RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11 - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11 - Parte II





avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:24

Proseguiamo da qui:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3623134&show=last#20600731

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:25

Sento di poter quotare integralmente i concetti espressi da Leone qui:

“ una apsc con uno zoom può produrre gli stessi risultati risultando al contempo, perché sono dati inopinabili, più duttile in molte occasioni ?


Questo purtroppo fa parte di quella linea di pensiero, che non condivido, secondo cui un 300/4 su m4/3 è come un 600/4 su ff, un aps-c come... etc.
Alla fine con una compatta da 1" si possono fare le stesse identiche cose che si fanno con una mf.

“ L'errore a mio avviso è di ritenere che l'uso che se ne debba/possa fare sia quello che interessa personalmente ?


Questo errore si moltiplica continuamente. Un po' di prudenza non guasta. Apprezzo molto i tuoi interventi e so che sei un bravo professionista, ma ti esorterei a non incorrere nell'errore di quell'altro "professionista" della moda per cui tutto quello che non è utile per la moda non serve. Ovviamente questi tele in teoria non dovrebbero avere applicazioni sportive... ma non ne sarei così sicuro. Basket e calcio sicuramente no. In pista invece suppongo vi siano molte scene con abbondanza di luce. Un 600/4 moltiplicato è più versatile? Certo. Un 800/5.6 è meglio? Chiaro! Vedremo cosa costerà un 600/4 rf. Tutti superprofessionisti con budget da decine di migliaia di euro? E quelli che fanno un po' tutto e qualche volta sport in esterni?

Un supertele nativo 800mm, pur poco luminoso, ammesso che lo faranno realmente (non è da escludere che il marketing stia leggendo attentamente i dibattiti presenti sui vari forum nel mondo), può davvero avere una resa importante, profondamente diversa da quella di uno zoomotto moltiplicato e croppato.
A mio avviso, sempre se li faranno, sulla scia degli ultimi anni, saranno degli L, stabilizzati e costruiti come degli L, e avranno qualità da vendere. Immagino ottiche con dimensioni, pesi e prezzi più o meno proporzionalmente maggiori a quelli di un 400/5.6. Un 800mm da 1.6kg, sotto i 2000€, il costo di un 70-200, con qualità L, sarà appetibilissimo oltre che per puro sfizio, per molti in campo naturalistico, per usi non canonici, e allargherà la platea degli utilizzatori.
Versatile come un 200-600, no ovviamente, ma è un altro campo di utilizzo interessante.
D'altronde questa linea di non copiare esattamente i corredi di ciascun sistema, alla fin fine allarga le vendite, e l'industria in generale ne beneficia.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:27

Penso sia sottinteso che ogni giudizio è da demandarsi all'esito degli effettivi riscontri in termini di resa delle ottiche in questione in relazione al loro costo/peso/ingombro.
Meglio specificarlo però perché pare che non sia così pacifico.
Semplicemente si parla in termini di interesse per la novità, tutto qui.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:32

Questo purtroppo fa parte di quella linea di pensiero, che non condivido, secondo cui un 300/4 su m4/3 è come un 600/4 su ff, un aps-c come... etc.
Alla fine con una compatta da 1" si possono fare le stesse identiche cose che si fanno con una mf.


Leone ti prego di leggere bene e non fare di un erba un fascio.
Ho affermato che saranno pressoché paritetiche perché tutti i vantaggi offerti da un sensore più grande vanno a benedirsi in relazione alla minore apertura presente ed alla differente possibilità di lunghezza focale offerta da apsc+100-400.
Hai quasi due stop di svantaggio, l'angolo prodotto sarebbe almeno lo stesso (apsc fino a 840 equivalente), sfocato a vantaggio dell'aspc o pari se si chiude uno stop.

Puoi tranquillamente non concordare, ma questi sono i dati non ipotesi....

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:11

Comunque... per ora sono solo rumor. Ok che il rumor l'ha dato Nokishita per cui è facile che sia vero ma Canon ancora non ha detto nulla.
Se dovessero davvero uscire non sappiamo peso, dimensioni e prezzo.
Non sappiamo la resa globale dell'ottica.
Pensandoci bene sappiamo solo tre numeri: 600, 800, 11.
Forse, e ripeto forse, è prematuro promuovere o bocciare questi obiettivi.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:28

No beh, è qualcosa più di un rumour:

Below are the SKU's for the new RF lenses that have been registered

3986C005
Canon RF 600mm f/11 DO IS STM
3987C005
Canon RF 800mm f/11 DO IS STM

www.canonrumors.com/canon-eos-r5-canon-eos-r6-and-new-lens-sku-and-kit

user47513
avatar
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:00

Per me che NON sono utente Canon, il 600 f11 non ha senso in partenza.... Mi tengo senza neppure il minimo pensiero il sony 200-600...
L'800 f11 invece mi potrebbe far gola se avesse la stessa resa ottica del sony o del sigma Sport a 600..
Ma lo utilizzerei solo per particolari di paesaggi lontani.
Ma oltre al problema se uscirà o meno.. Su quale corpo canon lo dovrei utilizzare??? Triste
Non ci sono apsc nel sistema RF... L'unica alternativa è la R5 da 45mpx... Se li prendo entrambi supero abbondamente i 5000 euro, che potrebbero anche diventare 6,7,10 a seconda dei prezzi, che ancora non si sanno...
Quindi non ha senso...
Mi prendo la a7r4.... 63mpx senza filtro..
E sono a posto...
Oppure la a9 e spendo ancora meno...
Booo...
Ormai i canonisti ( e anch'io.. Non mi nascondo) hanno talmente voglia di vedere un nuovo super tele ( che non esce da sempre) che Canon potrebbe anche venderci il Jintu 420-800 F32 che andrebbe a ruba e sarebbe osannato meglio del sony 200-600 MrGreen
Tutto questo è merito di canon

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:04

"No beh, è qualcosa più di un rumour"

Ah, ok, c'è già la registrazione. Allora usciranno davvero.

Il resto del mio messaggio rimane valido.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:05

Quindi non ha senso...
Mi prendo la a7r4.... 63mpx senza filtro..
E sono a posto...
Oppure la a9 e spendo ancora meno..


Ormai i canonisti ( e anch'io.. Non mi nascondo) hanno talmente voglia di vedere un nuovo super tele ( che non esce da sempre) che Canon potrebbe anche venderci il Jintu 420-800 F32 che andrebbe a ruba e sarebbe osannato meglio del sony 200-600


Proprio non ti sfiora l'ipotesi che semplicemente un canonista possa non avere il benché minimo interesse a comprare un corredo Sony, no eh?

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:12

La mia personale opinione.

Se uscisse un EF 800 L f11 "leggero, di qualità e ad un prezzo sui 3.000€" lo comprerei domani mattina.

Sapendo sempre cosa e dove vado a fotografare e gli orari dove i miei soggetti sono disponibili, potrei lascare a casa qualche volta l'EF 500. Ma un EF così, non me lo faranno mai...


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:27

Proprio non ti sfiora l'ipotesi che semplicemente un canonista possa non avere il benché minimo interesse a comprare un corredo Sony, no eh?


Beh io capisco il suo ragionamento invece, non la vedo, in questo caso, una polemica inutile.
Ti faccio il mio esempio. Io ho Canon, adoro le lenti Canon e prima di comprare la mia prima Reflex, ci ho pensato a lungo. Il mio scopo per fare fotografie e' passato da paesaggi a faune a avifauna. Mi sono accorto di avere una situazione che non mi soddisfa, non per colpa di Canon, ma perche' quello che ho di Canon non mi e' sufficiente.
Ieri ho fotografato un gufo reale, ho fotografato con la 6D quando una cornacchia l'ha attaccata, e, per l'AF della 6D, sono pure contento del risultato, e' stato sorprendente. Montavo un 100-400 mk II, ottima fantastica.
Ma, e veniamo al punto: il 100-400 II risulta a volte, direi spesso, troppo corto per certe tipo di foto. Dovrei moltiplicarlo, l1,4 III Canon lo fa e funziona pure sulla 6D, prezzo, spenderei 350 euro.
Ho gia' deciso di prendere un corpo con AF piu' performante, motivo per cui aspetto la R5. Ma con cosa lo abbino? Ho analizzato varie possibilita': a) mi tengo il 100-400 II, compro 5d mk IV, spendo 1700+350 euro=2000 euro, e la spesa la giustifico; b) compro un superzoom che mi costerebbe un botto, vedasi 500 f4, 400 f2.8 e via dicendo, e qui sarebbero 5d mv iv o R5 + zoom= almeno 10000 euro, spesa che vorrei fare un giorno, ma non esattamente ore. Oppure mi tengo il mio corredo Canon per fare paesaggi, e per fauna e avifauna, e prendo Sony 200-600 a 1600 euro e A9 a 2500 euro, 4100 euro. Sono a posto con fauna e avifauna e non mi stresso piu' la vita per anni. Nei miei desideri ci sarebbe la R5 + un superobiettivo definitivo, cosa che al momento Canon non mi offre.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:28

Per me sono lenti da astrofotografia da montare sulla Eos Ra :-P

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:35

MrGreenMrGreen
E noi qua ci scanniamo poi Canon uscirà bella bella alla presentazione con un bel "abbiamo realizzato due lenti dedicate per la EOS Ra"
Sbamm!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:35

3.000 euro Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:03

3.000 euro Eeeek!!!

Dove??




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me