| inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:39
salve a tutti volevo chiedere a voi che avete Nikon 850 vale la pena comprarla oggi come oggi oppure meglio puntare su serie z? sapendo che fra poco escono nuovi modelli? io sono un utente canon che dalla 5mk4 è passato ad r anche per una questione di peso e Autofocus faccio ritratti e da quando sono passato a minorless ho più foto a fuoco parlo di Nikon perché di recente ho comprato il 58 e devo decidere su quale corpo montarlo. mi piace troppo grazie per le risposte |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 7:33
Se già sei passato alle R di Canon perché ti stanno "antipatici" peso e dimensione, chiaramente la D850, essendo un bel mattone -perfetta in AF, ma mattone- non so se ti andrebbe bene. Certo che utilizzare un 58mm Nikon con l'adattatore ftz -non è che andrebbe male, anzi, ma fra peso e dimensione con l'accrocchio!: a quel punto tanto sarebbe valso attendere il nuovo S 50mm 1.2 fatto apposta per le Z.. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 7:36
Bah...io ho la D850 da circa 3 settimane e non ci penso proprio alle mirrorless |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 7:39
Trovo un assurdità totale visto che avrai le lenti canon |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:43
Pier Mario Ho ancora tutto canon per ora non penso di cambiare Palgiam É da tempo che faccio il filo a quel obbiettivo e l'ho trovato alla metà del prezzo da nuovo La versione z costa troppo Poi magari con il 58 non mi troverò bene ora come ora non so Giusta la tua considerazione sui pesi calcolando che scatto coi flash Cé anche opzione sony a 9 con adattatore Se vai su YouTube e cerchi Roberto panciatici lui lo usa Comunque non ho fretta Grazie per le risposte |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 13:20
"Giusta la tua considerazione sui pesi calcolando che scatto coi flash" E' che quel obiettivo nacque con la serie 8xx di Nikon, quindi il matrimonio perfetto sarebbe appunto con la D850 che, per l'ho usata, resta una gran macchina, pesante ed ingombrante se vuoi, ma equilibrata nelle mani con un'ergonomia invidiabile. |
| inviato il 25 Settembre 2020 ore 15:24
Palgiam l'ho vista al workshop che ho fatto domenica? Comunque perché con canon nessuno parla male diciamo della resa dei vecchi obbiettivi sul sistema r? Non sei l'unico che mi fa questi discorsi Io quando avevo la 5dm4 non mi lamentavo del peso ma perché avevo lei e la 1ds3 poi piano pino sono passato di la anche per il discorso del metto a fuoco sulla?occhio Nessuno mi ha mai spiegato come usare al meglio autofocus della 5d4 in italiano sul tubo non ho trovato nulla |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 9:08
La 5d4 non la conosco "di persona" ma, se non avessi posseduto un sistema Nikon abbastanza impegnativo (almeno per le mie tasche), sarebbe stata la mia macchina, dopo che ho visto alcuni lavori fatti da amici, fotografie pure come uscite dalla fotocamera. Deve essere una gran bella bestia, senz'altro lo stato dell'arte della linea 5D. Poi è chiaro che le nuove ML offrono cose in più, molti gadget ma anche qualcosa di utile. Però sono convinto che macchine come la 5d4 o la D850 abbiano ancora tanto da dire prima di essere rottamate. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 11:10
Palgiam mi Sa che è il fotografo ad essere rottamato ?? in ogni caso aspetto le nuove uscite serie z per prendere una decisione tanto la d850 non scappa e nemmeno io |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 11:41
Ho la 800...la Z? Se dovessi partire da zero opterei per le MR...ma avendo ottimi fissi e un 150-600 sigma S...il mio sogno rimane la 850...primo...perche non mi piacciono gli adattatori...secondo...ritengo la 850 la mia macchina definitiva e che va molto bene per tutto...e forse se cala il prezzo ancora un pochino..(nuova ovviamente),per natale mi faccio il regalo...il peso? Non lo nascondo...è pesante rispetto alle moderne MR e rispettive lenti...ma non posso rimetterci una fortuna per un po di peso in più...poi,per carità,se uno se lo può permettere...buon per lui... |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 11:52
Marcello Ferrari io al momento ho solo il 58 l'ho preso perché mi piacciono le foto che fa , a me piacciono i ritratti comunque io come te la comprerei nuova col finanziamento che ce fino alla fine dell'anno |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 12:37
La Nikon D850 è una macchina che se piace si compra a prescindere dai ragionamenti, stesso discorso per tutte le altre. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 14:53
Secondo me vale la pena,... è una reflex di tutto rispetto. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 15:03
“ Marcello Ferrari io al momento ho solo il 58 l'ho preso perché mi piacciono le foto che fa , a me piacciono i ritratti comunque io come te la comprerei nuova col finanziamento che ce fino alla fine dell'anno „ Lucapape74 Ho il 58 1.4G e l'ho provato sia su D850 che su Z6,il consiglio che ti posso dare è quello di valutare a quali diaframmi lo useresti maggiormente,alla massima apertura (F1,4 2,2) personalmente preferisco utilizzarlo su D850 in quanto i punti di maf più centrali rispetto a quelli di una mirrorless aiutano a mantenere l'immagine nitida (in quanto ai bordi,in questo range di diaframmi,lottica è nitida solo al centro) mentre se hai intenzione di utilizzarlo prevalentemente a diaframmi più chiusi,anche su mirrorless ottieni buoni risultati. |
| inviato il 26 Settembre 2020 ore 17:21
lore-71 ovviamente lo utilizzerei a diaframmi più aperti adoro lo sfuocato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |