| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:36
Insieme alla EOS R1 [CR3] Canon sta lavorando per presentare nel 2021 due Supertele [CR2] , sembra, nello specifico,: 1) il Canon RF 300mm f/2.8L IS USM; 2) il Canon RF 500mm f/4L IS USM.
 Ottiche che: - sono quelle che l'utenza cui si dirige la R1 solitamente richiede; - sono quelle che serviranno, in combo con la R1, ad avere un palcoscenico planetario quale quello delle Olimpiadi; - consentirebbero, tra l'altro, ai due TC RF di essere utilizzati come meritano. E' un'ottima notizia che, tra l'altro, porterebbe inevitabilmente sul mercato (piano piano) gli equivalenti Supertele EF con un beneficio, in termini di abbassamento di prezzo, per gli utenti che non vogliono o non possono investire anche oltre 10.000 € in una singola lente nuova. E' lecito attendersi (COVID permettendo) che la R1 e i Supertele in oggetto escano nel primo semestre del 2021 in tempo, quindi, per le Olimpiadi di Tokyo di Luglio 2021 (COVID permettendo). Il passaggio dal Canon EF 300 f2.8 I e II era stato foriero di grandi cambiamenti:
 Per non parlare del passaggio tra le tre versioni del Canon EF 400mm f/2.8 L IS.
 Cosa attendersi, quindi, da questi nuovi Supertele RF? Alla luce delle recenti ottiche RF, io penso che Canon abbandonerà la strada intrapresa con il Canon EF 400mm f/2.8 L IS III e con il Canon EF 600mm f/4L IS III USM che, rispetto alla versione II, contennero in modo evidente pesi / ingombri a scapito della nitidezza e punterà su ottiche dal peso importante e dalla qualità assoluta (due caratteristiche replicate su praticamente tutte le lenti RF). Dico questo anche considerato che Canon ha in cantiere anche la macchina da 90-100 Megapixel e, quindi, mi attendo che tutte le nuove Superlenti siano progettate secondo quella qualità assoluta necessaria a risolvere sensori così esigenti. Sarei, inoltre, enormemente sorpreso se Canon facesse uscire questi due Supertele quali DO. Non facciamoci, infine, illusioni, i prezzi saranno superiori alle attuali versioni EF (e srei enormemente sorpreso se così non fosse). Fonti: www.bestcameranews.com/canon-eos-r1-and-two-new-big-rf-telephoto-lense www.canonrumors.com/two-big-whites-coming-for-the-rf-mount-in-2021-cr2 www.canonrumors.co/two-super-telephoto-prime-big-white-rf-mount-lenses |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:49
Oh my! Vulgar display of power! |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:54
Sperando che si riesca a farle le olimpiadi il prossimo anno! |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:57
E anche questo è vero... |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:57
È ovvio che tutte le ottiche attuali saranno sviluppate per attacco RF e che attacco EF andrà progressivamente scomparendo (almeno nei prodotti nuovi). Dubito vedremo ancora nuove reflex e ottiche ef. |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:59
Quello è più vecchio di quasi 3 settimane Fausto, c'è da supporre che abbiano avuto conferme se hanno aggiornato da CR1 a CR2. |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:00
Ciao Fausto, quello che hai citato tu è un [CR1] del 16 settembre che prevede due "Lenti Sogno" : - Canon RF 250mm f/2L IS USM; - Canon RF 500mm f/2.8L IS USM. Due lenti così avrebbero pesi / prezzi / ingombri / qualità da primato. Io ho citato un [CR2] di questi giorni che è una notizia (quasi) definitiva e prevede, infatti, lenti più "convenzionali" |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:00
Forza forza! Possessori degli EF 300 2.8, correte svenderli prima che sia troppo tardi, che ne sto giusto cercando uno... |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:06
“ E' un'ottima notizia che, tra l'altro, porterebbe inevitabilmente sul mercato (piano piano) gli equivalenti Supertele EF con un beneficio, in termini di abbassamento di prezzo, per gli utenti che non vogliono o non possono investire oltre 10.000 € in una singola lente. „ Speriamo cosi posso permettermi un 300 2.8 II. |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:08
Ci sono orde di lupi affamati che aspettano gli EF 300/2,8 II come tanti coniglietti bianchi spuntare sulla brughiera dell'usato |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:09
PS ha perfettamente senso peraltro, se come diceva Signessuno i supertele serie III sono stati pensati anche per l'utilizzo su R Infatti i primi a uscire sono gli altri due, il 500 e il 300... |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:17
“ Forza forza! Possessori degli EF 300 2.8, correte svenderli prima che sia troppo tardi, che ne sto giusto cercando uno... „ Tali possessori dovrebbero anche avere una macchina R (ed il cerchio si stringe), voglia di aspettare (il cerchio è ancora più stretto), ed il desiderio irrefrenabile di spendere un sacco di euro (credo che il cerchio si riduca ad un punto singolo) Non ci farei molto conto che queste lenti possano aumentare la disponibilità delle pari (o quasi) lenti EF a prezzi ragionevoli. |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:22
Ma io sono di bocca buona, mi accontento anche di un IS vI.. Non so proprio chi possa essere ancora così pazzo da voler tenere ed usare una lente cosi vecchia.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |