| inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:51
Lo smartphone della mia ragazza ha raggiunto livelli di distruzione epici, è spaccato un po' ovunque, piegato... Insomma, va cambiato. Da bravo appassionato di tecnologia anche un po' affetto da GAS le ho subito offerto il mio Huawei Mate 10 pro che ho "addirittura" da 2 anni, così da avere la scusa di prenderne uno nuovo. Ma la scelta mi sta sembrando ardua: il mio va benone, ha da poco ricevuto android 10, esteticamente è ancora perfetto e mi soddisfa nelle prestazioni. Mi manca qualchepossibilità fotografica (grandangolo, tele), soprattutto per foto di lavoro (cantieri). Non vorrei però, in generale, ritrovarmi a spendere qualche centinaio di euro per trovarmi uguale o peggio di come sto adesso. Vi chiedo quindi un consiglio sull'eventuale scelta del sostituto... o sul tenermi il mio Mate e far prendere a lei un redmi note 9s o un p30lite e ciao (il suo budget è tassativamente sotto i 200€, per motivi di utilizzo base base più che strettamente economici). Provo a descrivere le mie esigenze: - DUAL SIM : Assolutamente necessaria. Possibilmente doppia sim fisica, in quanto la esim mi costringerebbe a cambiare operatore... ma se proprio ne valesse la pena... Esclusi quindi vari top/medio gamma 2020 (MI 10, maledetta Xiaomi che è sempre stata dual sim!!!, Edge+, Velvet, Find X2 pro, ecc.) - SERVIZI GOOGLE : Ne ho bisogno. Non ci fosse stato il ban di Trump probabilmente avrei preso senza neanche pensarci un P40pro, ma non ho voglia di sbattermi in problemi di compatibilità e soprattutto ho bisogno di Android Auto. La mia banca tra l'altro non ha ancora app sullo store huawei. Ho anche un discreto ecosistema Huawei (smartwatch, bilancia, pensavo di prendere le freebuds 3…), ma al massimo posso fermarmi al p30pro. - 5G Non me ne può fregar di meno. Prima che avrò copertura e farò un contratto col 5G, avrò cambiato 2-3 telefoni... - AMOLED : non indispensabile ma molto gradito, non tanto per la qualità intrinseca del display (ci sono buoni IPS) quanto per la presenza dell'Always on - IMPERMEABILITA' : gradita, anche se non indispensabile. Non immergo il telefono in acqua, ma mi piace essere tranquillo se devo usarlo mentre piove o se mentre fotografo arriva un'onda inaspettata. - FOTOCAMERE : importanti, ma non baserei la scelta solo su quelle. Ad esempio tendenzialmente non mi convince troppo il Mi Note 10, che con la Miui12 sembra non avere una fluidità estrema. Mi piacerebbe avere, oltre alle ormai standard normale e ultragrandangolare, anche un teleobiettivo. - OS : mi piace la Emui di Huawei, cosi come la nuova Miui di Xiaomi. Non disdegnerei comunque un software più stock (Oxigen OS, motorola, ecc.). Tendenzialmente non preferisco i samsung (esperienza con top di gamma pre OneUI... ma anche oggi, avessero gli snapdragon sarebbe già diverso) - BUDGET : Paradossalmente poco importante, nel senso che non cambio ogni 6 mesi e se veramente ottengo di più, sono disposto a spendere di più. Unica attenzione: evito smartphone appena usciti (es. Galaxy note 20) perché almeno la svalutazione dei primi 4-6 mesi voglio sfruttarla. - OUTSIDER… APPLE! : dilemma del secolo. Ho sempre usato Android, sarei (molto) tentato dall'esperienza Apple, ma sinceramente con Android faccio tutto, lo faccio bene e ho un po' di timore nello spendere 700-1000€ e trovarmi a dover rivendere dopo 2 mesi… magari scopro un mondo, per carità, ma a volte chi lascia la via vecchia per la nuova... Si accettano consigli!  |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 13:32
motorola g8 power, ad ora dovessi comprare un cellulare (cosa che devo fare tra non molto...) prenderei quello . Ha anche le fotocamere multiple che all'uso non guastano, poi batteria capiente e software stock. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:03
Oddio, è un base gamma... Rispetto al mio sarebbe un downgrade bello e buono, non avrebbe senso cambiare per un telefono così... |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:05
Sono passato da Honor 10 lite view a Oppo a9 proprio per il triplo slot. Mi trovo benissimo con Oppo per la durata della batteria |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:47
Ho preso su Amazon un mese fa' un Redmi (mi pare un 7, forse un 8) per mia madre, a 120 Euro ... va benissimo. Prendi una cosa simile per lei e tieniti il tuo. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 15:00
“ Ho preso su Amazon un mese fa' un Redmi (mi pare un 7, forse un 8) per mia madre, a 120 Euro ... va benissimo. Prendi una cosa simile per lei e tieniti il tuo. „ Infatti il note 9s che ho citato è la versione attuale di uno di quei 2, e per 30-40€ in più vale sicuramente la pena.. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 15:41
scusa ma con 200 euro cosa pensavi di prenderci? Più che altro non mi è chiaro se tu preferisca prenderle un telefono da 200 euro o spenderne almeno 400 per un top di gamma (nel post iniziale non si capisce). Secondo me ti conviene prenderle un telefono relativamente economico, ma prestante, come quello e poi tu cambiarlo più con calma in modo da prenderti il tuo nuovo top di gamma che abbia prestazioni tangibilmente superiori all'attuale. Oltretutto per quello che si usa uno smartphone, anche per lavoro, già uno da 200 euro va benissimo per far qualsiasi cosa, ho avuto in passato roba top di gamma quando aveva senso, oggi le prestazioni sono talmente livellate che per praticamente tutto un buon base\medio di gamma e un top di gamma sono identici come esperienza d'uso (e non sono solo io a dirlo, ma affermati recensori...). Un top di gamma aveva senso tipo fino a 5 anni fa o giù di lì dove ti dava una marcia in più reale, in quanto dispositivi economici erano pieni di lag. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 15:42
“ Infatti il note 9s che ho citato è la versione attuale di uno di quei 2, e per 30-40€ in più vale sicuramente la pena.. „ L'ho fatto prendere ad un amica, bello ma è un padellone. Se con gli Huawei siete stati bene, perchè non fargli prendere un P40 Lite ( occhio esiste il Lite E con cpu più vecchia )? Cpu moderna, ottime prestazioni e molto più leggero ( certo batteria con meno capacità ma ben gestita dal kirin ). |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 15:45
“ scusa ma con 200 euro cosa pensavi di prenderci? MrGreen Secondo me ti conviene prenderle un telefono relativamente economico, ma prestante, come quello e poi tu cambiarlo più con calma in modo da prenderti il tuo nuovo top di gamma che abbia prestazioni tangibilmente superiori all'attuale. „ Se il consiglio era il telefono per lei dovevi precisarlo, visto che era un consiglio non esplicitamente richiesto... Forse non hai letto tutto il mio post... “ Oltretutto per quello che si usa uno smartphone, anche per lavoro, già uno da 200 euro va benissimo per far qualsiasi cosa, ho avuto in passato roba top di gamma quando aveva senso, oggi le prestazioni sono talmente livellate che per praticamente tutto un buon base\medio di gamma e un top di gamma sono identici come esperienza d'uso (e non sono solo io a dirlo, ma affermati recensori...). Un top di gamma aveva senso tipo fino a 5 anni fa o giù di lì dove ti dava una marcia in più reale, in quanto dispositivi economici erano pieni di lag. „ Chiacchiere. La differenza non è marcata come un tempo, ma esiste ancora, soprattutto nel reparto fotocamere o in dettagli come l'impermeabilità... “ L'ho fatto prendere ad un amica, bello ma è un padellone. Se con gli Huawei siete stati bene, perchè non fargli prendere un P40 Lite ( occhio esiste il Lite E con cpu più vecchia )? Cpu moderna, ottime prestazioni e molto più leggero ( certo batteria con meno capacità ma ben gestita dal kirin ). „ Per via dell'assenza dei servizi Google, maledetto Donald! |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 16:01
Se ti interessa il comparto fotografico: pixel4 |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 16:20
Il pixel4 non mi piace per niente, e forse non sono l'unico visto che l'hanno messo fuori produzione a 8 mesi dal lancio... |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 17:49
Oneplus 8? Se è per te. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 17:56
Anche io ho pensato di sostituire il mio Mate 10 pro, ma come caratteristiche è ancora superiore ai telefoni sotto i 200 euro (tranne per la mancanza del grandangolo) e per avere un upgrade significativo bisogna spendere un bel po'. Il fatto è che per avere una buona fotocamera principale stabilizzata, un tele e un grandangolo decenti non c'è questa gran scelta e si va comunque su cifre importanti visto l'andamento dei prezzi dei top di gamma attuali, quando invece un mate 10 pro 2 anni fa lo portavi a casa con circa 350 euro. Personalmente aspetto ancora, non saprei cosa consigliarti stando su cifre umane |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 18:05
“ Oneplus 8? Se è per te. „ E' uno dei candidati... anche se la fotocamera pare non sia nulla di che, non è impermeabile, e comunque non costa poco... cioè, a questo punto forse è il caso di valutare anche il Nord che in fondo non perde chissà che rispetto all'8 liscio... “ Anche io ho pensato di sostituire il mio Mate 10 pro, ma come caratteristiche è ancora superiore ai telefoni sotto i 200 euro (tranne per la mancanza del grandangolo) e per avere un upgrade significativo bisogna spendere un bel po'. Il fatto è che per avere una buona fotocamera principale stabilizzata, un tele e un grandangolo decenti non c'è questa gran scelta e si va comunque su cifre importanti visto l'andamento dei prezzi dei top di gamma attuali, quando invece un mate 10 pro 2 anni fa lo portavi a casa con circa 350 euro. Personalmente aspetto ancora, non saprei cosa consigliarti stando su cifre umane „ Esatto, la scelta è relativamente scarsa anche se esistono decine e decine di modelli che però, alla fine, hanno sempre qualche limitazione... un esempio è l'oppo find x2 pro, che sembra quasi perfetto ma che oltre ad un prezzo al momento esagerato... è mono sim.. ma che cazz.. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 18:44
Controlla anche i device dove potresti installare la gcam. Miglioreresti tanto lato foto su alcuni modelli. Il nord lo stavo valutando per sostituire il mio Honor 9 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |