| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 9:56
Ciao a tutti ragazzi, dopo svariati dubbi sul sistema m4/3, dal quale ero attratto per ridurre pesi e ingombri, noleggiata una Olympus omd em1 mark ii, ho finalmente capito che non posso staccarmi dal full frame. Da qui riparto, e mi chiedo se in questo periodo ha ancora senso acquistare una 5Div o ha più senso aspettare ancora che calino un pò di prezzo queste R5 e R6, o buttarsi nel mondo Sony con una A7iii+Sigma MC-11 per mantenere, almeno momentaneamente il corredo Canon di cui dispongo. La mia 5dii comincia, già da un pò, a starmi strettina; più mentalmente in realtà, me ne rendo conto . Sul web trovo (nuovo): -5Div 2.000€ circa -R6 2.800€ circa -R5 4.200€ circa -A7iii 1.800€ circa La voglia di mirrorless si fa sentire, sono sincero. Attendo un pò di consigli. Grazie in anticipo a tutti! Mattia |
user207512 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:04
Se hai voglia di mirrorless aspetta ancora un pochino e prendi la R6. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:40
“ Sony con una A7iii+Sigma MC-11 per mantenere, almeno momentaneamente il corredo Canon di cui dispongo. „ Se hai già un corredo di lenti Canon la scelta migliore è rimanere in casa Canon. Oggi la R6 la trovi a 2.540 www.sferaufficio.com/articolo/canon-eos-r6-corpo-milc-20-1-mp-cmos-547 Aspetta e monetizza così avrai corpo macchina che ti seguirà per un bel po' di tempo. Prendere oggi una Sony (risparmiando qualche centinaia di euro) già sapendo che la scelta è "momentanea" perchè si vuole una Canon R6 / R5 quando calerà di prezzo, per me, non è la scelta più razionale. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 10:58
La 5d4 ha senso solo uusata...Oggi con 1200 euro ti porti a casa un body in buonissime condizioni...O meglio, se dovessi vendere la mia lo farei a quelle cifre..ed ha circa 20000 scatti e solo qualche segno di usura più dovuto al trasporto in zaino che ad altro... E' una buonissima fotocamera, anche se non è mai stata un riferimento in nessuna caratteristica per il suo segmento...Fa parte di quei body canon del periodo "conservatore" in cui si vedevano pochissime innovazioni...Periodo da cui canon è appena uscita con queste ML... Se non ti interessano i mpx e iil body con layout pro, la R6 è certamente superiore in tutto, ed ha attacco RF (prima o poi l'EF, forse tra molto, verrà abbandonato).... Per cui io direi 5d4 a 1200 usata o aspetta qualche mese, il prezzo in assestamento verso il basso (2000 secondo me li raggnge in 6/8 mesi) e prenditi una r6 (se non hai problemi con i mpx e il body non pro) |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:03
“ Se hai voglia di mirrorless aspetta ancora un pochino e prendi la R6. „ La voglia è quella si, ma mi preoccupa un pelo l'ergonomia essendo abituato alla serie 5. Da lì anche i dubbi. “ Aspetta e monetizza così avrai corpo macchina che ti seguirà per un bel po' di tempo. „ Probabilmente è la scelta migliore, non so. “ Prendere oggi una Sony (risparmiando qualche centinaia di euro) già sapendo che la scelta è "momentanea" perchè si vuole una Canon R6 / R5 quando calerà di prezzo, per me, non è la scelta più razionale. „ Si, momentanea per capire poi se passare piano piano a Sony, o se tornare indietro...ma probabilmente si perderebbe parecchio denaro. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:03
I corpi, tra R5 e R6 hanno la medesima costruzione? Abituato al carro armato che è la 5Dii, questo aspetto mi fa paura! |
user207512 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:05
Le canon ML mi paiono avere una buona ergonomia, era già decente quella della RP che ho avuto. Personalmente proprio per l'ergonomia e perché ho mani non proprio piccole sto valutando di riprendere una reflex. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:07
“ Per cui io direi 5d4 a 1200 usata o aspetta qualche mese, il prezzo in assestamento verso il basso (2000 secondo me li raggnge in 6/8 mesi) e prenditi una r6 (se non hai problemi con i mpx e il body non pro) „ Sui mpx poche pare, ma sul corpo si, ne ho parecchie come dico qui sopra. Abituato alla 5dii sarà dura!! R6 e R5 perciò la differenza è simile a quella tra 5D e 6D? |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:07
“ Personalmente proprio per l'ergonomia e perché ho mani non proprio piccole sto valutando di riprendere una reflex. „ Ecco, appunto. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:11
“ R6 e R5 perciò la differenza è simile a quella tra 5D e 6D? „ No, assolutamente...Dimensioni simili se non uguali...E poi entramnbe hanno il joystick... Non èè la differenza che passa tra 6d e 5d...Anche se la r6 purtroppo non ha lo schermo superiore (ma nemmeno le sony) |
user207512 | inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:11
Però io da anni ho come macchina principale una E-M5 II che è davvero piccola, già con la RP mi trovavo molto meglio ma poi i due corredi per me non hanno senso. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:15
“ Non èè la differenza che passa tra 6d e 5d „ Ok, perciò costruzione comunque buona per entrambe, ma che non arriva alla serie 5D? |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:16
Ho la R6, ha un'ottima costruzione, stai tranquillo e le dimensioni sono davvero comode anche per te che vieni da una 5d3 |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:17
La r5 sicuramente si, la r6 probabilmente è un pelo più economica... Oltre a sensore e comparto video hanno limato su altre cose, tipo mirino e schermo posteriore (più piccolo).. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:21
“ Ho la R6, ha un'ottima costruzione, stai tranquillo ;-) e le dimensioni sono davvero comode anche per te che vieni da una 5d3 „ Questo mi rincuora! Utilizzi anche l'anello adattatore per ottiche ef? “ Oltre a sensore e comparto video hanno limato su altre cose, tipo mirino e schermo posteriore (più piccolo).. „ Del comparto video non mi interesso, però costruzione e magari un bel mirino si. Però cavolo, costa un botto!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |