| inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:53
Buongiorno a tutti , ho letto un po' degli altri post riguardanti le schede SD ma non ho trovato la risposta che cercavo, avrei bisogno di un po' di piccole memorie per la Mia nikon D610 , la domanda nello specifico è sapreste consigliarmi una marca di schede SD a buon prezzo ma valide ?? L'idea sarebbe di prendere più schede e utilizzarne una per ogni piccolo evento della giornata , in modo da averle già divise a fine giornata e anche in modo da non perdere tutta la giornata di scatti in caso che una delle due schede SD della mia D610 mi desse forfait.... Grazie a tutti in anticipo!! |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 11:53
Ciao :D Io ho utilizzato Sandisk, Lexar, Samsung. Il mio consiglio è di prendere le Sandisk Extreme o Extreme pro. Sono le migliori sia come affidabilità che come velocità. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 14:14
Ma ho letto qualche recensione sulle scandisk non ne parlano benissimo , ho letto di gente che ha perso tutte le foto di un servizio fotografico di un matrimonio |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 14:34
Le Sandisk hanno un problema... sono le schede più contraffatte al mondo. Per essere certo di riceverne una genuina, vanno assolutamente acquistate da Amazon "vendute e spedite da Amazon" o nelle grandi catene di informatica. Appena ricevute, bisogna poi verificare che la velocità effettiva di lettura e scrittura, corrispondano (più o meno) a quelle di targa (ci sono vari software appositi... io utilizzo "H2testw". Se la scheda Sandisk è genuina, è una garanzia di velocità e qualità. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 0:47
Grazie per l'informazione, io acquisto quasi sempre su Amazon , comunque voglio provare a scaricare il software che mi hai indicato !! |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 4:10
Ciao io ho le Sandisk su D600 e mi trovo bene. Attenzione alle schede contraffatte, evita siti come wish ecc. Schede Con velocità maggiore di 45mb/s sono inutili, la macchina non supera quella velocità. Mirko. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 9:20
Ciao :) Sulla mia 750D il limite è un po' più alto (direi più vicino ai 70mb/s in scrittura). La Sandisk Extreme pro (circa 80mb/s in scrittura) ci mette lo stesso tempo a scaricare il buffer di 10 foto a raffica della Extreme (che invece ha una velocità in scrittura da me testata da 70mb/s), ed entrambe ci mettono 3s in meno della Lexar 633x (velocità in scrittura 45mb/s). Credo dipenda comunque dalla camera. Secondo me la Extreme "liscia" (non pro) va più che bene e costa abbastanza meno. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 9:20
Beh, a dirla tutta... proprio sabato sera scorso (Sassuolo-Napoli Femminile, serie A Femminile) ho avuto problemi con una SanDisk Extreme Pro comprata (venduta e spedita da) su Amazon... Fortunatamente sono riuscito a recuperare i files (quasi tutti va') che non erano perduti (visto che li avevo pure visualizzati sul display per fare invio veloce tramite smartphone a partita in corso), ma erano diventati "zero byte" (usata su D500). Qualche settimana fa mi ha abbandonato invece un CF Lexar... Insomma morale della favola: per me non si è mai al sicuro Almeno pero' con Amazon ci ho messo un attimo a fare la sostituzione (l'avevo acquistata 13 mesi fa). |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 9:26
Può capitare con ogni marca, concordo. Io ho avuto avarie au una Samsung Microsd e su una Lexar UHS-II 1000x. Di Sandisk mi ha abbandonato solo un adattatore da Microsd ad sd, schede sempre ok. Ma non escludo che possa capitare. Però si Lexar ne ho 3 ed una mi ha abbandonato. Di Samsung ne ho 2 ed una è andata. Di Sandisk ne avrò usate una decina (fra micro e standard) e mai un problema :) |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:02
Tagli più piccoli eviterei, oramai non sono più convenienti dal punto di vista del costo al GB EDIT: in realtà neanche quelle da 32GB lo sono. Ma hai specificato "piccole" nel post di apertura e io sono andato sui 32GB come taglio... i tagli "convenienti" da prendere, oggi come oggi, sono 64GB e 128GB (sui 128 vi sono anche offerte Amazon di settembre, vedi il Messaggio di Juza nel topic "Amazon Offerte di Settembre - Le migliori offerte fotografiche" ). |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:11
A giudicare dai commenti qui, emergerebbe che le schede sono molto inaffidabili Le schede si possono danneggiare con un uso maldestro come estrazione ed inserimento, lettori inadeguati e lettura e scrittura con software non idonei. Personalmente uso le sandisk da 23 anni e non ho mai avuto un problema. In ogni caso evito il più possibile di estrarre la scheda, scarico tramite cavo e riformatto ogni volta rigorosamente con la fotocamera |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:21
“ In ogni caso evito il più possibile di estrarre la scheda, scarico tramite cavo e riformatto rigorosamente con la fotocamera „ Beh, perdonami ma questa non è la normalità. Se le fotocamere vengono costruite con slot per schede di memoria è perchè quelle schede di memoria puoi inserirle e rimuoverle. Il contrario non ha senso. Farebbero fotocamere con ssd integrati e amen. E sinceramente sarei curioso di sapere quali potrebbero essere questi comportamenti maldestri. L'unico che mi viene in mente è spegnere la fotocamera (volontariamente o per fine batteria) mentre stai salvando un file... ma per il resto che significa? P.S. Anche io formatto le schede sempre dalle fotocamere... ma questo non mi ha evitato una notte insonne in trasferta (e con 3 gol sul groppone... ). |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:25
Io l'ho sempre estratta dalla camera in qualunque modo e non è mai successo niente: un'estrazione maldestra in quel senso può provocare problemi di integrità sui singoli file o sul file system (risolvibili con il check del volume), ma non problemi HW sulla scheda. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |