JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come forse qualcuno sa, da qualche mese era a disposizione in Cina questo nuovo adattatore, o meglio questa modifica al LA-EA4 (quello con lo specchio traslucido) che consente di eliminare lo specchio traslucido ed utilizzare il sensore per la messa a fuoco, anche (e solo) con le lenti prive di motore interno. Quelle con il frullino o vite a presa di forza, per capirci. Insomma questo adattare consente di utilizzare ottiche A-Mount su E-Mount, mantenendo tutte le funzioni (o quasi) di messa a fuoco avanzata tipiche delle camere SONY, quali ad esempio l'AF sull'occhio umano o animale. Preciso che l'adattatore funziona solo con le camere che hanno anche l'AF a variazione di fase, quelle solo a variazione di contrasto sono escluse. Pertanto le varie A7, A7R, A5000, A6000, ecc. non possono funzionare con questo adattatore.
Questa la pagine FaceBook ufficiale aperta (ce n'è anche un'altra dove si deve essere ammessi):
Il prodotto, allo stato, viene venduto solo in CINA, ma circa 10 giorni fa 5 pezzi sono stati messi in vendita su eBay ed io sono uno dei 5 fortunati che sono riusciti a comprarlo (costo complessivo compresa la dogana circa 215 Euro + ovviamente il LA-EA4).
Quindi questo è probabilmente il primo pezzo arrivato in Italia.
Ecco qui di seguito la prova di ieri dello stesso, appena montato da SAN FERRO figlio sul LA-EA4 originale con il firmware ver. 1.0 (la 2.0 dovrebbe essere disponibile la prossima settimana).
Con A6500, funziona, perde alcune scelte nella modalità di messa a fuoco, ma consente lo "spot flessibile"
Con A7R.2 funziona, ma perde alcune scelte nella modalità di messa a fuoco. Non riesco però a far funzionare lo "spot flessibile".
Con A7R.3 invece mantiene quasi tutte le scelte nella modalità di messa a fuoco. Anche qui non riesco a far funzionare lo "spot flessibile".
Con A7R.4 (con firmware 1.10, quindi il penultimo) non funziona proprio, mette quasi a fuoco (da mirino sembra OK), ma non da il consenso finale (beep). Inoltre mi ha bloccato la macchina, tanto che ho dovuto togliere la batteria, attendere 10 minuti e quando ho riacceso andava tutto salvo il beep. Poi smanopolando un pò ho risolto.
Direi che questo adattatore è da utilizzare proprio con la A7R,3 o la A6500 (o in subordine la A7R.2) al momento, dove da il meglio di sé e apre un altro mondo alle ottiche MINOLTA. Non è - allo stato - utilizzabile con A7R.4, almeno secondo la mia prova.
Le ottiche che ho provato sono (non ho ne il tempo, ne la voglia di provare tutte quelle che ho):
MINOLTA 20/2,8: perfetto MINOLTA 35/2: perfetto SONY 50/1,4: perfetto MINOLTA MACRO 58/2,8: non funziona MINOLTA MACRO 100/2,8: non funziona MINOLTA 100/2: perfetto SONY 135/1,8: funziona, ma non è veloce MINOLTA 200/2,8: perfetto (mi pare il più veloce in assoluto) MINOLTA MACRO: 200/4 non funziona MINOLTA 500/8 CAT: funziona, ma è un pò lento
Vediamo se dopo l'aggiornamento firmware le cose miglioreranno.
Comunque per quel che mi riguarda sono davvero molto soddisfatto, le ottiche che mi interessavano funzionano: 20, 35, 100, 135 e 200 e lo straordinario MINOLTA 200/2,8 è velocissimo. Solo questo fatto merita l'acquisto.
Certo che è ancora un pò grezzo e va sviluppato. Speriamo proseguano nella sviluppo con l'annunciata ver. 2.0 del firmware, anche se l'uscita del LA-EA5 certamente non aiuta il bravo e coraggioso inventore e produttore.
Un ultimo consiglio: spegnete la camera, prima di cambiare ottica. A me, facendo il cambio lenti, con la camera accesa si sono inchiodate un pò tutte le fotocamere e non rimane che togliere per 10 minuti la batteria ed attendere che la camera si resetti... ...
Ho la A7S3 e il Minolta AF500 f/8 avevo preso un LA-EA4 usato su Adorama ma una volta montato tutto l'AF non funzionava sebbene il motore AF della lente fosse funzionante. Sono veramente avvilito. QUalcuno sa se per caso realizzeranno un adattatore TOTALMENTE proprietario come hanno fatto con quello Nikon e Pentax? Adorama al momento un altro LA-EA4 a listino non ce l'ha...
La-ea4 è totalmente proprietario. Non ricordo se vi fossero limitazioni di funzionamento sul AF REFLEX 500 che è un obiettivo un pó particolare. Nel caso in cui non siano dichiarate potrebbe essere un problema del tuo adattatore
Maialinku dubito che il motore interno al Minolta funzioni....semplicemente perché non mi risulta ci sia motore, se non ricordo male era dotato di presa di forza, l'af funzionava tramite motore sulla macchina. Hai verificato se il motore sull'adattatore gira e funziona e se la presa di forza scorre bene?
Potrebbe semplicemente essere un po' bloccata la presa o troppo dura, prova a verificare come gira.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.