| inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:32
Ciao ragazzi, è cambiato qualcosa nell'ultimo paio d'anni nella gestione di garanzia e assistenza? Io ero rimasto che durante il periodo di garanzia la macchina va Milano (Livolsi). Da lì va in UK, poi torna a Milano e quindi ritorna a noi. Media 4-5 settimane. Raramente meno. Garanzia Italia: andata paghi tu le spese, al ritorno pagano loro. (testata personalmente, più volte) Garanzia Internazionale (testata anch'essa su lente proveniente da shop di HK). Uguale a sopra solo che paghi tu entrambe le spese e, ovviamente, dura solo un anno. Garanzia Europa(mai testata personalmente) So che è = alla internazionale, solo 2 anni. Mi sfugge qualcosa ? Perchè alla fine ci sono delle discrete differenze sui prezzi, che valgono ben più una "spesa di spedizione". Prendiamo una pro3. In un negozio come "Sf e r a " c'è la DR Silver a 1650.... Tnks |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 23:25
Prendila import, con la loro assistenza non ha senso prenderla ita |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 23:42
Se sei un professionista (piva) hai tempi di assistenza più brevi. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 23:47
Grazie delle risposte ragazzi. “ Gundam75 inviato il 27 Aprile 2020 ore 23:42 Se sei un professionista (piva) hai tempi di assistenza più brevi. „ non mi risulta. L'iter è sempre quello che ho postato nel primo messaggio. Esiste il FPS, ma riguarda il sistema GFX. L'ho testato personalmente. L'iter è sempre lo stesso. Solo funziona in tempi un po' più brevi. Testato personalmente. Ti trattano benissimo per carità (a me ha chiamato anche Riccardo Scotti personalmente) e ti fornisco il muletto, ma si parla di 10-15gg e, in ogni caso, solo GFX. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 6:35
FOTOCAMERE DELLA SERIE “X” ISCRIVIBILI AL SERVIZIO FPS SONO Le fotocamere della serie “X” iscrivibili al Servizio FPS sono: 1. Fujifilm X-Pro2 2. Fujifilm X-Pro2 Graphite 3. Fujifilm X-T3 4. Fujifilm X-T3 Silver 5. Fujifilm X-T2 6. Fujifilm X-T2 Graphite Silver 5. Fujifilm X-H1 Le lenti “XF” iscrivibili al Servizio FPS sono: 1. XF 14mmF2.8 R 2. XF 16mmF1.4 R WR 3. XF 23mmF1.4 R 4. XF 35mmF1.4 R 5. XF 56mmF1.2 R 6. XF 56mmF1.2 R APD 7. XF 80mmF2.8 R LM OIS WR Macro 8. XF 90mmF2 R LM WR 9. XF 200mm F2 R LM OIS WR 10. XF 8-16mm F2.8 R LM WR 11. XF10-24mmF4 R OIS 12. XF16-55mmF2.8 R LM WR 13. XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR 14. XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OI |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 8:31
Quindi, articolando la risposta. Il FPS è stato esteso dal sistema GFX anche al sistema X, negli ultimi 2 anni. Il FPS è attivabile solo dai possessori di piva. Quanto tempo dura? 1 anno, 2? O ci sono vari profili? il FPS è attivabile UNICAMENTE con prodotti Fuji Italia ovvero comprati negli shop autorizzati? Se tutto questo è vero gli stessi negozianti dovrebbero chiarire che l'unico vantaggio di comprare fuji italia è solo per i possessori di piva. Anche perchè il prodotto fuji italia, soprattutto al lancio, non costa 50 eur in più (parlando di un corpo over 1000eur). Sono confermate le altre mie considerazioni, comprese le tempistiche e il discorso delle spese della spedizione del ritorno in caso di garanzia europea o internazionale? Grazie |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:09
scusami se ti ho risposto "al volo" ma la mia corsetta mattutina (intorno al palazzo ) non me la leva nessuno. Comunque, si, il servizio FPS è attivabile solo dai possessori di partiti iva e macchina con garanzia Italia. Onestamente serve? A me, fotografo amatoriale sicuramente no, ma ciò non toglie che chi la usa per lavoro debba avere un trattamento diverso. Io ho comunque 2 corpi (uno in realtà l'ho prestato a Cesare che ha abbandonato Fuji) quindi non avrei grossi problemi ma un professionista non può attendere 30 40 giorni per avere la macchina riparata. I numeri di fuji cominciano ad essere importanti e forse un centro assistenza in Italia per casi standard potrebbe essere preso in considerazione. Io se fossi un pro con partita iva sicuramente attiverei il servizio FPS,da privato quello che secondo me manca è un servizio kasko come Sony |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:53
Ciao, FPS può essere attivato anche senza p.iva se hai GFX. Una volta che lo hai attivato, se hai obiettivi e macchine X che rientrano nella lista anche per quelle è attivo. Hai servizio più veloce, muletto e controlli periodici gratuiti. |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:25
“ Garanzia Italia: andata paghi tu le spese, al ritorno pagano loro. (testata personalmente, più volte) Garanzia Internazionale (testata anch'essa su lente proveniente da shop di HK) „ I prodotti Fujifilm hanno così spesso dei problemi? |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 12:18
Io non capisco una cosa. Sul sito Fuji parla sempre e solo di un anno di garanzia a carico loro. Il secondo, se sei consumatore (no piva), è a carico del rivenditore!?! Quindi che senso ha prodotto italiano vs import per un rivenditore che tanto ci deve mettere del suo per il secondo anno? E poi come faccio a capire se una fotocamera è Fuji italia o no visto che mi pare non ci siano sigilli o schede extra tipo Nital? Forse la presenza del manuale in italiano? |
user171441 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:25
Discorsi triti e ritriti, ognuno farà quello che vuole e si prenderà i propri santi. Io p referisco alla lunga spendere dal mio negozio di fiducia, non ho mai pagato 1 euro per le spedizioni in garanzia e quando accade mi danno direttamente loro un muletto quando serve, questo è un servizio impagabile. Ps: non sono un professionista. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 12:18
“ Il secondo, se sei consumatore (no piva), è a carico del rivenditore!?! „ la normativa nazionale è così, per tutti i prodotti, non solo per fuji. |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 13:05
Fu76 ma quella è la politica del tuo rivenditore, non conta il marchio della fotocamera! Perché Fuji Italia ti lascia semplicemente senza niente, 30-40 giorni aspettando che te la rispediscano dall'UK Tanto vale prenderla su × , costa meno e l'iter di riparazione/tempi è il medesimo Io le prendo in Italia solo perché 2 volte l'anno fanno quelle promozioni che te le fanno pagare meno dell'import |
user171441 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 13:13
Ah ma pensavo che sui siti di import venissero spedite a Hong Kong non in Inghilterra e che comunque bisogna sempre passare dai siti import e non spedire direttamente...comunque Cesare faccio come te, pensa, ho preso su Mediaworld online il 35f2 e l'ho pagato quanto uno usato...grande offertona |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 13:25
La mia esperienza con l'assistenza Fuji / Livolsi: A Giugno 2019 ho acquistato una xt3 su amazon (venduto e spedito da amazon) sulla quale ho riscattato il cashback attivo in quel periodo. Da settembre ho iniziato ad avere dei problemi con il pulsante di scatto, che dovevo premere forte per far scattare la macchina, oppure cambiare leggermente posizione del dito sul pulsante, ma essendo in piena stagione sportiva non potevo rimanere con una sola fotocamera e ho rimandato la richiesta di assistena a fine stagione. A novembre sento prima Amazon che mi dice di sentire Fuji per il difetto. Scrivo a Livolsi, indicandogli il difetto, seriale e allegando la fattura di Amazon. Come risposta mi hanno detto che il seriale non era Fuji Italia e non me la riparavano..... Ho riscritto ad Amazon, e dopo avergli raccontato del rifiuto di Fuji, me ne hanno mandato una nuova in sostituzione, arrivata il giorno dopo avergli scritto... Io sono abbastanza allibito per il rifiuto di Fuji, ho anche specificato che la camera era stata accettata per la richiesta di Cashback, ma non è servito.... Per mia fortuna ho avuto bisogno 1 volta sola di assistenza, per ora.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |