RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento





avataradmin
inviato il 14 Luglio 2020 ore 18:52

Canon ha pubblicato un comunicato ufficiale riguardo il discorso del surriscaldamento durante il video con EOS R5 e R6.

I limiti ci sono, ma tutto sommato mi sembrano ragionevoli (20 minuti per il video 8K), sopratutto se consideriamo che si tratta di una fotocamera da poco più di 4000 euro, quando le videocamere fullframe 8K professionali (es. RED MONSTRO 8K VV) costano dai 50000 in su. Per un decimo del prezzo penso che si possa anche accettare qualche limite ;-)





Comunicato stampa e dettagli:

Details Regarding Canon EOS R5/EOS R6 Overheating During Video Recording

The EOS R5, one of the latest additions to Canon's full-frame mirrorless camera line, offers class-leading autofocus with high-resolution and high frame rate video recording options using the maximum width of the full-frame sensor at high bit rates. Inevitably, this combination of features has the potential to generate some significant heat, which will limit recording time.


Canon has taken several steps to manage the potential for overheating, including:

- Magnesium alloy was used in the body to dissipate heat away from internal components

- An “overheat control” function to reduce heat generation when the camera is in standby


In regard to the installation of a fan: The decision not to install a fan within the body was made in order to maintain the EOS R5's compact size, lightweight construction, and weather resistance.

Before recording starts, the EOS R5 and EOS R6 display an estimate of the recordable time based on the current camera temperature and the set recording mode.

Canon has published and included below the approximate recording and estimated recovery times for 23°C / 73°F environments and ensure that the camera will warn users when it is getting too hot. Additionally, tips to reduce overheating as well as recovering time are listed below.






How can you reduce heat buildup in the EOS R5?

- Set Overheat Control function to “ON” (default). When the overheat control function is enabled, the movie size and frame rate are automatically changed while the camera is in standby mode to suppress the rise of the internal temperature

- Between recordings, it is recommended to turn off the camera

- Position the camera out of direct sunlight

- Use an external fan to dissipate heat


How long will it take for the camera to recover?

Estimated camera recovery times are indicated below. The time until full record time is available will vary with ambient temperature, continued camera operation, and the selected shooting resolution.






What about the EOS R6?

Like the EOS R5, the EOS R6 offers powerful movie recording and stills capabilities within a compact body design. At the highest frame rates and resolutions, heat is inevitably generated. We believe the EOS R6 offers the best in class performance, especially for enthusiast photographers and video content creators.

The EOS R6 can record up to the 29 minutes 59-second recording limit in the 5.1K oversampled 4K 60p mode at (23°C / 73°F) before encountering any heat-related issues within the camera and up to 40 minutes of 4K at 30p.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:07

Be' si, direi che i limiti sono più che accettabili

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:12

D'altronde i miracoli non li fa nessuno per cui concordo con Sebinobmfi.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:13

Poiché la temperatura ambiente è spesso maggiore di 23 gradi, si spenderanno quasi 4000 euro per girare delle clip, a me non sembra un grande affare ma una mossa di marketing non proprio correttissima nei confronti dei potenziali acquirenti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:13

Direi più che ragionevole.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:14

domanda... a lungo andare il sensore ne risente ?

e in che misura ?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:17

Contando che i problemi ci sono anche con il 4K60p direi che hanno voluto fare il passo più lungo della gamba, pur di tirare fuori un trionfante 8k. Spero che gli altri produttori non seguano questo andazzo.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:18

Se s'intende 20 minuti continuati va più che bene, a meno che non si intenda riprendere un evento di ore (ma se lo fai con una macchina come questa i problemi ce li hai tu ;-)
Nessun video (che sia uno spot, corto ma anche film ha necessità di riprese continue, solitamente si tratta di appunto qualche decina di minuti quelle più lunghe).

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:18

Se s'intende 20 minuti continuati va più che bene, a meno che non si intenda riprendere un evento di ore (ma se lo fai con una macchina come questa i problemi ce li hai tu ;-)
Nessun video (che sia uno spot, corto ma anche film) ha necessità di riprese continue, solitamente si tratta di appunto qualche decina di minuti quelle più lunghe, il resto sono stacchi di pochi minuti o addirittura secondi.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:18

Chissà se Sony spiazzerà di nuovo tutti, tramite un aggiornamento firmware a tutte le sue fotocamere, mettendo un af ancora più performante e una registrazione video ancora migliore....
Scherzi a parte Canon mi ha davvero stupito con le caratteristiche di queste 2 nuove mirrorless. Brava Canon!!!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:24

io tutti sti problemi non li vedo.
Reputo stupido pretendere di più

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:26

Ermanno, confermo che il marketing è stato molto stupido a puntare su una funzionalità che a temperature estive non funziona.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:28

Il sud del mondo se la scorda (per le temperature ehCool)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:29

Hanno avuto un boom di prevendite
Il marketing ha funzionato
Mi pare come le millemila lamentele della 6D2 che pareva peggiore della mk1... presto le lamentele svaniranno.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 19:34

dico la mia: Il dato comunicato è comunque insufficiente a commentare sull'eventuale limite: non ci è dato sapere, ad esempio, quei ''20 minuti a 23°C'' a quanti minuti si riducono ad una temperatura di 32 °C, che era la temperatura odierna qui a Napoli! penso che un matrimonialista lavora spesso ''in queste condizioni'' lavorando soprattutto d'estate. (in ogni caso commento da appassionato di tecnologia che al massimo puo permettersi una 100d :D)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me