| inviato il 29 Agosto 2020 ore 10:10
nessuno che mi può dare un consiglio? |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:13
Purtroppo è una tematica dove in pochi ti possiamo dare risposte sensate. Allora direi che il metodo che ti sei prefissato sia ottimale, riguardo alla icu da usare purtroppo non conosco il 150-600 e non so che dimensioni abbia, verosimilmente sarà lui a importi la dimensione della icu da usare e non potrà mai essere piccola. Io per esempio ho questa e ci tengo il 100-400, ma credo proprio sia sensibilmente più piccolo del 150-600, quindi dubito ti vada bene. https://www.amazon.it/Neewer-Stoccaggio-Impermeabile-Fotocamera-22x15x Secondo me potresti anche provare a pensare di prendere una icu molto piccola per corpo macchina + 18-135 e poi un contenitore tipo think tank per la sola lente, in questo modo ti dovrebbero occupare il minor spazio possibile. La cosa è che verosimilmente quella d5300 e quel 18-135 un giorno saranno un qualcosa di più voluminoso, verosimilmente avrai almeno due lenti al posto del 18-135, quindi io proverei a cercare una icu dove anche ti avanzi dello spazio allo stato attuale per gestire in scioltezza un eventuale upgrade. La mia icu ad esempio l'ho presa apposta perchè mi ci stessero 100-400, 24-105 e un domani 16-35, mentre ad ora ci sto tenendo anche un 15 fish e il 14 samyang. Riguardo allo zaino 50l per cosa pensi di usarlo? perchè è una dimensione impegnativa per gite di un giorno solo, è più corretto per roba di più giorni con pernottamenti in rifugio. Mi sembra uno zaino concettualmente valido, però gli spallacci sono un po' leggerini a parer mio. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 12:17
Gran bello zaino. Fammi sapere come ti ci trovi |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:19
“ Secondo me potresti anche provare a pensare di prendere una icu molto piccola per corpo macchina + 18-135 e poi un contenitore tipo think tank per la sola lente “ Avevo pensato anche io a quello....guarda io già faccio escursioni in montagna anche di due giorni...anche se ultimamente il tempo é poco quindi mi servirebbe uno zaino capiente che userei anche da solo „ „ |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 12:54
Non capisco il tuo ultimo post, forse ti è finita la risposta nel quote. Nel caso comunque tieni conto che 50lt è più uno zaino da star in giro per più giorni che per la singola uscita, anche se alla fine se è comodo vien bene anche per quelle, specie se c'è molta variabilità nel meteo e ti devi portare tanti vestiti. Tipo io a gennaio ero stato alle 5 terre e avevo portato lo zaino grosso, ma era stata una giornata dove ero passato dallo stare in maglietta a dovermi metter giacca più pile la sera. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:09
io facendo tendate da una notte ho sostituito il 50L per uno da 70L, tra tenda sacco a pelo materassino e abiti la icu era troppo sacrificata, ci stava a pelo. Tieni presente anche "l'evolversi" delle tue passioni... sé magari vuoi stare più giorni fuori con con 50L io sarei sacrificato |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:18
L'ideale è sempre quello di poter disporre di più zaini da adattare alle varie necessità, io per le uscite brevi ho un 30lt, per uscite più lunghe o un 50 o 60 mi pare, ma in prospettiva ne voglio prendere uno un pelo più grosso perchè per gite di più giorni è tirato. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 19:53
icu come quelle che non si possono chiudere con una cerniera trovo siano poco sensate, trovo sia molto comodo che la icu da sola stia chiusa e sia abbastanza rigida perchè si può usare a tracolla. ad esempio io quando dormo in rifugio lasciato lo zaino in camerata prima e dopo cena mi prendo la icu a tracolla e giro con quella intorno al rifugio. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 21:09
Le ICU che ho indicato hanno chiusura a zip con molletta e 2 maniglie, sono più leggere di una ICU con tracolla. Io mi trovo bene. |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 22:25
Ciao Giuseppe, alla fine hai trovato il setting ideale per il tuo zaino? Nel caso potresti mettere delle foto? Credo che il trion 50l sia il migliore in circolazione per adattarlo con una ICU. Io stesso vorrei prenderlo ma sforo di molto il budget che mi sono posto..io nel mio caso userei una ICU f-stop small pro, ma la tua attrezzatura dubito che ci stia... Ciao, Winnie |
| inviato il 05 Ottobre 2020 ore 17:38
Ciao Giuseppe, ti ringrazio molto per la foto e il link . A guardare la foto sembra che ci stia bene, come mai non ti soddisfa? Ci balla dentro? Non è sufficientemente rigida la ICU di Amazon? Io la mia ICU f stop che è larga 29 cm la metterei in orizzontale... secondo te ci starebbe bene? Grazie mille ancora per il tuo prezioso riscontro!! Ciao, Winnie |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:59
per le mie esigenze non va bene non ci entrano tutti i miei obiettivi “ Io la mia ICU f stop che è larga 29 cm la metterei in orizzontale... secondo te ci starebbe bene? „ se vuoi metterla in orizzontale mi servirebbe sapere l'altezza non la larghezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |