| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:27
Adobe ha annunciato Photoshop 2021: si tratta di un aggiornamento con novità significative, prima tra tutte i "Neural Filters" che utilizzano un sistema di "intelligenza artificiale" per ottenere risultati sorprendenti, dalla modifica delle espressioni al miglioramento del dettaglio. Molti di questi filtri sono ancora in fase beta, e altri sono solo elencati come "in fase di sviluppo" (ma non ancora utilizzabili). Personalmente, quello che penso sarà più interessante sarà la riduzione rumore via Neural Filters, che dovrebbe permettere risultati enormemente superiori rispetto alla classica riduzione rumore. Dettagli : helpx.adobe.com/photoshop/using/neural-filters.html
 |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:41
Cavolo |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:44
Toh, la concorrenza di topaz ha portato sviluppi |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 19:54
Topaz, Luminar...docet! |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:07
Ci stavo giocando anche io con i nuovi filtri, il ritratto intelligente benché imperfetto è stupefacente. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:09
urca, notevolissimo! |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:10
L'esempio postato da Juza è veramente impressionante. Sarebbe da provare su altri casi, magari con sfondi più "incasinati"... Però sembra veramente notevole. Saluti! Tino |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:15
Ed è solo l'inizio. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:22
Se fosse davvero così sarebbe un vero miracolo. Inoltre renderebbe a mio avviso inutile la corsa ai megapixel che è in continua evoluzione. Con risultati del genere in interpolazione basta un 30 mpxl per poterci fare ogni cosa e oggi su 30 mpxl FF si possono fare grandissime cose lato sensore. Invece che sparare 60-80-100 mpxl su sensori ff sarebbe opportuno pensare alle altre caratteristiche in modo innovativo ed al passo con la tecnologia che corre. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:23
Tanta roba |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:28
Per contro, con immagini a piena risoluzione è MOLTO lento - ora sto provando la stessa cosa con una foto da 16MP (ingrandendola a 2X), ed è da un quarto d'ora che va avanti... servono computer decisamente potenti ;-) |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:36
@Juza Che configurazione hardware stai usando? |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:38
I filtri Skin Smoothing, MakeUp Transfer e soprattutto lo Smart Portrait sono impressionanti, nel bene e nel male. |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 20:41
Un altro esempio, ingrandimento 300%, sopra interpolazione normale e sotto Neural:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |