| inviato il 13 Novembre 2020 ore 17:00
Ricominciamo da qui |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 17:28
Eccomi. Mio sistemino vintage: om1n..om2n..OM3..OM4T 28/2.8 50/1.8 50/1.4 50/1.2 50M..80M..135M 100/2.8 135/2.8 180/2.8 |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 17:51
Sei ben fornito. Li usi ? Io si regolarmente. Mi daresti qualche dritta sul 180 f2.8 anche io lo posseggo ma a volte mi esce con CA e a volte no. Io ho un 21 f3.5 28 f2 50 f1.4 100 f2.8 135 f3.5 180 f2.8 Tubi macro originali OM 7-14-25mm |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 18:07
Anche tu sei ben fornito, anche con ottiche di pregio Non li uso tutti, ma pian piano mi propongo di farlo. Finora ho usato 28, 50/1.2, 80M (per diaduplicazione), 135, 180. 50 1.2 e 80 eccellenti. Gli altri abbastanza buoni. Il 180 usato solo in bn su pellicola, molto bello. Ho anche il bellissimo tubo macro variabile. “ a volte mi esce con CA e a volte no „ normale, le CA non escono sempre, ma solo con certa illuminazione, anche con obiettivi più blasonati |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 18:23
Vi elenco i miei corredi vintage: Olympus Zuiko OM - 28mm/2,8 - 50mm/1,8 - 135mm/3,5 - 35-105mm/3,5-4,5 Nikon Nikkor - 20mm/4 K modificato AI (con nuova ghiera originale) - 35mm/2 K modificato AI (c.s.) - 80-200mm/4 AIS (5 o 6 anni fa erano 12... ) Hasselblad Carl Zeiss (per 500C) - 50mm/4 - 80mm/2,8 - 150mm/4 |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 19:57
Presente! Attualmente ho: OM3 OM4ti 21 f3,5 24 f2,8 28 f2, il mio preferito 35 f2,8, preferito all' f2, che ho avuto 50 f1,4 85 f2 135 f2,8 35 105 oltre a XA, XA4 macro Ho avuto molto altro, ma ho selezionato questi, anche se il suono dello scatto della OM1 per me rimane sempre il migliore... Ho avuto molto altro |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 19:58
Complimenti per 85 f2 lo sto cercando |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 20:20
Perché per il 35 preferisci f2.8 al f2 ? |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 20:20
A me il 28 f2 non piace tantissimo. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 21:39
Perchè il 35 f2,8 è un capolavoro, forse il migliore prodotto di olympus, anche dai test dell' epoca risulta nettamente superiore... Purtroppo adesso i prezzi sono aumentati molto, fino a non molto tempo fa te li tiravano dietro. |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 21:53
Si stanno rivalutando da quando sono uscite le mirrorless |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 21:59
Uhm... rispetto a voi, sono scarsino: 35mm f3.5 24mm f2.8 50mm f1.4 100mm f1.8 200mm f1.4 Poi, anche Yashica 50mm f1.7 e avevo lo zeiss 28-70mm f3.5-4.5, che ho venduto |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:04
Dimenticavo il Fujinon 43-75mm f3,5-4,5, sempre attaccato alla Fujica AZ-1 |
| inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:11
Sauron ma quati dei tuoi sono zuiko om ? Comunque degli yashica se ne parla bene. Centauro avertici quando posti qualche scatto con il gioiello di casa Olympus. Io del 35 sono orientato verso f2 per street notturno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |