| inviato il 06 Giugno 2020 ore 20:45
Ciao a tutti, Ho fatto un servizio fotografico gratuito al centro estetico di una mia amica, ora mi hanno chiesto un servizio simile per un negozio di parrucchieri e un bar. Non avendo mai chiesto un compenso in denaro, secondo la vostra esperienza, quanto potrei chiedere per un servizio di circa un ora, più il lavoro a casa, considerando anche che non sono un professionista che lo fa di mestiere. grazie a tutti :) |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:13
100-150. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 22:24
Più le tasse, ritenuta d'acconto |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:42
“ Più le tasse, ritenuta d'acconto „ sono un privato... grazie per le risposte |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:55
Non importa se tu sei un privato, ma se il committente lo è. Se il committente è titolare di partita IVA devi applicare la ritenuta d'acconto, che si decurta dal tuo compenso e il committente versa col codice 1040 entro il 16 del mese successivo. A Febbraio dell'anno prossimo invierà CU all'Agenzia delle Entrate certificando il compenso che ti ha corrisposto e le tasse che ha versato per te in acconto, e tu inserirai il tutto nella tua dichiarazione dei redditi. |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 12:41
“ sono un privato... „ Anche i privati pagano le tasse ;) |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:10
“ Non importa se tu sei un privato, ma se il committente lo è. Se il committente è titolare di partita IVA devi applicare la ritenuta d'acconto, che si decurta dal tuo compenso e il committente versa col codice 1040 entro il 16 del mese successivo. A Febbraio dell'anno prossimo invierà CU all'Agenzia delle Entrate certificando il compenso che ti ha corrisposto e le tasse che ha versato per te in acconto, e tu inserirai il tutto nella tua dichiarazione dei redditi./QUOTE] grazie mille ! questa cosa ammetto che mi mancava !! „ |
user120016 | inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:34
@Ivan23, nel tuo caso sono sicuro che tu sia in buona fede e non volessi fare alcuna evasione fiscale. Ma il problema è che ci sono centinaia se non migliaia di pseudo fotografi che con la scusa della prestazione occasionale e del fatto di esser privati, sottraggono lavoro ai professionisti e non pagano un centesimo di tasse... Ha fatto bene Lookaloopy a far presente che c'è una procedura ben definita. |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:52
si, posso immaginare. Dovevo informarmi prima sulla procedura ma dato che devo ancora fare questo servizio sono fortunatamente ancora in tempo :) sempre meglio fare le cose fatte per regola per non avere mai alcun tipo di problema grazie |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 14:59
"empre meglio fare le cose fatte per regola per non avere mai alcun tipo di problema" Ottima cosa |
user120016 | inviato il 07 Giugno 2020 ore 21:01
Infatti. Soprattutto in uno stato sconclusionato come l'Italia dove i grandi evasori nonché gli evasori seriali rimangono puntualmente impuniti. L'ignaro cittadino che sbaglia una sola volta, e magari pure in buona fede, vista la giungla di norme, normette e normettine, viene magistralmente punito al motto che "la legge non ammette ignoranza" |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 12:48
Mi associo a chi ti ha detto sia la cifra che il discorso ritenuta d'acconto. Resto dell'idea però che è piuttosto probabile che una volta saputo il costo da pagare i potenziali clienti rischi che si dileguino, anche se si fanno delle cose per amici è sempre meglio entrare nell'ottica di farsi pagare, anche cifre simboliche o rimborsi spese, anche solo una pizza. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 14:08
Grazie Matteo, non campo con la fotografia quindi per me non è un problema :) Ogni servizio ha il suo costo ( non sapendolo ho chiesto appunto qui). Preferisco non dimezzare il prezzo per non andare a rovinare anche il lavoro di altri che eseguono questi servizi al giusto prezzo. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 14:18
sì esatto quella è la scelta giusta. Non si deve lavorare gratis perchè ci si perde personalmente, ma perchè si deve tutelare il settore. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 15:46
Sinceramente credo che la cifra indicata sia già meno della metà del prezzo di mercato anche perché non credo che basti un'ora di riprese per un lavoro fatto a regola d'arte. Penso dal bar, arrivi, puliscono il bancone, e per farlo devono aspettare che si allontanino gli avventori, scatti, ti accorgi di un po'di polvere di caffè, altra pulizia, poi zona dei lieviti, vanno messi in ordine e presentati al meglio, quindi altro tempo, scatti, impronte o polvere sul vetro, pulizia, altro scatto, la macchina del caffè deve essere perfetta senza un filo di polvere o di sporco, poi particolari, ripresa d'ambiente, alcuni prodotti (tramezzini, Panini, lieviti, piatti del pranzo...) Se ti basta mezza giornata è una fortuna. Per il parrucchiere ancora peggio. Prima di fare un prezzo calcolerei bene il tutto, aspettative, situazione del locale, tempistica, tipo di post, uso delle foto, situazione dei diritti d'autore (che uso ne fanno, compare il tuo nome, le puoi usare anche tu...) diciamo che ritengo che un prezzo adeguato sia di circa 40€ lordo per ora quindi fatto tutti i calcoli almeno 400€ lordi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |