| inviato il 15 Giugno 2020 ore 14:44
Ciao ragazzi, devo chiedervi un parere, se volessi vendere parte della mia attrezzatura, che prezzo potrei chiedere? Chiedo consiglio al forum perché vedo che scrivono persone competenti e corrette, e perché non vorrei peccare di presunzione chiedendo più di quanto valgano le mie cose. Naturalmente visto che non ho né fretta né bisogno mi riservo di non svendere il materiale. Visto che ho in mente di passare a FF vorrei vendere il mio corpo e due obiettivi che non potrei riutilizzare. - Nikon D7500 con pochissimi scatti comprata a dicembre 2019 e perfetta - Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G comprato a dicembre 2019 e perfetto - Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD preso usato e in ottime condizioni, praticamente nuovo Ovviamente mi risponderete che quello che ho fatto ha poco senso, che avrei dovuto fare questa scelta prima e non dopo aver acquistato una APS-C, ma cosa ci volete fare, la situazione era un po' diversa e anche io non avevo le idee chiare, e poi la fotografia è una passione e come tutte le passioni non segue le regole della logica Naturalmente se questo dovesse necessitare un esborso troppo grande mi terrò la mia attrezzatura in attesa di tempi migliori, magari se la morosa cambierà la sua (ex mia) D3400 le passerò la macchina e gli obiettivi. Grazie mille ragazzi |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:04
Come mai vendi un'attrezzatura praticamente nuova per comprare una FF? Cos'è che ti manca nella D7500? |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:21
Il consiglio che posso darti è di fare un giro sul mercatino di Juza e verificare i prezzi degli altri annunci e naturalmente calibrare il prezzo in base alle condizioni di ciò che vuoi vendere (praticamente nuovi da quello che vedo). |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:25
Non c'è nessuna motivazione nascosta, la D7500 funziona molto bene e così gli obiettivi. Sono stato a lungo indeciso su che acquisto fare, anzi all'inizio ero indeciso tra D7500, D500, D750. Solo che non me la sentivo di fare il salto, e la cambio perché adesso la D750 si trova a buon prezzo, inoltre al momento la mia attrezzatura potrebbe ancora valere qualcosa, rispetto a tra qualche anno. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:43
Grazie Riccardo, alla fine ho dato un'occhiata e a parte il TAMRON che lo valutavo più alto (secondo me è un fantastico obiettivo) avevo centrato i prezzi che avevo immaginato. Ora vedrò se metterli sul mercatino, ma penso proprio di sì. Il problema sarà vendere tutto quanto |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:43
Potresti tener conto delle quotazioni del mercatino, come ti è già stato suggerito, anche se talvolta i prezzi richiesti non sembrano coerenti col valore "usato" (proprio perché passa di mano) che necessariamente ha ogni articolo messo in vendita, anche se lo stesso è nuovo di pacca. Per questo sarebbe logico considerare un deprezzamento che rappresenti l'Iva pagata sul nuovo, più un “qualcosa” per il periodo che si è usato, sia nuovo o di seconda mano. Comunque va da se che se quanto chiedi non è adeguato, la tua mercanzia resta lì. Purtroppo le varie condizioni (perfetto, intonso ecc.), per quanto rappresentino per il compratore un motivo di scelta, sono ininfluenti per sostenere il prezzo, quando fosse inadeguato. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:49
Beh certo ci mancherebbe, però non credo che funzioni in automatico, il prezzo lo fa il mercato. La settimana scorsa ho venduto una bici usata al valore che aveva stabilito il mio meccanico, se avessi voluto avrei potuto chiedere molto di più in questo periodo visto che non se ne trova mezza in vendita (a causa del bonus la gente ha saccheggiato i negozi). |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:53
Se si vuole vendere bisogna allinearsi a quello che il mercato dell'usato offre. Poi si può chiedere di più consapevoli dello stato della propria attrezzatura sopratutto se non si ha fretta di vendere o si è disposti a mantenerla causa mancanza di offerte. Purtroppo il troppo nuovo/poco usato presenta spesso un prezzo poco allettante. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 16:58
Beh certo ci mancherebbe, oppure come dicevo si potrebbe regalare la D7500 alla morosa e vendere la D3400 |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 17:11
“ oppure come dicevo si potrebbe regalare la D7500 alla morosa e vendere la D3400 „ Visto che il prezzo cui sarai costretto a venderla significherà perderci abbastanza tanto vale regalarla alla tua ragazza così magari in futuro potrai ancora usarla quando non vuoi portare fuori la D750. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 17:25
"Purtroppo il troppo nuovo/poco usato presenta spesso un prezzo poco allettante." Difatti, proprio in quel caso si deve mettere in conto una perdita superiore rispetto a quella che si avrebbe vendendo invece lo stesso articolo (o simile) usato per più tempo, che quindi ha già subito un deprezzamento fisiologico correlato ai mesi/anni di utilizzo. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 15:17
Aggiornamento. Alla fine ho venduto quasi tutto a più di quanto mi sarei aspettato, i due compratori sono entusiasti e hanno confermato l'effettivo stato di macchina e obiettivi. Rimane da vendere il TAMRON 17-50, se non dovessi trovare acquirenti verrà passato sulla D3400. Quando si riesce a fare affari così a me fa sempre piacere. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 6:41
Sono contento per te e per la tua soddisfazione. Di questi tempi è piuttosto difficile piazzare "bene" l'usato, se non scendendo a compromessi rispetto al prezzo che inizialmente ci si aspetta. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:30
Già, alla fine il commercio tra privati dovrebbe avere come effetto la reciproca soddisfazione delle parti. Senza essere troppo avari da un lato e esosi dall'altro. Io ho sempre più o meno venduto tutto e comprato a mia volta, basta trovare persone corrette. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:52
Si certo, quanto dici è comunque la base di ogni corretto rapporto interpersonale. In merito invece alla giusta valutazione da dare all'usato, quando lo si vende, è chiaro che almeno in parte, occorra "mettersi nei panni" dell'acquirente e pertanto capire anche quali sono i limiti accettabili per una reciproca soddisfazione. Però, scorrendo il Mercantino vedo ogni tanto quotazioni quasi più alte del pari nuovo con relativo cash back, e ciò ovviamente non può che rendere invendibile quell'oggetto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |