JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono davvero indeciso su quale comprare tra i 2 obiettivi in questione per la mia a7R3. Li userei per ritratti e qualche foto di motocross (interno alla pista). Per foto sportive lo userei anche sfruttando il fattore crop in macchina data anche l'ottima risoluzione del sensore. Come velocità af ho letto che sono entrambi molto veloci, l'85mm ha 2 motori ultrasonici, mentre in un video test il 75mm sembra addirittura più veloce del Sony GM (forse perché è leggerissimo e ha meno componenti interne da spostare durante l'af). Come bokeh mi sembrano anche qui validi, o forse sarebbe meglio dire di mio gusto. Mi piace molto l'idea di avere un 75mm al posto di un 85 perché quei 10mm in meno di focale mi permetterebbero inquadrature un po' più larghe che potrebbero diventare comode in alcune situazioni. A tutta apertura sembrano già belli nitidi ed incisi tutti e 2 e anche ai bordi sono più che accettabili come vignettatura e degrado di nitidezza. Insomma non mi so proprio decidere, anche perché la differenza di prezzo tra i due è poca, cosa mi consigliate?
Inizialmente avendo tristemente venduto l'85L puntavo senza alcun dubbio sull'85 1.4 dalla resa "simile" però ultimamente ho seguito un po' di recensioni ed ho visto qualche scatto del 75 1.8 Lo trovo veramente un ottimo obiettivo, a prescindere da prezzo e dimensioni ma la resa mi sembra si sia allontanata ulteriormente dal Big One. Ciò non toglie che ora prima dell'acquisto mi sono venuti dei dubbi, però ho letto qui che Ulysseita afferma che a ta è pieno di ca e non nitido allo stesso modo e siccome lo reputo una fonte attendibile vorrei sapere dove posso vedere un test per capire di quanta differenza parliamo, giusto per rendermi conto se effettivamente c'è tanta differenza, soprattutto considerando che io ho una meno pixellata A7III
Io ho preso da poco il Samyang 85 ma non conosco il 75 , quindi non posso esprimere paragoni , l'unica cosa che posso dirti è che sono molto soddisfatto della resa e dell'utilizzo del 85 , veloce , preciso e nitido anche a TA , con la A9 va che è una scheggia e la funzione eye af lavora perfettamente , l'unico appunto è che non ha l'interruttore per passare in manual focus sul barilotto , sono abituato ad usare quello e non mi trovo a disabilitare l'af dal menù , però potrebbe essere un problema solo mio .
Ho dimenticato di scrivere che le ottiche Samyang le conosco un po', infatti per ora ho già 24 f2.8 e 45 1.8 presi per la leggerezza avendo già anche 24 GM e 50L. Quindi ti capisco e confermo che l'assenza del selettore è una mancanza che secca anche me
Io ho la a7R3 e per ora ho solo il Sony 24-105 f4. Vorrei sostituire quest'ottica con 4 fissi Samyang (18, 24, 45, 85), ma l'unica cosa che mi frena ancora è che ho letto in rete che ci sono molti Samyang che hanno rese diverse, dipende proprio dagli esemplari. Alcuni sono perfetti, altri hanno rese più o meno discutibili. Gente che ne ha presi e restituiti anche 3 di un solo esemplare perché tutti "ciucchi".
Anche certe lenti Sony non sono esenti da questo problema, basti pensare al 55mm (il mio è nitido ma non tutti sono così, lo presi nuovo su Amazon proprio per aver possibilità di sostituirlo), il 24-70mm f4 e soprattutto il 70-200 GM (con esemplari che sbagliano costantemente il fuoco). Forse solo Sigma ha un controllo qualità migliore, a prezzi che sono talvolta il doppio di Samyang.
“ Il 75 su a7r3 a ta è pieno di ca e non nitido allo stesso modo... Per me inutile dire altro. „
Ti sarà capitato qualche esemplare fallato, io su R2 lo trovo veramente nitido. Ha uno sfocato molto bello ed è minuscolo. Insieme ad un 28mm f2 o 24gm su R2 fanno un mini corredino da viaggio eccellente.
Se ti serve la velocità di AF io punterei al 75 1.8, anche se la costruzione di entrambi mi fa dubitare un utilizzo a bordo pista da cross. Mi viene il dubbio anche che non sono lenti adattissime a condizioni di luce con forti contrasti, ho usato Samyang AF in condizioni simili ( cave per poligoni in pieno sole ) ed i risultati non sono esaltanti. Io punterei più ad un Batis 85 date le tue necessità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.