JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti sto valutando l'acquisto di questo zaino. www.lowepro.com/it-it/powder-backpack-500-aw-grey-orange-lp37230-pww/ l'uso sarebbe per trekking ciaspolate sci alpinismo Consigliate ? qualcuno lo usa ? come attrezzatura fotografica ho una mirroles con 3 obiettivi e un drone mavic air2 grazie
Sinceramente non lo conosco ma leggendo le specifiche non posso fare a meno di notare che il solo zaino pesa 2.4kg.
Se ci aggiungi attrezzatura fotografica superi facilmente i 4/5 kg.
Oltre a quello poi nello zaino dovrai mettere cose per la giornata (se decidi di fare trekking in giornata) o per più giorni(in caso decidi di fermarti anche a dormire...li dovrai aggiungere sacco a pelo, materassino e se non è in rifugio anche una tenda).
A quel punto il peso mi sembra eccessivo.
Io valuterei un classico zaino da trekking con una ICU.
Detto ciò sicuramente sei ben conscio delle tue esigenze e della tua preparazione fisica (in caso di zaini iperpesanti) ed il modello che hai selezionato è sicuramente un prodotto di qualità e ben realizzato.
ho già uno zaino fotografico della evoc da 18l e uno zaino da trekking da 38 litri e lo trovo molto scomodo de devo usare la macchina fotografica se uso una ICU mentre lo zaino che mi proponi è simile all'evoc comunque grazie per la tua risposta
user12181
inviato il 07 Settembre 2020 ore 2:24
Non lo conosco, a vederlo pare ottimo, ottima anche la capienza fotografica e non, ottimo l'accesso dorsale, e in più mi pare di capire che lo abbia anche laterale. La cosa fondamentale è la comodità del sistema di sospensione a pieno carico (cinghia ventrale e spallacci), perché alla fine peserà abbastanza. C'è solo un modo per accertarsene: provarlo. Chiedere a chi lo ha fornisce risposte piuttosto soggettive, c'è chi ritiene comoda anche una gerla carica di pietre con gli spallacci di vimini e comodissima una bricolla per contrabbandieri magari usata come slitta scendendo giù dai passi alti. Comunque non dovrebbe essere difficile provarlo nei negozi, è una delle marche meglio distribuite in Italia e non solo. Il gruppi Vitec da solo spesso fornisce una buona parte della merce di un negozio.
“ P.S. Questi sono uno spettacolo a vederli sullo schermo, ma sono difficilmente reperibili anche dal produttore causa covid. atlaspacks.com/pages/learn-about-the-athlete-pack „
io ce l'ho, dall'estate scorsa, 2019. Atlas Pack Athlete. Il miglior zaino trekking/foto mai avuto. Se correttamente dimensionato il frame e regolato per bene, porti anche discreti pesi senza troppa fatica.
Ha un enorme difetto: costa un sacco una volta importato, spedito etc.
Mi inserisco in punta di piedi nella conversazione Qualcuno conosce il Genesis Denali? Dalle immagini sembra un buonissimo zaino, con un ottimo rapporto qualità prezzo!
Beh, è 40 litri, ma costa solo 70 euro Rispetto ai prezzi medi che si vedono in giro..
user12181
inviato il 08 Settembre 2020 ore 7:55
L'apertura sul davanti però significa essere obbligati a poggiarlo a terra per cambiare obiettivo e anche raccogliere sullo schienale In rete ogni sorta di porcherie. Se poi ci si trova in una zona umida, si può pescare anche una ranocchia...
Ragazzi, solo una cosa... Ora se vogliamo usarli per andare tre volte al supermercato va bene... Ma le cose buone costano (certo, ci marginano) ma 70 euro zaino foto trekking... Provatelo prima e decidete. Per me con tre chili di materiale vi distrugge.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.