JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti! Da grande appassionato di fotografia chiedo un consiglio... Da poco felice possessore di una a7r m4, arrivo da svariate full frame e ottiche.... Ora a corredo ho un sigma 50mm art (che non toglierei mai dalla fotocamera eheh), un sony 24-240 e un samyang 14mm f2.8. Visto il periodo un po di magra vorrei chiedere la soluzione più economica per arrivare ad avere un tele...andare su ottiche canon usando un sigma mc 11, andare su ottiche minolta con adattatore, oppure ottiche attacco A con adattatore(se possibile).... Oppure sul vintage..... Le foto che farei sarebbero per la maggior parte a soggetti statici e qualche sparata alla luna.
Grazie per chi perde due minuti.
user47513
inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:13
Ti è venuta incontro Sigma.. Col nuovo 100-400 C attacco sony E
Scusa non ho capito bene: un tele (240) già ce l'hai, quindi immagino che intendi qualcosa di più lungo e non un 300 (la differenza sarebbe poca), quindi qualcosa di più. Se tutto questo è vero io penserei ad un 500 (magari a specchio) certo a fuoco manuale ma se i soggetti sono statici il manual focus non è un problema . Poi con lo stabilizzatore e/o il cavalletto risolvi il problema del mosso. vale anche per le ottiche vintage. Altrimenti io starei sulle ottiche Minolta con adattatore.
Probabilmente il 24 240 lo abbandono per un 24 105....ce l'avevo con la r m3 e la differenza per me è evidente.... Per quanto riguarda le ottiche vintage avevo provato un 500 sulla s1r e rimasi molto molto deluso....
Tieni presente che i vecchi obiettivi Canon risolveranno male i mega pixel dell' A7r4. A meno di non trovarlo a metà prezzo, io aspetterei il nativo Sigma, è nuovo ed è pensato per mirrorless
Quando parli di tele cosa intendi? Per me è tele ogni ottica con focale maggiore della focale normale, quindi maggiore di 50mm. Se invece intendi zoom o super zoom le cose cambiano. Ad ogni modo siccome hai la fortuna di avere un gioiellino da 61 Mpx, se prendi una lente Sony APS-C vai comunque a 26Mpx in modalità crop che è maggiore di quanto puoi fare con A9. Perciò pensa anche al 70-350mm OSS che va meglio del Sigma 100-400.
Come ti hanno detto il Sigma 100-400 E-mount è la migliore lente possibile in quel range di prezzo, tutte le recensioni ne parlano in termini estremamente positivi. Praticamente 90% del GM a meno della metà del prezzo..
Il 150-600 adattato con MC-11 funziona, ma l'AF ti rimarrebbe comunque anni luce indietro rispetto ad una soluzione nativa (lo so perché l'ho avuto).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.