JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stefano ha aperto un thread apposito per l'AF, questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3742705 Da quella che è la prima presa di contatto visibile sul web mi sembra eccellente.
A questo punto piuttosto che affiancare la Z6 con la Z50 per avere un secondo corpo ML e tenere la D500 esclusivamente per la naturalistica, potrei valutare di lasciar perdere la Z50, vendere la D500 e puntare tutto sulla Z7 II. L'esborso sarebbe sicuramente maggiore ma più comodità (due corpi al posto di tre), passaggio definitivo a ML e quindi niente situazioni ibride come questa estate in Norvegia dove avevo Z6/D500 (e quindi l'impossibilità di usare le lenti Z sulla reflex), "portata" (una ventina di megapixel con crop APS-C) e extra-qualità pixellata nelle occasioni in cui dovesse servirmi. E la Z6 come secondo corpo (e come "primo" corpo nelle occasioni in cui sparare alto con gli ISO).
Vediamo se le recensioni confermeranno quanto la resa che sembra essere ottima dell'AF e poi vediamo la prossima primavera a che prezzi sarà scesa.
Boh, lascerei perdere i video “promozionali” e aspetterei di provare la macchina personalmente ... comunque non credo riservino brutte sorprese, poi ognuno valuterà il modello più adatto alle proprie esigenze di scatto ... beato chi potrà prendersele entrambe
Una domanda, ho visto nella discussione precedente un utente (forse Arci se non erro) dire che lo standard di memoria XQD è molto meglio. Che vantaggio reale apporta? Maggior velocità? Escludo parlasse di sicurezza, perché nello stesso messaggio diceva che due slot li ha sempre trovati inutili, anche prima del xqd
XQD e CFExpress offrono prestazioni di gran lunga migliori delle SD (le più costose SD - che alla fine costano tanto quanto le XQD - comunque non raggiungono quelle prestazioni) e una affidabilità decisamente superiore.
user187800
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 22:12
Nital se spara grosso se le tiene! Questo e' poco ma sicuro
" Che vantaggio reale apporta? Maggior velocità? Escludo parlasse di sicurezza, perché nello stesso messaggio diceva che due slot li ha sempre trovati inutili, anche prima del xqd"
Maggior velocità e maggiore affidabilità.
Io non compro fotocamere a singolo slot, voglio una copia fatta dalla fotocamera di tutti gli scatti che faccio, perchè spesso vado, o meglio, andavo, visto il virus, a far foto dall'altra parte del mondo, ed andarci con uno slot solo io lo vedo veramente da sprovveduti.
Le SD son quelle che si fulminano di più, sentono molto il caldo ed il freddo estremi, io ne ho strinate una decina in climi estremi, le CF molto meno, ma ho strinato anche quelle, mentre non mi si è mai strinata una XQD.
Fatti 12.000 km, tipo ad esempio per andare alle Hawai, esattamente dall'altra parte del mondo, 12 ore di fuso orario, fai le tue belle foto e poi se ti si fotte una scheda memoria, l'unica che hai, ce le perdi tutte, e ce le perdi, mai riuscito a recuperare nulla dalle schede guaste: ti guardi allo specchio e....... ti sputi in faccia.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.