RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sovieticherie


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sovieticherie





avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 11:48

Ho comprato per pochi soldi un MTO 500 che montato su Nikon con l'adattatore non mi pare vada affatto male. Mi par di capire che con i catadiottrici non ci siano problemi di tiraggio dato che mette a fuoco addirittura un po' oltre l'infinito. La foto di esempio è Torrita Tiberina dal terrazzo di casa. Per converso, ho un Tair 300 (M42) che sulle distanze medio-brevi va benissimo, ma che montato con l'adattatore sulla Sony A7, di mettere fuoco all'infinito non ci pensa proprio. Perché, secondo voi? Esistono soluzioni? Grazie.




avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:46

credo dipenda sempre dalla perfezione del tiraggio,su fuji uso i K&F da 20euro sicuramente un adattatore da 100euro sarà perfetto,ho anche io il 300tair e perdo l'infinito,ho visto che ci sono i nuovi adattatori K&F serie Orange costano di + forse sono anche + precisi

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:00

Ho un K&F economico ed un Gobe. Ho provato solo col primo (ora provo col secondo) e comunque con nessuno dei due ho problemi con altri obiettivi M42.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 18:47

Ciao :)
Gli MTO hanno la corsa del fuoco che va abbastanza oltre infinito, quindi non c'è quasi mai problema con gli adattatori.

Se ti va, stiamo parlando da un po'di tempo proprio degli MTO in questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3600980&show=last#20521599

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2020 ore 18:56

Sulle ML deve andare a fuoco ad infinito qualsiasi obiettivo nato per reflex, perché il tiraggio di queste ultime è sempre maggiore di tanto, nell'ordine dei cm.
In genere gli adattatori economici tendono ad essere corti, in questa maniera si raggiunge l'infinito prima del fondo corsa, cosa scomoda, ma comunque l'obiettivo è utilizzabile.
Se l'adattatore non permette la messa a fuoco ad infinito, bisogna provarne un altro.
Per l'MTO il discorso è diverso, e simile a quello dei vecchi tele a lenti con il diaframma a preselezione: monta un anello T mount che si serra con tre viti che si bloccano in una gola della montatura, se è fornito con un innesto non gradito, basta togliere il vecchio T mount e montarne un altro con l'innesto giusto. Per compensare piccole differenze di tiraggio, gli MTO hanno la ghiera che va oltre infinito.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2020 ore 18:36

Come ho detto, non ho alcun problema con l'MTO (anzi...), ma solo col Tair 300. Ho provato un altro adattatore, ma il risultato è lo stesso. Peccato perché è una buona lente, anche in ottime condizioni. Amen.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 11:57

Se una lente m42 ti mette correttamente a fuoco su nikon è perchè è stata modificata, quindi è probabile che su altri corpi poi non vada. Se non erro l'm42 nativo perde la maf a infinito su nikon F. Almeno io ricordo così perchè due miei amici avevano dovuto modificarle le lenti m42 per usarle (MTO 1000 e helios 44).

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 13:42

Se una lente m42 ti mette correttamente a fuoco su nikon è perchè è stata modificata, quindi è probabile che su altri corpi poi non vada. Se non erro l'm42 nativo perde la maf a infinito su nikon F. Almeno io ricordo così perchè due miei amici avevano dovuto modificarle le lenti m42 per usarle (MTO 1000 e helios 44).


Continuiamo a non capirci. Dell'MTO non me ne frega nulla, va benissimo così. Il problema, lo ripeto per l'ennesima volta, è il TAIR 300 che NON mette a fuoco all'infinito né su Sony nè (aggiungo ora) su Fuji. Tutti gli M42 che ho non presentano questo problema sulle mirrorless. E' solo il Tair a non farcela e non capisco il perché.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:06

Ripeto quanto detto, probabilmente quel tair è stato modificato per essere usato su nikon F e come tale non funziona più correttamente se adattato su altri attacchi. Su nikon quella lente funziona correttamente?
Purtroppo non conosco fuji, quindi non saprei dirti come si classifichi a tiraggio.

Poi non saprei, ottiche datate sono magari così poco nitide che abituati a lenti moderne possono sembrare addirittura sfocate, magari è semplicemente quello.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 14:14

Allora secondo me vuol dire che il Tair ha la messa a fuoco non corretta, potrebbe essere stata una modifica voluta (per adattarlo ad una certa fotocamera) oppure un errore nel riassemblaggio se è stato smontato per qualche motivo.

Non può essere una questione di tolleranze, un 300mm per passare da una messa a fuoco a 10m all'infinito si sposta di quasi un centimetro.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 17:34

Ripeto quanto detto, probabilmente quel tair è stato modificato per essere usato su nikon F e come tale non funziona più correttamente se adattato su altri attacchi. Su nikon quella lente funziona correttamente?


No. Provato con l'adattatore su Nikon e va pure peggio. Ok, mi arrendo.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 17:50

non sara' semplicemente starato l'obiettivo?.

Se mette a fuoco tutto in modo nitido escluso l'infinito, probabilmente e' troppo lontano dal sensore.

Cioe' ha bisogno di essere avvicinato con un adattatore piu sottile, oppure di andare con i finecorsa piu lontano.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:02

No. Provato con l'adattatore su Nikon e va pure peggio. Ok, mi arrendo.


Mi sono arreso anch'io. Tre lenti M42 e due adattatori. Quella tedesca è perfetta su tutti e due gli adattatori, quelle sovietiche hanno comunque difficoltà a focheggiare l'infinito. L'Helios 44-m6 di poco, e chiudendo oltre 5,6 ci arrivo. Con lo Jupiter 9 non c'è proprio verso: bisognerebbe scorciare l'adattatore di almeno un millimetro.
Purtroppo, mentre si trovano adattatori M42 che si allungano per fare macro e close up, di attatori che si scorciano non ne ho trovati. Se qualcuno ne conosce e me li indica, gli sarò debitore ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:09

A volte si tratta solo di lavorare al tornio la parte finale dell'obiettivo (di solito viene resa solidale all'obiettivo vero e proprio con viti o incastri a molla.)
Oppure asportare un po' di materiale, sempre con il tornio, dalla flangia di battuta dell'adattatore.

Con la ML di solito e' possibile. COn le reflex bisogna verificare PRIMA che lo specchio riesca a passare quando si scatta.
Esite il rischio che lo specchio vada a sbattere sull'obiettivo rovinandosi irreparabilmente


Ho sentito che qualcuno e' riuscito a far molare uno specchio di una canon per poter montare gli m39.
Pero' a me sembra davvero incredibile questo tipo di intervento...

Il lavoro sarebbe tale da giustificare in alternativa, l'acquisto di una ML apposta

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2020 ore 18:47

allora anche io ho un tair modificato per nikon perchè anche il mio non è perfetto con infinito,lo monto su fuji

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me