RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La chioma di Einstein


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La chioma di Einstein





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 12:55

Ebbene, ecco un quesito mica da poco. Siete fotografi o appassionati della nobile arte... quindi dovreste saper descrivere gli aspetti... non come Giotto ma comunque con buona approssimazione.

Dovendo comunicare descrivendo il tipo di modello che vi interessa per un certo ruolo, e mettiamo che vi occorra quello Einstein nella sua massima attempatezza e non esistono foto disponibili e potete farlo soltanto a voce, come lo definireste?

Questo è la testa da descrivere.

it.wikipedia.org/wiki/Albert_Einstein#/media/File:Albert_Einstein_Head

Ringrazio chi vorrà cooperare e buona serata...Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:37

Una nuvola primaverile MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 4:19

"La chioma di Einstein"

Tirchieria pidocchiosa col barbiere.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 4:38

Che visioni diverse!

Non me lo immagino proprio con una bella spalmata di brillantina.

Io la definirei “irrazionalmente ondulatoria” o solo semplicemente “irrazionale”.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 8:09

Buongiorno egregi... in particolare deve essere denotato il colore, ovviamente il bianco...

Alessandro P. circa il barbiere centra sicuramente perché credo che il grande genio non amasse molto bagnarsi i capelli.

L'ho pensato durante una mia lunga permanenza ospedaliera (40 giorni per grave frattura del femore) dove i miei capelli rimasero, diciamo pure 'non lavati', per la forzata degenza a letto, e al primo rapporto con lo specchio mi accorsi che erano diventati esattamente come quelli di Einstein, lunghi bianchissimi e come fossero spugnosi. Ovviamente appena potei li tagliai 'a zero' e tornarono come al solito... sempre bianchi ma con tracce scure e bionde. Nel periodo di riabilitazione ebbi modo di osservare altri malati anziani a lunga degenza (era la sezione ossa rotte) e la cosa trovo conferma. Insomma quelli 'famosi' di Einstein possono averli tutti... basta che siano bianchi e non lavarli per molto tempo...

Vengo al topic in questione... nel tempo giovanile, un direttore di banca amico di famiglia aveva i capelli lunghi come E. nella famosa foto ma perfettamente curati e dovrei descrivere una scena divertente accaduta nella sua banca.

Ho spulciato in internet le terminologie inerenti, ma desidererei qualche suggerimento per delle espressioni meno 'canoniche', da vita reale, insomma...Sorriso

Grazie ancora e buona giornata.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 9:25

Genio e sregolatezza biancocrinita ...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:17

".. il grande genio non amasse molto bagnarsi i capelli."

Era un ebreo osservante.

E gli ebrei osservanti hanno regole igieniche molto opinabili.

Taluni fanno il bagno tutti i giorni, altri, un solo bagno al mese, e qualcuno, che vuole fare l'integralista, fa un solo un bagno all'anno, mentre qualche disgraziato addirittura non lo fa mai.

Se in aereo caschi accanto ad un ebreo coi buccoli, ci sta che tu ti ricordi, ahimè, il volo: io volavo sempre in Business e tante volte mie è andata bene con gli ebrei accanto, sono sempre colti e simpatici, sono bravi, ma una volta chiesi ed ottenni di cambiare posto, per l'odore, orribile, che emanava il mio compagno occasionale di viaggio, uno anziano coi buccoli.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:19

'capigliatura biancocrinita'...

Direi che ci siamo... anche se non strettamente attinente consente di non utilizzare i soliti vocaboli e 'suona bene'. dando la sensazione di una 'non giovinezza' nel contempo non obbligatoriamente vegliarda...


Grazie L'Olandese V. .



Come diceva un tizio... basta chiedere...Sorriso

Se ci fossero altre proposte, ben vengano. Anche se per adesso credo di stare a posto... non butto via nulla...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:35

".. il grande genio non amasse molto bagnarsi i capelli."

Era un ebreo osservante.

E gli ebrei osservanti hanno regole igieniche molto opinabili.

Taluni fanno il bagno tutti i giorni, altri, un solo bagno al mese, e qualcuno, che vuole fare l'integralista, fa un solo un bagno all'anno, mentre qualche disgraziato addirittura non lo fa mai.

Se in aereo caschi accanto ad un ebreo coi buccoli, ci sta che tu ti ricordi, ahimè, il volo: io volavo sempre in Business e tante volte mie è andata bene, ma una volta chiesi ed ottenni di cambiare posto, per l'odore che emanava il compagno di viaggio, uno anziano coi buccoli, orribile.


Alessandro P. ho conosciuto pochissimi ebrei di cui uno sui 75 anni, molto ricco (in soldi) ma vestito modesto (in quel caso è un eufemismo) e spendeva per vivere il minimo necessario a sopravvivere. Eloquio interessante ma circa l'igiene occorreva stargli a distanza di sicurezza...

Quello che affermi purtroppo è vero...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:02

Ma anche penso che ha scoperto che era l unica capigliatura che poteva stargli a GENIO :-P scopa pippo

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 10:21

Ma anche penso che ha scoperto che era l unica capigliatura che poteva stargli a GENIO


Bella questa...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 14:38

Due dita nella presa di corrente dopo i settanta compiuti.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:08

"La Matematica Ingarbugliata"

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:23

... ma forse la moglie lo esortò concitata... ma datti una mossa,no..!?

E lui capì scossa...

Che cosa ti fa la vecchiaia... pure ai geni...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 21:42

Io direi bianconiglio a pelo lungo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me