| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 7:58
Comunque, da quel che sembra, la z6ii sarà un ottimo corpo da lavoro. La z7ii è la vera erede della d850. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 7:59
Dovrebbe essere migliorato anche il mirino. Non come risoluzione ma come refresh. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 7:59
Aggiornamento sulla carta piccolo ma nella sostanza grande a mio avviso: colma tutte le critiche delle precedenti Z e aggiunge quello che due anni fa non era pensabile come il 4k60. L'AF sarà chiaramente da mettere alla prova e definirà quanto veramente le nuove macchine sono un salto in avanti rispetto alle precedenti, vedremo. Sono curioso (e speranzoso) di vedere cosa porteranno poi sulle "vecchie" in termini di aggiornamento firmware, ad esempio l'eye af in modalità wide potrebbero aggiungerlo credo. Il prezzo lo trovo ottimo considerando che sono modelli nuovi. L'85 per dove è posizionato graficamente sulla roadmap sarà sicuramente l'1.2 di cui si parlava nei rumors. Il 400 e il 600 credo li vedremo insieme alla ammiraglia entro le prossime olimpiadi (e magari qualche prototipo già agli europei di calcio), sarebbe un peccato non sfruttare un evento del genere. |
user206375 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:03
Ottima macchina anche se sarebbe dovuta uscire 2 anni fa Alla fine hanno ascoltato le nostre critiche |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:03
Piccolo? Non credo proprio. A me sembra 1 grande aggiornamento x non parlare poi del doppio processore |
user80044 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:05
Vedremo come va l'af, l'unica cosa che mi interessa 600 e 400 sono obiettivi usati per sport/azione e naturalistica, speriamo facciano un corpo all'altezza della D6...anche se prer cambiare i miei prima dovrò vendere un po' di organi  |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:05
Af migliorato, doppio processore, eye af anche in modalità estesa, 4k 60p (nella z6ii solo con aggiornamento a febbraio 2021) e eye af nei video, opzione inversione dell'anello di maf, uscita nlog 10 bit ed hdr , pro res 12 bit, doppio slot cfexpress ed sd confermato, mbn11. Z7 45,7 megapixel 10 fps con buffer 3,3x. Z6 24,5 megapixel 14 fps buffer 3,5x Nuova modalità wide area af L , enel15c come batteria, esposizione fino a 900 secondi in camera, aggiornamento firmware tramite snapbridge |
user206375 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:06
@zanzibar ho corretto. non avevo letto tutte le nuove specs. comunque per quello che faccio io va benissimo la Z6 1 |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:06
Juza, se hanno migliorato significativamente l'af (questo lo vedremo subito) , sono aggiornamenti che rendono le z dei corpi alla pari con la concorrenza. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:08
Pari o superiori...io opto decisamente x la seconda |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:10
Mi sembra molto un aggiornamento tipico della sigla "s" tanto cara a nikon. Pochi miglioramenti ma ben mirati. Speriamo solo che nikon non spari prezzi assurdi ora per l'uscita di questi modelli aggiornati. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:12
Se la macchina di partenza era già ottima, mi pare ovvio che gli aggiornamenti siano riservati solamente a ciò che andava realmente migliorato. Cosa avrebbero dovuto mettere? Uno slot per la cialda del caffè? Discorso diverso è quando si presentano corpi insulsi come hanno fatto altri brand. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:13
Bene, i prezzi? |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:14
Tilting 2.1M dot read touchscreen Suppongo sia come nella vecchia Z6. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |