| inviato il 24 Giugno 2020 ore 10:01
Jip è un fondo di investimento? |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 10:24
“ Jip è un fondo di investimento? „ Sembra una compagnia specializzata in dismissioni. Ufficialmente dicono per rendere competitivo il ramo tagliato e poi rimetterlo in funzione. Ma non credo sia un automatismo, anzi dipenderà dal mercato. Ho trovato ad esempio un comunicato-fotocopia quando Sony ha ceduto il ramo computer per ristrutturarlo. Ora è una compagnia indipendente, ma rende? qualcuno li compra? www.sony.net/SonyInfo/News/Press/201402/14-0206E/ |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:02
Jip è un fondo di investimento. I fondi di investimento quando acquisiscono aziende o rami di aziende in perdita ristrutturano pesantemente per rimettere a posto i conti. Ma generalmente ristrutturano tagliando i costi fissi, posti di lavoro. Non certo investono in ricerca e sviluppo. Se l'operazione non riesce rivendono quello che rimane a chi ne fosse interessato. Visto il prodotto magari a qualche gruppo cinese o vietnamita che cercherà di farne un prodotto low cost, ovviamente con tutti i limiti tecnologici |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:05
Com'era? Il m43 è vivo e vegeto... Triste ma è ora di arrendersi all'evidenza |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:09
Non apriamo però 25 post sullo stesso argomento... in ogni caso le nostre macchine fotografiche continueranno a scattare quando pigiate il tasto... al massimo troverete più usato in vendita... che non fa male... |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:10
“ in ogni caso le nostre macchine fotografiche continueranno a scattare quando pigiate il tasto... „ Questa è un'altra consolazione che si danno gli Olympusiani. Sappiamo tutti bene che oggi la fotografia è in preda al consumismo |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:20
“ Com'era? Il m43 è vivo e vegeto... Triste ma è ora di arrendersi all'evidenza „ quando lo si diceva prima , da più parti, si veniva additati di essere corvacci del malaugurio che fanno fantapolitica da bar... che tante case come olympus, nikon non potevano fallire ecc..... ecco |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:25
Il coronavirus ha dato il colpo di grazia purtroppo |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:26
Le fotocamere continueranno a fare foto, certo. E io spero che la mia macchina attuale funzioni ancora per 100 anni. Quando però tornerà la scimmia o saremo costretti a cambiare: - Non avremo più le innovazioni di Olympus, che negli anni aveva introdotto per prima caratteristiche notevolissime (ibis, hires, live composite, live nd) poi riprese da altre case. - potremo confidare solo in panasonic per un nuovo sensore. - se vorremo/dovremo cambiare sistema ci ritroveremo un corredo di ottiche bellissime, piccole leggere e funzionali ma terribilmente svalutate sull'usato. Insomma comunque si consideri il m43 questa notizia è un impoverimento per tutto il settore. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:29
va già di lusso che le ottime ottiche si possano riusare su panasonic e i droni dji... anzi ricordo persino una xiaomi yi m1 con attacco m43.... chissà che non ci si buttino i cinesi a rilevarla e pomparla a mille.. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:29
la notizia non è sicuramente bella, ma è inutile stare qua a ipotizzare tra di noi il futuro che non sappiamo nulla... alimentiamo solamente malumori già presenti e basta... Bisogna solo aspettare e vedere cosa succede... se nel frattempo volete liberarvi del vostro corredo, lo ritiro gratuitamente senza spese di smaltimento |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:30
Anche in termini di assistenza è probabile che ci siano delle conseguenze poco piacevoli, specie in caso di prodotti non più in garanzia, per tanto l'usato, già fortemente svalutato negli ultimi 2 anni, inesorabilmente sarà ancora più difficile da vendere se non a pezzi ulteriormente ribassati. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 11:30
Per me quasi sicuramente Panasonic si sfilerà dal m4/3 a breve, le risorse non sono infinite e punteranno tutto sul nuovo mercato full frame |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |