RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il fantastico Topaz Denoise


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » il fantastico Topaz Denoise





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 13:52

Degli acquisti degli ultimi tempi, quello che mi sta dando più soddisfazioni è sicuramente Topaz Denoise, fra l'altro pagato davvero poco in un'offerta in bundle con Sharpen ed altri. A titolo di esempio, vi mostro una foto di lavoro del 2002 così come venne pubblicata all'epoca e oggi, dopo una veloce passata con Denoise. E va sempre meglio perché il database del programma viene aggiornato in continuazione: nell'ultimo mese, almeno quattro o cinque volte. Ad ogni aggiornamento il programma diventa più veloce ed ora per una foto da una trentina di Mb bastano davvero pochi secondi. Questo a patto di avere buone risorse, ma lavorando con la grafica è quasi pacifico. Se non lo avete, "accattatevillo" perché ne vale davvero la pena.




avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:09

Confermo:Topaz Denoise assolutamente fantastico

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:22

Buon prodotto ma non completamente gestibile. Preferisco ancora la riduzione rumore in ps con metodo Lab.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:30

spesso fa miracoli, a volte qualche casinoMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:48

lo tengo d'occhio con interesse... prima o poi sarà mio, ma non saprei se già oggi è abbastanza maturo. si leggono pareri contrastanti...

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2020 ore 15:49

Sinceramente se al foto a sx è senza denoise e quella a dx con denoise, mi sembra più naturale quella a sx. L'altra sembra piallata. La faccia del soggetto è diventata liscia ed imberbe.

user81826
avatar
inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:05

Mi sembra più piacevole la foto a sinistra, come colori e come dettagli. Per migliorarla alzerei di qualche frazione di stop l'esposizione e sì, magari una passata leggera di denoise ma salvaguardando le texture e senza esagerare, anche perché la grana su quella foto non è che sia così fastidiosa, anzi!

Il software è molto buono, però va dosato con attenzione.

user142859
avatar
inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:17

Topaz Denoise purtroppo ha i suoi limiti.
Quello più grande che ho riscontrato è che non applica in modo omogeneo la riduzione creando zone completamente piallate dal rumore e zone dove è presente.
In questo caso si vede benissimo nella zona dello sfondo dove sono presenti degli alberi. Anche nella zona tra il cappello e la coda dell'aereo si vede che la riduzione del rumore è molto minore. Invece la parte di sfondo azzurro scuro risulto completamente piallata. Nel complesso si percepisce l'intervento del software.
Io proverei a ridurre l'intensità della riduzione rumore sperando che l'algoritmo sia meno agressivo

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:33

Meglio? In effetti, probabilmente prima gli ha dato un po' troppo giù. Comunque di margine ce n'è ancora e quel che non mi dispiace è il fatto che gli aggiornamenti sono continui. Di sicuro, rispetto a tre o quattro mesi fa quando l'ho preso, è diventato molto più veloce.




avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 16:38

Per la precisione, la foto è una scansione del 2002 da una stampa su carta (Epson Perfection V750Pro). La mia prima digitale fu una D70 nel 2004.

user142859
avatar
inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:59

mi sembra meglio

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 19:26

Quale versione di Topaz Denoise?

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 20:25

Quale versione di Topaz Denoise?


L'ultimissima: 2.2.2 Il nuovo aggiornamento è comparso oggi.

user81826
avatar
inviato il 02 Giugno 2020 ore 20:26

Meglio? In effetti, probabilmente prima gli ha dato un po' troppo giù.

Sì, secondo me decisamente meglio, ma ti dirò che lasciare la scannerizzazione il più analogica possibile non è un'idea da scartare, Topaz lo vedo bene per la lavorazione di file nativi digitali :)

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2020 ore 22:49

Anche a me sembra meglio Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me