| inviato il 30 Luglio 2020 ore 15:09
Salve a tutti, mi consigliate quale obbiettivo grandangolare per Canon 700d? Devo comprare fra qualche giorno. Grazie! |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:21
Per la mia 700D ho preso il Canon 10/22 (usato) |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 16:24
Se non indichi il budget e cosa vuoi farci, oltre a quali lenti tu abbia, è impossibile darti dei consigli sensati. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 18:39
“Se non indichi il budget e cosa vuoi farci, oltre a quali lenti tu abbia, è impossibile darti dei consigli sensati.” Ho gli obiettivi Canon 18-55, Canon 50 e Canon 75-300. Ho bisogno di comprare un grandangolare |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 19:27
Se vuoi un grandangolo leggero, economico, con stabilizzatore (per video) per foto di paesaggi durante il giorno: Canon 10-18mm; se non ti interessa la parte video e puoi spendere un po' di più: Canon 10-22mm. Se vuoi un grandangolo meno estremo: Tokina 12-24mm o 12-28mm. Se invece vuoi fare anche paesaggi al buio o in interni Tokina 11-16mm /Tokina 11-20mm |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:06
Senza il budget è impossibile darti un consiglio, onestamente se vuoi spendere poco prendi un canon 10-18 o un sigma 10-20 usato, se invece sei disposta a spendere io prenderei ad occhi chiusi il sigma 8-16 che è la lente più creativa del segmento. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:22
Grazie a tutti! :) |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:23
Io ho preso il 10-18 e mi ci diverto un sacco. Ma l'ho scelto prevalentemente perché avevo budget molto basso e volevo una lente piccola e leggera. Altrimenti, avrei senz'altro preso qualcosa di più luminoso. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:36
Anch'io ho budget molto basso... quindi sarebbe meglio prendere 10-18 o 10-22... Volevo comprare Canon 16-35 per la nuova camera ma è costoso... |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:44
10-18 leggero e più economico, con Is. 10-22 leggermente più grosso e pesante, leggermente più luminoso, migliore ma parecchio più costoso. Senza IS (che forse su un grandangolo è sacrificabile senza troppi problemi). Vedi tu... Solo tu puoi decidere :) Qualità maggiore a prezzo più alto, o peso inferiore a prezzo più basso? Alla fine si riduce a questo. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:51
Non so quale reflex ff intendi prendere o hai preso. Se ci tieni ad avere un grandangolo per ff ci sarebbe un 20-35mm f3.5-4.5. È un po' vecchiotto ma in compenso è molto economico, per sperimentare potrebbe andare bene forse |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 23:47
Semplicemente nella stessa frase le parole grandangolo, economico e full frame non possono coesistere. Come ti ho già scritto nel tuo altro post se non hai budget e hai un corredo così limitato come il tuo attuale non ha alcun senso puntare a full frame, ma piuttosto migliorare il tuo attuale parco ottiche. Onestamente tra 10-22 e 10-18 non dico prenderei il secondo mettendo la mano sul fuoco, ma quasi. Il 10-18, che per un breve frangente ho avuto, è una lente veramente eccellente e soprattutto recente, mentre ormai il 10-22 ha 16 anni suonati che per un grandangolo è veramente un enormità. Verosimilmente il 10-22 va circa uguale al 10-18 come nitidezza o forse va pure peggio, il 10-18 io lo avevo confrontato con l'8-16 che è il riferimento del settore e sostanzialmente non sfigurava per nulla, anzi era più uniforme come nitidezza rispetto all'8-16 che è molto nitido al centro, ma per via dello schema ottico perde ai bordi. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:32
Non potranno coesistere se si parla di qualità. Ha i suoi difetti ma per scattare scatta. Giustamente come dici tu non è la scelta migliore passare a ff, poi ognuno fa quello che vuole. Credo anche io che il 10-18mm sia la scelta migliore |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:05
Onestamente ho provato cosa vuol dire usare un 20-35 vecchio e ti posso dire che non è un problema di qualità o non qualità, è un problema che ti passa letterlamente la voglia di scattare con lenti del genere. Veramente un buon modo di spendere male i soldi e allontanarsi dal proprio hobby. Sono lenti poco nitide, poco grandangolari, spesso e volentieri con grossi problemi di flare. |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 21:11
Grazie a tutti di nuovo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |