RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Fuji-100S vs Fuji-Ex1]....???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [Fuji-100S vs Fuji-Ex1]....???





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 12:23

[Fuji-100S vs Fuji-Ex1 con 18-55mm] ....

x photo street. stesso prezzo circa... quale preferite?


Cool

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 12:56

Ho avuto anche io questo dubbio, ho deciso per la X100S voglio evitare di creare un parco ottiche "parallelo" a quello reflex e poi mi piace tanto così.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:04

ho avuto sia la x100 che la xe1....per il mio modo di fotografare preferisco la x100...per me il mirino ottico in questo genere di fotogamere è impagabile e obiettivo un'equivalente a quello della x100 su xe1 al momento non esiste ancora .

quindi appena disponibile la x100s sarà miaMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:08

differenze nell'uso pratico tra le due e differenze dei fileS? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:23

Tieni conto che è in programma un 23 f1,4.... Certo che la x100s è bella così e dipende cosa devi fotografare.. Era venuto in mente anche a me invece di un secondo corpo X e il 23 un domani di prendere questa.. Però nn saprei...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 13:39

differenza nei files non ce ne dovrebbero essere visto che la nuova x100s ha lo stesso sensore della xe1/xpro1....la messa a fuoco dovrebbe essere migliore perchè utilizza un nuovo sistema ibrido...

Alby sò che uscirà il 23 f1,4 e mi fà tanta gola....ma l'abbinerei solo alla pro1 per via del mirino ottico e in quel caso bisogna vedere se risolveranno il problema delle cornici visto che già con il 35 la cornice sfruttava quasi tutta l'ampiezza....

onestamente l'unica cosa che mi fà una gran gola al momento è il nuovo 14mm.....infatti sono molto indeciso....

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 15:21

Beh tutto sommato il mirino elettronico della x-e1 a me non dispiace moltissimo, so che non è come l' ottico, ma mi sto esercitando un pò col 60 macro e devo dire che pian piano comincia ad esserci un certo feeling.... Il 14 strizza l' occhio anche a me e penso un domani di acquistarlo.. Comunque la X100s con il nuovo AF sicuramente sarà una buona scelta... :)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 15:58

differenza nei files non ce ne dovrebbero essere visto che la nuova x100s ha lo stesso sensore della xe1/xpro1....la messa a fuoco dovrebbe essere migliore perchè utilizza un nuovo sistema ibrido...

Alby sò che uscirà il 23 f1,4 e mi fà tanta gola....ma l'abbinerei solo alla pro1 per via del mirino ottico e in quel caso bisogna vedere se risolveranno il problema delle cornici visto che già con il 35 la cornice sfruttava quasi tutta l'ampiezza....

onestamente l'unica cosa che mi fà una gran gola al momento è il nuovo 14mm.....infatti sono molto indeciso....

il 14 l ho provato giorni fa... spaziale!!! resa paurosa

nessun problema delle cornici con il futuro 23 visto che è meno ampio del 18 e la cornice del 18 sta in tutto lo schermo ovviamente

ps la x-pro1 ha 2 "diversi ingrandimenti" una del 18 e una del 35 (con il tasto davanti tenendolo premuto si scambiano o in auto appena messa la focale, è una lente che cambia la magnificazione)
e tralaltro la totalitàd el mirino inquadra leggermente meno del 14mm (si puo usarlo in ovf volendo) ma senza cornici o aggiustamento parallasse...



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 16:37

il 14 l ho provato giorni fa... spaziale!!! resa paurosa



ecco proprio quello che non volevo leggere...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 16:39

ps la x-pro1 ha 2 "diversi ingrandimenti" una del 18 e una del 35 (con il tasto davanti tenendolo premuto si scambiano o in auto appena messa la focale, è una lente che cambia la magnificazione)
e tralaltro la totalitàd el mirino inquadra leggermente meno del 14mm (si puo usarlo in ovf volendo) ma senza cornici o aggiustamento parallasse...



è proprio questo quello che intendevo...io avrei voluto usare il mirino ottico con il 14mm....se devo usate evf mi prenderei allora la xe1 più compatta e meno costosa...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 17:59

guarda nulla toglie che lo puoi usare con il monitor posteriore della x-pro1 (il mirino lcd non lo tengo in considerazione nei miei scatti e in generale)
il mirino ottico della x-pro1 è un must
anche io ero tentato e lo sono da questa ottica, il fatto che non si veda "completamente" nel mirino ottico non va molto a genio pure a me

mi servono 3 focali (anche il corredo reflex che ho ne ha appunto 3)
ora come ora sono piu orientato sul 18mm e la sua compattezza
e osservo questo 56 1.4 che è stato annunciato (il macro con il mirino ottico va bene ma è buio e mi piace sfocare)


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 21:33

Ho letto meglio le caratteristiche sul sito Fujifilm, il sensore è stato migliorato viene denominato X-TRANS II pare non sia esattamente lo stesso della x-pro/e1 anche il processore sembra di nuova generazione. Dichiara una migliore definizione (+25%) e rumore ridotto (-30%) non capisco se il confronto è tra la X100 e la X100S o tra quest'ultima e la x-pro.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 21:51

il comnfronto è fea la x100 e la x100s....appunto è una nuova versione perchè chè incorporata anche il modulo di messa a fuoco di seconda generazione...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 22:24

Da sito Fuji;
sensore x100s 23.6mm x 15.8mm (APS-C) X-Trans CMOS II with primary color filter

sensore xpro/e1 23.6 mm x 15.6 mm (APS-C) X-Trans CMOS with primary color filter

Ho pensato che anche il sensore fosse diverso, migliorato rispetto alle sorelle maggiori

Ma la sostanza per me non cambia, sarà il mio prossimo acquisto. Conto di vederla e provarla al Photoshow

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2013 ore 0:09

www.riflessifotografici.com/
Sul sito molti test sulle macchine Fuji. Forse, per chi non lo conosce, può essere interessante almeno per farsi un'idea da prendere con le dovute considerazioni.
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me