| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 10:05
Mi piacerebbe sapere come la pensate della Nikon D800 A VOI !!! |
| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 17:24
acquistata una settimana fà...è una macchina a dir poco eccezionale in tutto,l'unica pecca sono i file molto grandi,tipo 40 foto raw sono 1 gb di memoria, esiste pure il raw compresso ma la differenza è poca..comunque sono molto soddisfatto d800 tutta la vita |
| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 18:01
Nuovo come argomento e sempre trattato in modo freddo e razionale. |
| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 21:00
Dalle immagini che ho visto direi che l'unico difetto è la perfezione delle stesse.Lo sò è difficile pensarlo,sono in questa fase...sfasato. |
user2626 | inviato il 20 Febbraio 2013 ore 21:20
“ Nuovo come argomento e sempre trattato in modo freddo e razionale./QUOTE] già...ogni tanto ci si dimentica che qui si può parlare solo di Canon....le nikon solo per evidenziare difetti o problematiche „ |
| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 21:49
“ già...ogni tanto ci si dimentica che qui si può parlare solo di Canon....le nikon solo per evidenziare difetti o problematiche „ Perché hanno anche dei pregi le attrezzature Nikon??..... |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 5:00
L'unico difetto della D800 e' la velocita' di scatto che in DX arriva a 6fps col grip. Per il resto non saprei cosa non va. La qualita' d'immagine e' elevatissima. La gamma tonale e' ampissima. L'AF e' velocissimo anche in situazioni limite. Il corpo e' solido e ben costruito. Anzi mi piacerebbe che qualcuno che si diverte a commentare in negativo mi dica seriamente in cosa la D800 per lui non va bene, a parte quanto gia' citato, e senza tirare fuori queste idiozie dei tempi di sicurezza e dei file grandi, perche', ed e' stato dimostrato piu' e piu' volte, questi non sono veri problemi. G. |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 8:49
“ Perché hanno anche dei pregi le attrezzature Nikon??.....CoolSorriso ? „ Il difetto più .... difetto? Avere il marchio NIKON, se fosse Canon sarebbe tutta un pregio. Valentino |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 13:47
“ Il difetto più .... difetto? Avere il marchio NIKON, se fosse Canon sarebbe tutta un pregio. Valentino ? „ Ha..ha..ha.... |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 14:27
Sono passato da 5d mk 2 a d 800, sono molto contento trovo un miglioramento in tutto, ergonomia,facilita' d'uso, ma sopratutto il colore ! lo trovo meraviglioso, definizione incredibile e file lavorabile in un modo stupando.Detto questo piu' che difetti parlerei di caratteristiche, non e' una macchina vai e scatta, e' come avere un banco ottico,micromosso molto presente e file pesanti che a me qualche problema lo creano, sia con il computer che con le schede.Prima di fare il salto sono stato da un amico colorist che lavora le foto dei fotografi tra i piu' bravi del mondo e gli ho chiesto :Quale e' il sensore piu' bello,non ha avuto dubbi,quello della d 800, senza ovviamente disdegnare quelli della Canon che come abbiamo visto sono le macchine piu' utilizzate dai fotogiornalisti internazionali, ma anche lui dovendo lavorare tanti file era in difficolta' con la pesantezza dei file...io la sto ancora studiando perche' non e' una macchina di semplice utilizzo questo e' sicuro, pero' quando arriva il risultato e' eccelso e questo mi fa molto godere... |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:05
“ L'unico difetto della D800 e' la velocita' di scatto che in DX arriva a 6fps col grip. Per il resto non saprei cosa non va. La qualita' d'immagine e' elevatissima. La gamma tonale e' ampissima. L'AF e' velocissimo anche in situazioni limite. Il corpo e' solido e ben costruito. Anzi mi piacerebbe che qualcuno che si diverte a commentare in negativo mi dica seriamente in cosa la D800 per lui non va bene, a parte quanto gia' citato, e senza tirare fuori queste idiozie dei tempi di sicurezza e dei file grandi, perche', ed e' stato dimostrato piu' e piu' volte, questi non sono veri problemi. G. „ Ti quoto in toto Saluti, Massimiliano |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:09
beh certo sepofa marcorik e compagnia bella, i vostri interventi sono quelli che ci vogliono per evitare di mandare un post in vacca. brutta roba la sindrome di calimero. |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:28
Vulture: fai tu un intervento da incorniciare, non come quello che hai appena fatto. |
user2626 | inviato il 21 Febbraio 2013 ore 17:40
Mio caro Vulture, se solo leggessi prima di parlare eviteresti simili fesserie, pur avendo una D800e non sono intervenuto per elogiare Nikon perché penso che sono tutte impressioni e le mie impressioni non possono essere le tue .....però se uno chiede un parere o stai zitto perché lo ritieni giusto o , da possessore, dici la tua....chi si presenta dicendo:Nuovo come argomento e sempre trattato in modo freddo e razionale. sicuramente aiuta molto...come del resto il tuo intervento, il mio era solo per sottolineare che mi sono un pochino rotto le palle di gente che parla a vanvera |
| inviato il 21 Febbraio 2013 ore 20:58
Io sono convinto che una bella fotografia si fa con qualsiasi cosa anche con un telefonino( se trovo la foto la posto ero di servizio 118 e non potendo andare con l'ambulanza ci fu bisogno del Land Rover attrezzato al passaggio del fiume dissi porca misera che foto sarebbe, mi venne in mente ma il Nokia 3600 fa le foto 3.2 Mp venne uno spettacolo è appesa al muro in sede Misericordia) o Canon o Nikon, solo ho già obiettivi Nikon 24-120 f4 vr 70-200 f4 vrII con Nikon D700 ho venduto delle macchine foto analogiche che avevo doppione e mi piacerebbe farmi anche la D8oo come sposa della D700. Avevo piacere di sapere pareri sulla D800, non sono un fanatico di Nikon o Canon anzi come analogico fin dopo il 95 avevo Pentax LX MX MEF Mamya645 e dopo ho preso Nikon che ho sempre e se non do di fuori le terrò finchè campo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |