RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio calibrazione Eizo cs2410


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Dubbio calibrazione Eizo cs2410





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 12:26

Buongiorno, vi scrivo per fugare un dubbio che mi ronza nella testa da un po'...
Possiedo un monitor Eizo CS2410 e un calibratore di Datacolor SPIDER X Pro. Mi chiedo e vi chiedo: "Ma qual'è il miglior metodo per calibrare il mio monitor? Uso l'app di datacolor e lascio fare tutto allo spider x? Oppure uso l'app di Eizo di cui ho sentito parlare ma non conosco?"

Ammetto di non essere molto esperto di calibrazione e infatti non ho pretese di alto livello, ma visto che ho 2 buoni prodotti li vorrei sfruttare al meglio in combinata...

Ciao
A

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 13:18

app di eizo ovviamente se il colorimetro è compatibile...
Nel caso il colorimetro fosse compatibile, ma fatichi ad usare l'applicazione, scrivimi in pm

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 15:41

Grazie mille Marcus46! Ho dato un occhio veloce proprio ora al sito Eizo per capire la compatibilità... mi sembra di capire che la triade MAC con Catalina + Eizo CS2410 + Datacolor Spider X è OK, cioè il tutto è compatibile. A questo punto appena ho 5 minuti mi scarico l'applicazione ColorNavigator 7, la studio... in caso ti disturbo... molto probabile...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 15:59

Ok, nel caso scrivimi in pm il tuo cell oppure ti lascio io il mio... considera che però sono disponibile solo la sera

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2020 ore 16:33

Se hai lo SpiderX usa il suo programma, io ho Eizo ma faccio con quello, perchè Color Navigator 6 allora non riconosceva il colorimetro, adesso la versione 7 dovrebbe riconoscerlo, ma ormai mi sono abituato con Spider Utility.
Il software migliore dicono sia DisplayCal, ma è più complicato da usare.


avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 4:37

Anche io vorrei acquistare lo stesso monitor e possiedo la stessa sonda (spiderx pro) ma in ogni caso la sonda si può usare per calibrare i monitor eizo?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:25

Certamente si, la Spider X va bene

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2020 ore 19:33

se usate il programma della sonda non eseguite la calibrazione hardware ed è un peccato...usate colornavigator7 con l'ultimo aggiornamento poi hanno risolto i problemi della validazione!
quindi si colornavigator supporta lo spiderX !

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 10:43

Io mi vergogno a dirlo ma ancora non sono riuscito a fare la calibrazione del mio Eizo CS2410 con lo Spider X pro e soprattutto usando colornavigator... Sorry
Non riesco a reperire materiale per capire come fare e in più sono una schiappa su questi temi...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2020 ore 14:56

C'è il blog do wazer che è fatto benissimo...scarica colornavigator7 e vedrai che è facile...ti crei il target comincia magari dal classico d 65 120 cd\m² gamut nativo ,priorità standard e gamma 2,2 e calibri...vedrai che è facile!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 16:15

Grazie Biberon, alla fine ce l'ho fatta... ;-)
Diciamo che non mi sono allontanato da quell che hai riportato su, nel senso che ho creato quel target ed ho tarato su quello...

ciao
A

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2020 ore 17:18

Ottimo Andrea fa piacere tu abbia risolto!
Che delta ti da?
Io ho anche creato il profilo a 80 cd\m e D65 con le stesse specifiche per il resto del 120 e un altro per la stampa sul D50 a 80 cd\m ma con priorità al bilanciamento del grigio ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:25

Bella domanda... no dai a parte gli scherzi se intendi quello che riporta nella colonna "Result" ho:
- Brighteness 120,1 cd\m² target a 120
- Black level 0,14 cd\m² target a minimum
- Contrast ratio 824 : 1
- White point 6508 target D65

Non so se ti riferisci a questo. Purtroppo essendo una schiappa su questi temi per me è una scoperta continua...

Il profilo a 80 cd\m² lo hai creato a quale fine? Se posso chiedertelo ovviamente...

ciao
A

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 15:42

Il profilo a 80 cd\m² lo hai creato a quale fine? Se posso chiedertelo ovviamente...
Ci mancherebbe il profilo a 80 cd\m² si fa per stampare,in genere per compensare la perdita di luce che si ha guardando una stampa visto che non è come il monitor che emette luce e quindi magari adegui l'esposizione o controlli le ombre,mentre per post produrre useresti 120...sempre a grandi linee eh,perchè sennò qui MrGreen conta anche quanta luce hai in stanza ecc

Fai anche la validazione è quello che ti da i Delta questo è il risultato cosi controlli il profilo creato,anche se sicuramente sarà apposto,ma solo quello ti dice se la calibrazione è ok!
Cmq Eizo sempre una garanzia!;-)

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2020 ore 16:46

Grazie mille! Si ho fatto la validazione. La prossima volta comunque presterò più attenzione, sta volta ero più concentrato a seguire i passaggi che altro. Poi sicuramente farò anche il profilo a 80 almeno quando preparo un file alla stampa ho una resa più fedele...

ciao
A

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me