JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sin dal primo momento (27 gennaio 2020) i rumors comunicavano queste date: 1) presentazione ufficiale alla fiera CP 2020 (27 febbraio - 1° marzo a Yokoama); 2) uscita prevista a luglio 2020 (in tempo per le Olimpiadi di Tokyo).
Il COVID-19 ci ha, però, messo lo zampino. La fiera CP 2020 è stata annullata il 14 febbraio www.cpplus.jp/download/en/cancellation_of_cp+2020_visitors_en.pdf , l'annuncio ufficiale è previsto per il 2 luglio 2020 e il via ai preordini da metà lgiglio 2020. Canon ha comunicato una gran parte delle caratteristiche del comparto video della R5 ma è stata molto "reticente" sul comparto fotografico.
Per parte mia aggiornerò la cronologia della " saga " a beneficio e per memoria di tutti.
28 e 29 Gennaio 2020 Canonrumors pubblica le prime caratteristiche della Canon EOS R5 www.canonrumors.com/canon-eos-r5-specifications/ una top di gamma con sensore da 45 megapixel, raffica 20 FPS e addirittura video 8K. Queste le caratteristiche emerse: - 45MPX full-frame CMOS sensor; - IBIS (5 stops in camera e 7/8 stop con l'IS delle ottiche); - 12fps mechanical, 20fps electronic; - doppio slot; - video: 8K @ 30fps, 4K @ 120fps e 4K @ 60fps; - 5GHz WiFi - nuova batteria compatibile con la 5dIV. Presentazione ufficiale previsa al CP2020 e uscita prevista a luglio 2020 (in tempo per le Olimpiadi di Tokyo). www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3462628
30 gennaio 2020 Nel presentare i risultati finanziari dell'anno 2019 Toshizo Tanaka (Executive Vice President e CFO di Canon) comunica che " Nonostante abbiamo già lanciato due fotocamere ML FF (R e RP) e dieci obiettivi RF, la nostra gamma è ancora insufficiente. Per riprenderci dalla nostra entrata tardiva nel mercato delle fotocamere ML, abbiamo in programma di lanciare un modello che incorpora un sensore di immagine e un motore di elaborazione delle immagini di nuova concezione che offrono funzionalità ancora più avanzate .... miriamo a raggiungere la massima quota di mercato anche nel mercato delle fotocamere ML ". global.canon/en/ir/conference/pdf/conf2019e-note.pdf
2 marzo 2020 Canon comunica che sospenderà le operazioni in 5 siti in Giappone, che producono telecamere e prodotti correlati, per circa due settimane dal 2 al 13 marzo. La fornitura di parti dalla Cina potrebbe diventare instabile a causa degli effetti del COVID-19.
4 marzo 2020 Vengono pubblicate foto della R5 riprese da tutte le angolazioni.
11 marzo 2020 NHK (l'emitente di Stato giapponese) illustra in dettaglio la copertura prevista per i Giochi Olimpici e i Giochi Paralimpici di Tokyo 2020. L'emittente trasmetterà l'importante evento sportivo a risoluzione 8K (7680 x 4320 pixel). www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n518030/nhk-8k-olimpiadi-tokyo-
24 Marzo 2020 In un'intervista a Techradar, Canon ha confermato che " la Canon EOS R5 è nella stessa fasci a della 5D". A giudizio di Juza " la conferma dell'appartenenza alla fascia 5D è una buona notizia perchè significa che il prezzo non dovrebbe essere esagerato, penso che ci si possa aspettare una cifra di poco superiore alla serie 5 (qualcosa attorno ai 4000 euro) ". www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3526948
09 Aprile 2020 Il WiFi (5GHZ) della Canon EOS R5 viene registrato in diversi paesi: secondo Juza " a questo punto ci si può aspettare un annuncio abbastanza a breve, probabilmente nel giro di un mese! ". La data di commercializzazione è, ancora, prevista per luglio 2020 (https://www.canonrumors.com/page/5/). www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3548268
20 Aprile 2020 Canon pubblica tutti i dettagli sulle capacità video della EOS R5, e sono davvero impressionanti: il video 8K @ 30 FPS può essere registrato addirittura in RAW (e sfrutta l'intero sensore, non c'è crop!) e il 4K arriva a 120 FPS (10-bit 4:2:2).
21 Aprile 2020 Inizano ad essere pubblicati in rete i primi video della R5 accesa.
22 Aprile 2020 Causa COVID-19 si prevedono ritardi nella commercializzazione delle fotocamera. Non si prevede commercializzazione prima di luglio " al più presto ". www.canonrumors.com/page/2/
24 Aprile 2020 Canon pubblica i risultati finanziari del primo trimestre del 2020 e questi, paragonati allo stesso periodo del 2019, sono davvero impietosi, l'impatto della crisi da COVID 19 è spaventoso. Canon prevede di invertire a fine anno i rsiultati attraverso " l'annunciato sviluppo della fotocamera mirrorless FF EOS R5 che sarà capace di stimolare la domanda con un'attenzione ancora più forte sui professionisti e i fotoamatori avanzati ". www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3568151
6 maggio 2020 La EOS R5 viene registrata in diverse agenzie di certificazione wireless Bluetooth in tutto il mondo. A detta di Canonrumors, nei prossimi due o tre mesi, avremo l'annuncio ufficiale della fotocamera e, sempre secondo Canonrumors, a luglio, probabilemente, inizieranno le spedizioni " the last thing I was told is that the EOS R5 would still begin shipping in July ". www.canonrumors.co/canon-eos-r5-now-registered-at-bluetooth-certificat
9 maggio 2020 Il giorno di rilascio della Canon EOS R5 potrebbe essere il 16 maggio 2020. Questo è quanto trapelato da un post di Facebook di un rivenditore di fotocamere tedesco, Foto Hamer. www.canonwatch.com/
10 maggio 2020 La stessa Foto Hamer confuta quanto apparso ovunque.... “ Questa NON è la presentazione ufficiale di EOS R5 di Canon! È un workshop LIVE con un esperto di prodotti Canon sulla serie R Canon e in questo framework, presenta le informazioni precedentemente note della R5 Non ci sarà alcuna dimostrazione della fotocamera e, a nostra conoscenza, non pubblicherà alcuna informazione che non sia ancora nota. Tuttavia, il seminario è ovviamente entusiasmante”.
13 maggio 2020 Solo un piccolo aggiornamento per confermare le voci precedentemente emerse da fonti giapponesi. La R5 è stata registrata con più nomi di codici modello presso l'agenzia di certificazione Bluetooth.
15 maggio 2020 - 1 La R5 viene prezzata a 10.500 dollari australiani sul sito www.camera-warehouse.com.au/canon-eos-r5 ma, qualche ora dopo, la stessa pagina riporta la sola richiesta di deposito cauzionale rimborsabile di 200 dollari australiani (119 euro) riservandosi di comunicare il prezzo una volta che questo verrà determinato.
15 maggio 2020 - 2 Anche Canonrumors dice che " il prezzo della R5 è sconosciuto " e invita a non credere a rumors o siti improbabili. Il solo attendibile è, ovviamente, Nokishita.
19 maggio 2020 Secondo Nokishita, Canon ha ricevuto la certificazione per il trasmettitore wireless della Canon EOS R5 presso la Taiwanese National Communications Commission (NCC).
20 maggio 2020 Anche il buon Jared Polin definisce una bufala il prezzo apparso sul sito australiano mentre, a suo giudizio, la R5 verrà messa in commercio al prezzo di 3.500-3.600 US$.
25 maggio 2020 Canonrumors informa che Canon farà importanti annunci sia a giugno che a luglio, e saranno probabilmente la Canon EOS R5 e / o la Canon EOS R6 insieme a una serie di nuovi obiettivi. La disponibilità iniziale potrebbe arrivare di una delle due fotocamere potrebbe essere già a luglio.
26 maggio 2020-2 In un teaser Gregor Zajac, Canon Product Specialis Photo, sostiene che i raw frames estratti dal video 8K avranno 35MPX. E conferma che l'IBIS lavorerà sia con ottiche RF che EF.
1 giugno 2020 Canonrumors.com "conferma" non ufficialmente la R5 verrà annunciata e messa in vendita a luglio 2020.
8 giugno 2020-1 Digitalcamerareport conferma che la Canon EOS R5 e R6 verranno lanciate il 2 o il 6 luglio con "disponibilità limitata entro la fine di luglio" , perchè "ovviamente l'attuale situazione globale avrà influenzato la capacità di Canon di produrre il suo solito numero di unità" . www.digitalcameraworld.com/news/independence-yay-canon-eos-r5-and-r6-w
8 giugno 2020-2 Sia la R5 che la R6 "dovrebbero essere annunciate insieme, nei primi mesi con una disponibilità limitata di pezzi a causa della pandemia globale. E sembra che non ci siano dubbi sul fatto che il prezzo della R5 sarà di circa 4.000 US$". www.mirrorlessrumors.com/
10 giugno 2020 Dopo la presentazione attesa per il 2 lgulio, i preordini delle Canon EOS R5 e EOS R6 dovrebbero iniziare a metà luglio 2020. www.canonwatch.com/
11 giugno 2020 Nokishita Camera conferma che R5 e R6 saranno ufficialmente annunciate e disponibili per il preordine entro un mese. Come accennato in precedenza, EOS R5 ed EOS R6 saranno annunciate ufficialmente il 2 luglio.
16 giugno 2020 - 1 Adobe ha rilasciato oggi l'aggiornamento di giugno di Adobe Premiere Pro.... con il supporto per i filmati Canon EOS R5. helpx.adobe.com/premiere-pro/using/whats-new/2020-3.html Premiere Pro è solo il primo prodotto Adobe ad ottenere il supporto EOS 5 ufficiale, presto seguiranno tutti gli altri.
16 giugno 2020 - 2 Canonrumors "emette" un CR2. Avrebbe " ricevuto " un listino prezzi secondo il quale, la Canon EOS R5 avrà un prezzo consigliato di € 4.500 (IVA inclusa, che può variare dal 17% al 27% a seconda del Paese). Il prezzo di € 4.500 Euro significherebbe che il prezzo in USD sarà sicuramente inferiore a $ 4.000 USD. La Canon EOS 5D Mark IV è stata lanciata a $ 3.499, £ 3.599 e € 4.129. Una seconda fonte afferma che la Canon inizierà le spedizioni della R5 all'inizio di agosto, quindi è coerente il precedente ruomor di preordine per metà luglio. www.canonrumors.com/canon-eos-r5-pricing-in-europe-may-have-leaked-cr2
18 giugno 2020 - 2 Camerarumors da per certo che la R5 sarà annunciata il 9 luglio.
Queste le caratteristiche certe della R5: - prezzo, inferiore a 4.000 US$ (questo al day one negli USA, vedremo in Italia) [CR3] ; - scatto continuo a 20 fps con otturatore elettronico e 12 fps con otturatore meccanico; - 8K RAW (no crop); - 8K internal video recording up to 29.97 fps in 4:2:2 10-bit Canon Log (H.265)/4:2:2 10-bit HDR PQ (H.265); - 4K RAW (no crop); - 4K internal video @119.88 fps in 4:2:2 10-bit Canon Log (H.265)/4:2:2 10-bit HDR PQ (H.265); - 4K external recording @59.94 fps; - Dual Pixel CMOS AF disponibile sia in modalità di registrazione 8K che in 4K; - frame raw dal video 8K di 35MPX l'uno; - tracking AF per i soggetti umani ed animali dove è in grado di riconoscere cani, gatti e uccelli, individuando il loro volto, il corpo e gli occhi; - IBIS, stabilizzazione a 5 assi integrata da 5 stop (potrà lavorare in sinergia con le ottiche IS sia RF che EF arrivando a 7-8 stop di correzione); - 5GHz Wi-Fi integrato in grado di connettersi al nuovo servizio di Canon image.canon; - Dual Pixel AF disponibile in tutte le modalità video a tutte le risoluzioni e frequenze di fotogrammi; - doppio slot per schede di memoria: 1x CFexpress e 1x SD UHS-II; - Joystick posto in alto sulla destra; - abbandono del touch bar; - batteria LP-E6N; - ri-comparsa della ghiera posteriore in stile Canon DSLR; - assenza di ventole di raffreddamento in stile Lumix S1H.
Queste le caratteristiche ipotizzate: - sensore da 40-45 MPX; - tropicalizzazione a livello di una Serie 5 di Canon; - durata batteria durante registrazione in 8K; - formato HEIF.
Queste le caratteristiche ancora non note: - processore/i utilizzato; - tempo massimo di registrazione in 8K; - tecnologia di dissipazione del calore per registrazioni 8K; - buffer; - autofocus (n. aree AF); - copertura AF; - capacità modulo AF; - tempi di scatto; - gamma dinamica del sensore; - range sensibilità ISO; - caratteristiche LCD; - risoluzione mirino; - presenza di GPS integrato; - touch screen; - peso.
Detto sempre il contrario ;) e poi onestamente i marchi mi interessano poco, ma sono un appassionato di tecnologie, che per altro sul campo utilizzo anche poco ;) anzi ti dirò.. continuo ancora ad utilizzare i filtri a lastra
user155906
inviato il 12 Giugno 2020 ore 9:54
“ È possibile intervenire anche se si ha una Sony, o vengo visto in malafede? „
Io mi limito a dire che non credo proprio che Canon abbia fatto una ML soprattutto per chi intende fare video. Io la vedo come cosa in più, non come cosa principale. Non l'avrebbero messa nella stessa categoria della serie 5 se lo scopo fosse stato quello. La serie 5 sono macchine che sanno fare bene un po' tutto, soprattutto la mk III e IV.
“ Axl, non è che ora dobbiamo fare i sonysti della situazioneMrGreen. La r5, nasce, chiaramente, per occupare la stessa fascia che, fino ad oggi, era occupata da a7s e dopo da s1h. Anche queste ultime, da un punto di vista fotografico, non sono escrementi ma nascono, semplicemente, per altro. Poi, lo si vuol negare, ma secondo me, ha poco importanza. Lato fotografico, sarà buona, ma è centrata quasi esclusivamente sul lato video. Le specifiche lo dicono. Non io. „
Che dirti Izanagi, io non concordo.
Ad esempio A7S e A7sII erano nate per i video e per, dati i loro pochissimi (ma di assoluta qualità) 12 MPX, foto ad alti ISO. Non sono affatto macchine all around , tanto che Sony le aveva affiancato la serie A7 liscia e la serie A7r big MPX.
Stesso discorso per la S1H che lato foto, con i suoi "soli" 24.2 MPX non può certo paragonarsi ai (si dice) 45 MPX della R5. Inoltre, questi sono i numeri della raffica della Lumix:
Questi quelli della R5 (ma non con 24,2 MPX ma con, si dice, 45 MPX). scatto continuo a 20 fps con otturatore elettronico e 12 fps con otturatore meccanico
A7s, A7sII e S1H sono, a mio avviso, ben più "sbilanciate" lato video che lato foto mentre la R5 mi sembra ottimamente bilanciata su entrambi i comparti. Questa è per me l'innovazione principale di questa macchina.
Appunto, se è una serie ''5'' gioca nel campo dei corpi che ho detto (e probabilmente le massacrerà, sarà da vedere) lato video a parte, dove gioca su livelli totalmente diversi ( quel 4K 120fps è tanta roba, altro che 8k)
in effetti nel video è un continuo mostrare solo le caratteristiche video... mah!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.