| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:43
Il messaggio di errore che molti visualizzano (me compreso) può essere (forse...) risolto seguendo queste istruzioni helpx.adobe.com/photoshop/kb/known-issues.html Per quanto mi riguarda la situazione è migliorata ma non so se i problemi sono del tutto risolti. Mi sa che la soluzione sia una nuova scheda grafica... |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:10
Ho l'abbonamento ma sul portatile la versione 22 pur scaricata non mi funziona. Però posso ancora usare la 21.2.4. "Impossibile completare la richiesta perchè si è verificato un errore nel programma" Non mi si chiude nemmeno cliccando sulla X, devo terminare il processo da ctrl+alt+canc windows 10pro 64 bit I5-2430M cpu 2.40GHz Intel HD Graphics 3000 Ho risolto con il tuo link: grazie !!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:55
Io ho tutto compatibile (secondo loro). Mac recentissimo, cazzutissimo etc. Ieri PS aprendo un file direttamente da disco (apri con) ha rimbalzato (su mac si chiama così) sul dock per un'ora Non c'era modo di fermarlo. L'unico è stato riavviare in modo forzato (da terminale) la macchina, che nel frattempo era diventata molto instabile (non eseguiva più da finder logout e riavvio). LR che loro dicono 'migliorate le prestazioni' a me è diventato lentissimo, mentre prima era una scheggia. Penso che stasera provo a disinstallare e reinstallare tutto quanto. Mi stan veramente rompendo i c******i. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:32
Io ho un hardware non nuovissimo e, nonostante le correzioni proposte al link in alto, ps su Windows 10 continua a darmi spesso l'errore. Per fortuna ho ancora la versione vecchia installata. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:08
Confermo che han qualcosa che non va... Ieri ho reinstallato LR ed ora va più o meno veloce come in precedenza lo scorrimento della libreria. Il modulo develop invece è velocissimo. Comunque imho a breve rilasciano qualche patch, ad esempio in PS i filtri neurali usano solo la GPU interna... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:20
“ Comunque imho a breve rilasciano qualche patch, ad esempio in PS i filtri neurali usano solo la GPU interna... „ I Neural Filters usano tecnologia NVidia: non so con le altre schede grafiche come vadano. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:37
“ Comunque imho a breve rilasciano qualche patch, ad esempio in PS i filtri neurali usano solo la GPU interna... „ vanno più veloci, se non c'è la gpu usano la cpu che sarà più lenta A eccezione di Foschia in base alla profondità, interamente basato su cloud, i filtri proveranno a utilizzare la GPU del computer locale. Se il computer in uso non dispone di una GPU performante, i filtri utilizzeranno per impostazione predefinita la CPU. Non è richiesta una GPU ad alte prestazioni. helpx.adobe.com/it/photoshop/using/neural-filters-list-and-faq.html |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 10:03
Dove è scritto che usano solo GPU NVIDIA? |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 10:40
“ Dove hai letto che usano solo GPU NVIDiA? :-P Usano tecnologia NVIDIA blogs.nvidia.com/blog/2020/10/20/adobe-max-ai/ „ grazie. ho capito male. C'è una lista delle GPU supportate? Perchè sul macmini dove ho l'egpu fa uso solo di gpu interna (ovviamente più lenta). Sul macpro ovviamente no prob. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:38
“ C'è una lista delle GPU supportate? Perchè sul macmini dove ho l'egpu fa uso solo di gpu interna (ovviamente più lenta). „ Ah, non so, mi spiace. Immagino che in linea teorica siano sono supportate tutte le GPU supportate da PS. Che poi tutte abbiano le stesse funzionalità o prestazioni, non lo so. |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 9:45
Nel computer fisso di casa nemmeno parte, mi compaiono maschere di errore di mancanza di librerie, vedo la parola CPU ma non capisco cosa mi vuol dire. Ho anche aggiornato Windows 10 all'ultima versione perché mi diceva che camera LR non era compatibile e credo nemmeno CR...disinstallato, sto rimettendo la versione precedente. |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 10:48
Io ho un i7 6700h, nvidea 460m gtx, 16 gb di ram e ssd nvme da 512gb e lightroom è migliorato molto in velocità di calcolo , filtri vari, ed apertura cataloghi, mentre il clone non mi va o è lentissimo, a differenza di prima ora usa molto la scheda video mentre prima il processore i7. Photoshop con neural filter, solo alcune prove fatte velocemente, invece è velocissimo . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |