JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà il titolo del precedente topic è stato mal tradotto dal padrone di casa dal momento che sarebbe: Pentax crede ancora nel futuro delle srl.
Si sa che i titoli acchiappano le visualizzazioni e le dirigono dove si vuole anzichè dove sia utile.
In questo video il prototipo ed un po di notizie della nuova reflex apsc Esteticamente è molto bello.
Si vede anche il nuovo prototipo del 21 DFA in mappa, argentato. Pare bello anche questo, in linea con i limited adeguatamente aggiornati.
Chi non ama lo specchio, o teme di romperlo con sette anni di sfortuna, può astenersi dal ripetere che il futuro è ML. Chi invece preferisce ancora guardare nel mirino può interessare.
- Hanno praticamente detto che è tutto nuovo, dentro e fuori, nuovo sensore, motore di immagine (processore) e acceleratore; inoltre, è stata toccata la qualità dell'immagine in termini di riduzione a ISO 100, quindi una qualità dell'immagine leggermente migliore.
- Il mirino: con la nuova formulazione del vetro ottico, un indice di rifrazione elevato, il 10% più luminoso, minimizzando la distorsione, colori migliori.
- Corpo leggermente più piccolo, shutter più silenzioso; af migliore
- Doppi slot per schede;
- Joystick - nuovo e ottimizzato per la posizione;
Il resto si vedrà, ancora restano non chiare varie cose.
Il corpo usato nel video è funzionante, si sente scattare e si sente il bip della messa a fuoco. Lo schermo pare fisso, anche se non ci fanno vedere le immagini che ha scattato, e pare sempre che in qualche modo voglia essere nascosto. Si da ovviamente scontato in pentax la tropicalizzazione, la stabilizzazione, solidità etc... come tutti i corpi pentax da sempre.
Più il tempo passa e più mi convinco che la scelta di Pentax di concentrarsi nella costruzione di reflex con impostazione classica e funzionale sia quella giusta. Dopotutto gli estimatori della reflex sono ancora la maggioranza, se poi queste fotocamere saranno corredate di ottiche tipo la serie limited e la serie Star penso sia difficile non esserne attratti. Giorni fa ho visto un video che parlava della crisi del mercato fotografico e il conduttore era dell'idea che la soluzione non può essere nel mega sensore o nel riconoscimento dei visi quanto negli strumenti che possano gratificare il fotografo in modo da coinvolgerlo nel piacere di fotografare. Pentax secondo me vuole costruire fotocamere che facciano tornare la voglia di fotografare.
Scherzi a parte questi vanno per la loro strada(se mai ne hanno avuta una) , puntano sulla qualità di immagine (come sempre) e su quellla costruttiva( per le ammiraglie) e se ne infischiano se gli altri si spostano su nuovi sistemi .
Saranno stupidi tutti gli altri ....
Vediamo se hanno cambiato il modulo AF e migliorato il comparto video almeno ... ma ho qualche dubbio
Potrebbe essere la macchina per sfruttare fino alla fine le quattro lenti che ho ...evitando di doverle regalare ...
“ che pertanto potrebbe interpretarsi anche come escludente altri tipi di fotocamera che non siano reflex. „
in italiano trovo diverse le due affermazioni:
Pentax crede che il futuro della fotografia sia reflex (titolo di Juza) Pentax crede nel futuro della fotografia con reflex. (titolo tradotto)
In inglese trovo diverso... anzi traducile tu, io non sono esperto.
Se poi hai dubbi ascolta la prima intervista, e sentirai che non si parla mai di ML, tantomeno in termini di confronto, ma solo del perchè pensano che le srl abbiano ancora un futuro. Il titolo è decisamente fuorviante, altro che interpretazione, ed è servito solo alla solita discussione tra ML vs reflex, con truppe cammellate partecipanti...
“ Il titolo è decisamente fuorviante, altro che interpretazione, ed è servito solo alla solita discussione tra ML vs reflex, con truppe cammellate partecipanti... „
Effettivamente nella lingua italiana basta una semplice virgola a far cambiare completamente il significato di una frase. Figuriamoci se modifichiamo una parola o un verbo. Detto questo non sapremo mai se si tratta di una svista oppure se fatto di proposito. Questo lo lasciamo alla interpretazione di chi legge.
"Se poi hai dubbi ascolta la prima intervista, e sentirai che non si parla mai di ML, tantomeno in termini di confronto, ma solo del perchè pensano che le srl abbiano ancora un futuro. Il titolo è decisamente fuorviante, altro che interpretazione, ed è servito solo alla solita discussione tra ML vs reflex, con truppe cammellate partecipanti..."
Sono d'accordo anch'io che il titolo dato da Pentax potrebbe essere interpretato più “elasticamente” di quello che sarebbe la sua traduzione letterale. Il significato dato da Juza aprendo il suo 3rd con quel titolo “il futuro sarà reflex, non mirrorless” in buona sostanza mi sembra però che riassuma il senso stesso che Pentax abbia inteso manifestare, proprio escludendo ogni riferimento ad altro tipo di fotocamera dalla reflex nella famosa intervista cui ti riferisci.
Ho sia una reflex che una ML. Nonostante al definizione altissima del mirino, personalmente preferisco lo specchio della reflex che trasmette un immagine reale.
“ personalmente preferisco lo specchio della reflex che trasmette un immagine reale. „
Al momento loro pensano che vi siano soggetti che preferiscono questo tipo di approccio e questo spazio avrà ancora un futuro, per cui manterranno srl sia in apsc che in FF.
Non mi sembra difficile da comprendere (non riferito a te). Invece pare che la polemica debba sempre imperare e che lo specchio sia divenuto oggetto di scomunica con tanto di messa al rogo, previa gogna al pubblico ludibrio.
"Invece pare che la polemica debba sempre imperare e che lo specchio sia divenuto oggetto di scomunica con tanto di messa al rogo, previa gogna al pubblico ludibrio."
Un concetto che non capisco anch'io, quasi che l'suo della reflex -improvvisamente- sia divenuto un ostacolo insormontabile per ottenere una foto. Per non parlare delle levate di scudi semmai uno qualsiasi si permette di affermare che a lui una ML non interessa: cose d'altro mondo, insomma un vecchio r@inco! . Quanto meno costui -al minimo- è da bloccare perché non ha diritto di parola. In ogni caso io con la mia D850 me la godo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.