| inviato il 27 Luglio 2020 ore 0:01
Buonasera a tutti, Vorrei aprire una discussione relativa a due fotocamere eccellenti:Z6 e XT4. Sono un possessore di nikon D810 con 50mm, 14-24 e 24-70.... Ho avuto anche una Sony A6300 ma poi l'ho venduta. Oggi mi trovo a voler un secondo corpo più leggero e versatile da portare con me durante i viaggi o dove i lavori non richiedono i mpx della 810. Ero indirizzato sulla Z6 ma ora la XT4 mi a messo una certa curiosità. Voi cosa consigliate? Per la Z6 avrei le ottiche da adattare ma a quel punto avrei un sistema parecchio ingombrante. La XT4 è più recente, ha un comprato video molto valido ma ho paura dell'APSC....gamma dinamica, recupero ombre E tenuta Ad alti ISO.... |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 6:54
Non conosco la xt4,ho la Z6 e ti posso dire che con il suo 24-70 non è per nulla ingombrante. Poi avresti il vantaggio di poter adatattare le ottiche che già possiedi in caso di bisogno. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 7:17
Su una full frame l'ingombro lo danno le ottiche, ho z6 e panasonic gh4 e hanno quasi le stesse dimensioni (differenza forse di un millimetro). Un amico ha la fuji x-h1 e anche con quella a dimensioni e peso siamo li'. Secondo me, se hai la necessita' di un secondo corpo devi valutare di più i benefici (in termini di tenuta iso) che ti puo' dare un corpo con minori megapixell. Se vai su apsc questo vantaggio lo perdi. Una soluzione ci sarebbe. Una macchina che non ti costringe ad adattare le ottiche e che abbia un sensore ottimo, funzionamento da mirrorless in live view e ottime performance video. La d780. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 7:27
Se scatti in jpg prendi la fuji |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 7:41
Io andrei di XT4 visto che vuoi un corpo più leggero e versatile |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 8:01
Se già parti che con apsc forse manca la gamma dinamica, tenuta alti ecc vai di nikon z6 con le sue ottiche e vivi felice. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:08
Scatto solo in raw...il jpg mi interessa relativamente Il grosso dubbio che ho sulla Z6 è per vie delle memorie che costano una fucilata (con un paio di schede mi faccio un'ottica Fuji) e l'anello adattatore che Comunque è sempre un pezzo aggiuntivo che devi mettere e togliere a seconda delle ottiche. Le notturne della xt-3 o Xt-4 che vedo online Non sembrano male, anche a 3200 iso.... Però non avendone mai provata una non so.... |
user207512 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:15
Se abbini un'ottica decente a entrambe come dimensioni sei piuttosto vicino; per contenere le dimensioni e prendere una lente buona dovresti scendere di formato o pensare a una compatta a ottica fissa (Ricoh GRIII o Fuji X100F o V). Sulla gamma dinamica non mi preoccuperei, la XT-4, come la XT-3 e tutte le APS-C di gamma alta ne hanno in abbondanza, specie se parliamo di uscite disimpegnate. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:26
Dovresti chiarirti le idee (non è semplice, purtroppo, essendo noi tutti piuttosto volubili). Comincerei col chiederti: la 810 e il sistema Nikon reflex sono destinati a rimanere lo strumento preferito e il secondo corpo leggero servirebbe solo per viaggi? Se la risposta è si allora meglio pensare a un secondo corpo leggero e versatile come la Fuji XT3 con 16/80 (che è stabilizzato) ed eventualmente un 35 F. 1,4 (per far fronte all'esigenza di sfuocati morbidi ecc.). Per viaggiare è un corredo leggero ed in grado di dare ottimi risultati. Dei fotografi premiati al world press recente molti usavano il formato ridotto e Fuji in particolare. Le differenze col FF emergono solo con scarsissima luce e a quel punto devi essere tu a sapere se abitualmente scatti ad altissimi ISO o no. Oppure potrebbe essere conveniente buttarsi su una D750 con qualche fisso originale f:1,8. Hanno una buona qualità e sono leggeri e compatibili con la 810. Se la risposta è no forse è più saggio rimanere in Nikon con una Z6 e il suo zoom standard f:4; per poi col tempo valutare se transitare, magari un passo alla volta, nel mondo Z. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:31
“ Il grosso dubbio che ho sulla Z6 è per vie delle memorie che costano una fucilata „ Prendi Z5. se non ti interessano funzioni video avanzate è una ottima scelta |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:41
Il lato video mi interessa e quindi avevo scarto a propri la Z5. La 810 rimarrà con me perchè la utilizzo per lavori di still-life o per cataloghi moda. Tutta la questione maschera da diversi viaggi che ho fatto (l'ultimo in Islanda) dove mi sono portato D810 + 14-24 + A6300 + gimbal + filtri da 170... MAI PIÙ!!!! E allora mi è venuta la scimmia di acquistare un corpo con il quale potevo fare video e foto di qualità rimanendo leggero. E se possibile passare a un sistema filtri da 100 (quindi il 14-24 “morirebbe” sulla 810....). |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 17:44
Il doppio corredo D810 + XT4 Fuji implica ottiche dedicate poi per Fuji, diverso approccio all'elaborazione dei Raw, fine tuning su altra fotocamera che magari ti richiederà una curva di apprendimento più o meno veloce a seconda delle tue capacità. Visto il NO per la Z5 ti consiglio sicuramente Z6 |
user207512 | inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:14
Stai descrivendo un bel sistema M4/3 esclusa la gamma dinamica, che se esponi bene è comunque più che sufficiente. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:57
potresti prendere la Z6 e con ottica in kit il 14-30mm che oltre ad essere di discreta qualità e filtrabile con lastre da 100mm |
| inviato il 28 Luglio 2020 ore 6:29
Io ho avuto la D800 (ed anche altre cose dopo tra cui la Canon 5DsR) ed ora ho un sistema fuji completo, però come dicono altri affiancare è "scomodo" e conviene di più una Z6 o una Z50. Personalmente però non tornerei più a reflex ed ottiche f2,8 per i pesi e le dimensioni, l'ultima vacanza con Canon 2 corpi e zoom f2,8 sono tornato con una sciatica micidiale,con Fuji non succede più anche se spesso per il miglior risultato mi porto dietro ottiche più leggere come i fissi e gli F4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |