JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Xiaomi dopo ingenti investimenti in ambito sviluppo e ricerca (ora ha 1000 dipendenti e 9 centri di sviluppo solo nel reparto "fotocamera") ha appena annunciato di essere riuscita a fare la sua prima telecamera periscopica con questa tecnologia che verrà presentata sui prossimi smartphone (a febbraio scorso aveva già annunciato il progetto, che ora è concluso). Questa fotocamera è molto particolare, perchè a differenza di quelle periscopiche prodotte fino ad oggi, dove si aveva un limite sulla grandezza del sensore (a causa della posizione in cui era messo) e soprattutto un limite per quanto riguarda la luminosità della lente (sempre un pò buie) , questo nuovo progetto riduce lo spazio interno di utilizzo, prevede meno difficoltà di allineamento delle lenti (sulle periscopiche è sempre stato un problema) sensori più grandi, e lenti fino al 300% più luminose rispetto alle attuali. Anche il sistema di stabilizzazione ottica, porterà un incremento del 20% che si dovrebbe tradurre con una maggiore nitidezza dovuta al micro mosso inferiore. Naturalmente la difficoltà maggiore è stata inserire la lente mantenendo lo stesso spessore dei telefoni attualmente in produzione, quindi senza uscire con la protuberanza come vecchi modelli avevano già provato, non incontrando il mercato.
Qui il prototipo presentato (è uno Xiaomi Mi 10 sul quale hanno cambiato il comparto camera con il nuovo progetto)
Il comparto camera su smartphone nei prossimi mesi/anni diventerà sempre più di utilizzo comune, anche per fotografi.
Unica lente che fa tutto, in spessori ridotti! Il sensore viste le dimensioni del comparto anche del prototipo è piuttosto grande, come minimo un 1/1.3. Però si, il sensore da 1 con questo progetto entra senza problemi, anche perché ora mettere 5 fotocamere occupa un mare di spazio, nello stesso spazio puoi mettere un unico sensore molto più grande
Riguardo le cover con buon grip, bella domanda!
Questa foto è stata fatta da Illo82, e l'ho editata con i software di sviluppo. C'era molta foschia, situazione difficile, ma con il multiraw si lavora benissimo. Il sensore da 1/1.3 da 27mpx è ottimo.
scherzi a parte, interessante la fotocamera con la lente collassabile... ma non è un po' delicata? già mi immagino quante se ne romperanno, se escono con qualcosa del genere.
“ L'unico marchio che innova veramente è Xiaomi. „
concordo. Ho parecchio roba Xiaomi e la qualità è sempre altissima, nonostante i prezzi ridicoli. In termini di rapporto qualità prezzo, Apple non la vede nemeno con il telescopio.
Il telefono utilizzerà la tecnologia che hanno già implementato sulle fotocamere frontali che si nascondevano, anche loro retrattili. In sostanza se il telefono è a cadendo con la fotocamera "aperta" il giroscopio ed altri parti interne riconoscono la caduta, e si richiudono in automatico prima di cadere. In sostanza, se cade, lo fa sempre a fotocamera chiusa senza rischi per il meccanismo.
Questa funzione l'ho già usata sullo Xiaomi Mi 9t e funziona senza problemi, caduto una volta durante un selfie su cavalletto, si è richiuso da solo senza causare danni. Sarà la stessa cosa per questa fotocamera che è anch'essa retrattile.
ah, fico! non pensavo alle cadute però, pensavo più agli utenti che schiacciano il telefono contro qualcosa, al momento sbagliato. La vedo poco "user"-proof, per non usare un altro termine.
Essendo retrattile, quando è chiusa non succede nulla. Sicuramente ci sarà lo scemo di turno eh, ma già che si chiude da sola in fase di caduta, e tutte le restanti volte è chiusa di default se non di scatta, la rende piuttosto sicura senza protuberanza.
Comunque stavo vedendo che anche DPreview si è interessata alla cosa ed ha pubblicato l'annuncio 2 ore fa.
Potrebbe essere la cosa che ai fotografi interessa di più nel comparto camera questo. La fine delle mille Mila camere, a favore di sensori grandi con lenti zoom dalle giuste proporzioni.
In pratica producono fotocamere che casualmente telefonano.... MrGreen „
Sfotti pure... intanto in un mercato stagnante e con ZERO novità (se non un aumento costante dei prezzi) è l'unica che sta portando qualche innovazione che sia veramente utile/comoda per l'utente finale.
Gli altri pensano solo ad aumentare i prezzi, ad aggiungere fotocamere/megapixel e a introdurre features fini a sé stesse, messe lì per giustificare il modello nuovo.
“ concordo. Ho parecchio roba Xiaomi e la qualità è sempre altissima, nonostante i prezzi ridicoli. In termini di rapporto qualità prezzo, Apple non la vede nemeno con il telescopio. „
I prezzi xiaomi non li ritengo ridicoli, li ritengo prezzi giusti. Il problema è che si è perso completamente il senso della misura dei prezzi degli smartphone... con top di gamma "normalissimi" (inteso senza soluzioni tecnologiche particolari) che superano tranquillamente e abbondantemente i 1000€, con un aumento costante di modello in modello, di anno in anno. Questi sono prezzi ridicoli, ma con un'altra accezione del termine.
Il tappo per la polvere è compreso? Non lasciate l'icona della fotocamere sullo schermata principale. Se lo mettete in tasca e si avvia, qualcuno potrebbe guardarvi male. Prima di poterla utilizzare con Gcam, si dovrà aspettare un pò (credo).
Scherzi a parte, la aspettavo con ansia.
Sfogo personale-ON Pensare di rifare da zero quella ciofeca di MIUI, no? Sfogo personale- OFF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.