RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spam regressa







avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 8:07

Buongiorno a tutti,
mi capita oramai da tanto tempo che mi arrivino 15/20 mail giornalmente di spam solo ed esclusivamente sullo smartphone , cioè su pc ( outlook oppure direttamente sul portale tim , @alice.it ) no, non arrivano. Oddio qualcuno , poca roba , arriva, ma dopo averli catalogati come spam , vengono eliminati direttamente.
Ovviamente i messaggi sono sempre li stessi: premi, buoni,offerte,allungamentiMrGreenetc.Ogni volta cambia il mittente , ma la cosa strana è che per il 99% dei casi sono datati 16/12/2019 !


Secondo me le mail che arrivano allo smartphone dovrebbero prima passare per il server della tim e quindi essere " filtrate" , ma cosi' non sembra. Di queste non vi è traccia sul pc.
Come app per la posta uso quella preinstallata di Android.
Grazie per chi sapra' aiutarmi.
Andrea

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 14:55

forse sul pc c'è un antivirus che gestisce anche gli spam

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 15:02

Mah! L'antivirus c'è ,ma le mail che arrivano sul cell
dovrebbero passare prima per il server di Alice che elimina le spam

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 15:51

ma la regola di spam è sul tuo pc o sulla casella di posta?
usando gmail arriva poco e niente

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:10

Il problema essenziale è che il 99% dei messaggi di spam mi arrivano solo sul cell e sono datati 16/12/19. Se provo a rispondere risulta che il dominio non esiste ( Err 550 rcpt ).Altra cosa strana : vedo nella Posta in arrivo una Spam , ci clicco sopra e se ne aprono 5/6/7 dipende da quanto tempo era lì.
Sono risalito ai vari domini di invio delle mail , cambiano sempre.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:12

Le mail spam ,spesso le cataloga il provider , quelle che passano le segnalo io, ma sul cell passano quasi sempre.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:13

forse l'app non funziona bene, hai provato ad usare altra app di posta?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:38

Ho indirizzi di posta su Libero, Gmail e Alice, quest'ultimo lo tengo proprio per qualche registrazione ma è un immane ricettacolo di spam di ogni genere, le ho provate tutte tra blocchi e quant'altro, unico rimedio che tra l'altro avevo letto in una richiesta qua sul forum è stato quello di inoltrare in automatico tutta la posta Alice su Gmail, filtro di tutt'altra "severità", una strage e non ne passa una, ogni tanto elimino il contenuto spam senza aspettate l'operazione automatica ( solo per controllare che non ci finisca roba che serve, mai successo fino a ora) e vedo che un 15/20 al giorno fanno la stessa fine e son tutte i soliti "regali, vincite milionarie, ecc. ecc., dopo un periodo di grande affluenza i messaggi delle finte poste it quelle con sempre grandi errori grammaticali "dal sapore balcanico" hanno smesso, staranno inventando altro.MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 17:03

Ho capito, intanto vedo di trovare un altra app, ma quello che mi chiedo perché sono datate 16/12/19? Poi quando le elimino e poi vado a vuotare il cestino se clicco su una se ne aprono un infinita' ( 38 l'ultima volta) È un po' difficile da spiegare e capire ,vi manderei il cell ( niente di che ,Honor 8 ) per farvi vedere

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 16:47

Ehi, ultimamente, ultime due settimane, arriva pattume simile anche a me, da indirizzi sempre diversi, su Tiscali, ma su PC (uso Thunderbird come client di posta, sempre aggiornato).
Non ho mai guardato la data di invio, nelle prossime ci farò caso.

avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:12

Io ho due diversi indirizzi di mail. quello su alice.it ha cominciato a riempirsi di spazzatura. e' stato inutile bloccare il mittente od il dominio perche' cambiava sempre. alla fine ho usato solo gmail come indirizzo ed ho messo un "filtro" sul server di posta alice per cui tutta la posta viene rifiutata ed ho creato un altro account su tim.
TIM mi ha detto che non e' possibile cambiare il nome dell'account per cui non ho trovato soluzioni.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 17:25

Tim sulla posta gratuita che dava con le linee adsl non ha neppure uno straccio di filtro antispam sui suoi server.
Quello che arriva glielo devi segnalare tu come spam, oppure pian piano istruisci il client di posta (Outlook o che altro) in tal senso. Quindi armati di pazienza e cataloga come spam (sempre che il client del cellulare lo consenta).

Ad ogni modo se può essere utile sto tentando in tutti i modi di istruire mia madre ad abbandonare Alice posta, è peraltro assolutamente non sicura, specie se usata tramite il portale web (ma anche lato client non mi pare vi sia la cifratura sul colloquio col server della posta in arrivo, forse c'era l'ssl sulla posta inviata).

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 21:29

Per esperienza:

lo spam su tin.it oppure tim.it oppure alice ti arriva se il tuo indirizzo è diventato noto agli spammers

questo sito ti dice se sei stato 'scoperto'

haveibeenpwned.com/

io ho due indirizzi tin, quello che usavo per comunicati stampa ecc... ora riceve un mare di spazzatura, anche se continuo a bloccare gli indirizzi delle mail spam. Cosa pressoché inutile perché generano nuovi indirizzi a raffica.

L'indirizzo tin che non ho mai reso noto in rete non riceve nulla.

Se devo compilare un modulo per le famose tessere sconto ecc... io uso esclusivamente l'indirizzo spazzatura.


avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 21:39

io giro tutte le mail che ricevo ai miei indirizzi a una casella gmail, che ha un filtro antispam eccellente.
problema risolto.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:04

Di tutto mi fiderei tranne che di un sito che mi dice se sono stato pwned! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me