| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 9:35
Sta spopolando sui giornali e sui social network, la foto di questo piccolo appena nato che tira via la mascherina dal viso del ginecologo.
 Non mi capita spesso di trovare, tra le foto che diventano virali, una così bella. I giornali si sono focalizzati sul “simbolo” del gesto, ma a me colpisce anche la foto in se. L'inquadratura che porta prima sul bambino e subito dopo sul medico, quella lampada dietro che oltre a fare luce arricchisce la scena, il sorriso del medico perfettamente visibile, un b/n gentile e forte. In qualche maniera mi ricorda il bacio di Tine Square. Penso valga la pena spenderci qualche parola, sia sulla potenza della foto, ma anche sulla casualità con la quale è stata realizzata, e sul fatto che gli scatti più iconici di questo periodo stanno, malgrado lo scetticismo di molti, venendo fuori da smartphone. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 10:01
Senza intento polemico entro un po deciso sul mio pensiero su questa vicenda e similari Siamo in una fase storica di acchiappa-click e i social-isti amano le bischerate più varie. Siamo al gossip esteso all'ennesima potenza. Se questa foto fosse uscita lo scorso anno non se la sarebbe filata nessuno. In piena pandemia si da valore anche a quello che non esiste, come la lettura suggestivi che ne viene data. Vi è una forte necessità di suggestioni e qualcuno ci mangia... |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 13:36
ha un forte valore simbolico con un discreto bianco e nero e una discreta inquadratura. A mio avviso, conferma che non è il mezzo o la qualità assoluta a fare la foto ma il contenuto, in questo i cellulari hanno aiutato molto a cogliere gli attimi della vita che ci circonda. A discapito della pesante attrezzatura fotografica che non sempre può essere portata al seguito o prontamente utilizzabile. In questa foto vedo un emozione, un gesto di speranza o semplicemente un neonato che si è già rotto i coglioni ! |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 16:07
@Mirko, beh ogni foto deve essere riferita al momento. Anche il bacio di Time Sqare, per tornare all'esempio, se non fosse stata scattata il giorno della fine della guerra, sarebbe rimasta la foto di due amanti come tanti. Anche in questo caso, considerando che probabilmente il medico in sala parto la mascherina l'abbia sempre portata, assume un valore proprio perché oggi a quella mascherina diamo tutto un altro valore. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 16:58
Non la conoscevo ma la trovo fantastica... |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 17:11
"Se questa foto fosse uscita lo scorso anno non se la sarebbe filata nessuno."...certo cambia la chiave di lettura. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 18:10
credo di aver preso una brutta deriva, non mi emoziona ormai più niente, tanto meno una foto |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 18:42
Lomo una bella donna è ti tornano le emozioni |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 18:42
Io al contrario è da un pó di tempo che riesco a commuovermi anche guardando "c'è posta per te" ... Di conseguenza trovo questa foto emozionante, con o senza mascherina. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 18:55
Temo che non sia proprio una foto frutto di un caso: non era facile esporre così bene con quelle luci chirurgiche (in genere molto potenti) puntate direttamente in macchina. I soggetti, soprattutto il bambino, sarebbero dovuti venite quasi totalmente scuri, invece non lo sono. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 19:07
Mi domando se un neonato ha la forza per afferrare la mascherina e tendere gli elastici. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 19:19
“ Io al contrario è da un pó di tempo che riesco a commuovermi anche guardando "c'è posta per te" MrGreen „ Arrivi alle lacrime sbucciando 1/2 Kg di cipolle mentre lo guardi o devi insistere maggiormente? Io invece robe simili le posso guardare solo dentro ad un forsennato zapping oppure verificare che la tazza sia libera. |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 19:27
Oggi ha un significato particolare. Ha una forza legata al momento odierno |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 19:56
Arrivi alle lacrime sbucciando 1/2 Kg di cipolle mentre lo guardi o devi insistere maggiormente? Io invece robe simili le posso guardare solo dentro ad un forsennato zapping oppure verificare che la tazza sia libera.MrGreen Siete delle brutte persone |
| inviato il 18 Ottobre 2020 ore 20:10
La fotografia di cronaca deve comunicare i fatti.... in una frazione di secondo . La foto mostrata lo fa...... e fra 10 anni ci ricorderemo di quanto sta accadendo ora, solo guardandola....senza bisogno di altre parole Per me e' pura "Fotografia" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |