| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:24
Ragazzi, sto preparando la lista delle ottiche da abbinare al A7R IV. I confermati sono: 16-35 2.8 100-400 4/5.6 Mi manca qualcosa che mi copra tra 35-100. Uno da 24-105 4 Oppure Due: 55 1.8 Zeiss e 85 1.8 Sony oppure 24-70 2.8 e 85 1.8. Consigli? Per paesaggio, natura, ecc ecc. E che ne pensate del Sony 24 1.4? E del 200-600? PS so che si può poi croppare con la A7 RIV ma vorrei delle ottiche di qualità. Grazie PS 2 non faccio i ritratti. PS 3 Solo ottiche native, no altre. Grazie mille ancora! |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:29
E che ti dobbiamo consigliare? Procedi pure a caso... Cadi cmq in piedi! |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:33
Grazie per l'aiuto |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:38
Scherzi a parte, ho il 16-35 gm e mi trovo molto bene per qualità e per praticità. Ci sono anche altre valide alternative tipo 12-24, 18 batis ecc. Il 24-105 credo sia più pratico dei due fissi se non fai ritratti. Cmq il 55 costa troppo per quel che vale. 200-600 lo vedo meglio per natura che per paesaggi perché pesa uno sfacelo. Fossi ricco io prenderei il 100-400 GM che ho provato trovandolo super. Io farei questi tre zoom: 16-35, 24-105, 100-400 Son circa 8000 € di roba macchina compresa.. Dovresti trovarti bene. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:39
Fe 50 1.4 + 90 Macro |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:42
50 1.4 come lente da paesaggio? Con 100-400, 90 macro, 16-35 tocca prendere anche un quod |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:49
Voigtlander (E, VM) 10mm f/5.6 Hyper-Wide-Heliar |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 21:59
Visto che hai 2 zoom già sicuri prendi il 24-70 ed hai la triade. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:44
Lespauly, volevo sentire così la risposta ..grazie! Comunque, no, non faccio i ritratti. Come mai secondo te il 100-400 è superiore del 200-600? Comunque io provengo dal Nikon e possedevo anche il 150-600 G2 del Tamron... Comunque, a questo punto mi dici di prendere il 24-105? E poi un'altro, dato che c'è il cashback quindi voglio approfittare. Avevo pensato al 24 1.4. Che mi dici? |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:44
Lespauly, volevo sentire così la risposta ..grazie! Comunque, no, non faccio i ritratti. Come mai secondo te il 100-400 è superiore del 200-600? Comunque io provengo dal Nikon e possedevo anche il 150-600 G2 del Tamron... Comunque, a questo punto mi dici di prendere il 24-105? E poi un'altro, dato che c'è il cashback quindi voglio approfittare. Avevo pensato al 24 1.4. Che mi dici? |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:45
DiegoPi, già dato un'occhiata quel 50 1.4. Non fa per me. E per Macro, no. Io non mi occupo del macro.. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:46
Lespauly, 50 1.4 per paesaggio? Mmh. E 90 Macro no. Non mi occupo del macro. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:47
Il centauro rosso, sì. Ho già in mente quell'ottica. Infatti poi la prenderò, ma non adesso. Aspetterò il black friday e vediamo se ci sarà qualche sconto. |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 22:47
Paoligno82, infatti vedo che il 24-70 è una bella lente. Sono indeciso tra 24-70 o 24-105! |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 23:04
Non dico che il 100_400 è superiore al 200-600. Dico solo che lo vedo più indicato per il paesaggio. Stessa cosa per il 24-105 rispetto al 24-70 gm. Che te ne fai di un 2.8 a quelle focali per i paesaggi? Il 24 1.4 è molto bello ma non per il paesaggio. Anche se volessi fare astro prenderei altro. Già con un 24-105 e un 16-35 c'è che fa praticamente tutto e molto bene. Poi dipende molto da che tipologia di foto si vogliono realizzare... PS il cash back sony è sempre una mezza miseria ma se spendi 8000 € quelle 600 te le tornano! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |