| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:22
Ragazzi potrebbe sembrare una domanda del cavolo ma la pongo lo stesso. Che tipo di guanti usate voi per fare foto sotto zero o comunque in condizioni di pseudocongelamento? Io ieri sera ho provato con quelli in pile e ovviamente ne sono uscito sconfitto dopo circa...mezz'ora! Mani distrutte dal freddo, sensibilità nulla e scomodità inenarrabile (ci mettevo più tempo a beccare i tasti giusti che non a fare le foto!) Pensavo ad un paio di guanti in pelle che dite? Reggono bene? Dovrebbero anche andare come sensibilità visto che sono sottili. Voi cosa usate/consigliate? Grazie in anticipo a tutti! |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:29
io uso quelli in pelle e mi ci trovo bene, i tasti li riesco a premere. Non saranno temperature vicino allo zero ma quasi, poi la cosa penso che sia soggettiva. |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:40
Io avevo pensato di tagliare l'ultima falange del pollice e dell'indice di un paio di guanti in lana, ma non ho trovato guanti vecchi con cui provare, non voglio rovinare i miei guanti preferiti |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:49
Io uso dei semplici guanti del mercato in pelle, con imbottitura interna, però non mi sono mai spinto oltre i -9°! Per temperature davvero fredde (-15° o oltre) non so quanto reggano, soprattutto se l'escursione dura molto. In questi casi forse è meglio avere qualcosa di più specifico, magari anche riscaldato, ma sono ignorante in questo campo, quindi non posso darti consigli |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 14:01
se cerchi bene nel forum c'è un post dedicato ai guanti con ottimi consigli |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 14:22
Io consiglio i guanti in seta (o simile sottile), tipo quelli "da portiere" del decatlon. E sopra un paio di Tinsulate con la muffola. Testati fino a -15°C rimanendo all'aperto tutta notte. |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 14:43
Io ho i guanti che uso per pescare che hanno le dita singole tagliate in punta e poi hanno una copertura tipo muffola che, mediante strap, si aggancia al dorso della mano. Se proprio vuoi puoi aggiungere i guanti sottili consigliati da Cobarcore. Quando dovrai impostare e scattare levi temporaneamente la muffola ma i 3/4 di dita ti rimangono coperti (come ad esempio quando devo innestare l'esca sull'amo) e finito richiudio il muffolone che di solito resta ancora caldo. Tipo questi ma i miei sono Thinsulate... img.alibaba.com/photo/113231815/FLEECE_HALF_FINGER_POCKET_MITTEN_GLOVE Spero di esser stato chiaro e d'aiuto. |
user11487 | inviato il 14 Febbraio 2013 ore 16:01
non c'è niente di meglio dei guanti per il tiro sportivo, io ne ho un paio già da anni. Hanno la prima falange che si piega completamente andando a fissarsi all'indietro su un adesivo di stoffa a strappo, piegatura eseguibile sul dito pollice e indice. Si possono trovare nelle armerie o nei mercati rionali di paese. Sono molto utili, brutta bestia il gelo. |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 16:44
Io uso un paio di guanti di seta con sopra un paio di guanti Thinsulate senza la punta delle dita...... |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 18:52
Io uso i guanti da snowboard gommati sulla parte del palmo offrono una presa eccezionale! |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 20:39
Quanti suggerimenti! Grazie a tutti ragazzi! Mi sa che abbandonerò l'idea di quelli in pelle allora, vedendo la maggior parte dei consigli e mi farò un giro alla decathlon/longoni sport per vedere cosa offrono! |
| inviato il 14 Febbraio 2013 ore 21:37
io posso solo dirti che i quanti che ho li ho pagati abbastanza tanto, ma sono quasi 7 che li uso e sono come nuovo ( e non li uso per fotografare ma per lavorare ) |
user12181 | inviato il 19 Febbraio 2013 ore 0:19
Sotto uso guanti che mi pare siano di lana con gocce di gomma (silicone) sul polpastrello dell'indice (Mountain Hardwear), sopra metto moffole con le mezzedita e palmo in pelle (o similpelle? Boh)(Skitrab, ma sono più o meno tutte simili). Tutti e due i guanti non sono troppo spessi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |