata praticamente per un anno e le mie foto lo testimoniano ampiamente. Per quel sistema e per quella focale, a quelle dimensioni e luminosità, sei già al top.
Un saluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me